Contents
- 1
- 2 Si tratta di diverse tipologie di criminalità che vanno da quelli minori a criminalità più violente:
- 3
- 4 Le forze dell’ordine e di sicurezza pubblica e personale durante la pandemia
- 5
- 6 La comunità criminale nella Pandemia Self Defence
- 7 Esistono diversi modi per analizzare gli scenari e questa tipologia di rischio durante una pandemia
- 8 Gli aumenti della violenza durante la pandemia hanno una sequenza temporale
- 9
- 10 Conclusioni
Pandemia e criminalità, il modo per cui il Covid-19, la quarantena e le varie restrizioni ha dei riflessi anche sulla criminalità.
Ti ho fatto già un post Coronavirus Self Defence in the city su come devi adattare i tuoi comportamenti alla situazione
Lo so e molti utenti mi hanno scritto in privato che probabilmente si tratta di un pensiero che la maggior parte delle persone non si fa e lo capisco perchè per fortuna per quanto si parli spesso di criminalità e violenza la maggior parte delle persone vivono in una società sicura.
Ora anche se per alcuni appare strano e poco comprensibile, questa costrizione e situazione di quarantena oltre che vale la pena capire come la malattia, le pandemie e le nostre risposte emotive e mediatiche a tutti i livelli hanno il potenziale di aumentare l’attività criminale sia a breve che a lungo termine.
Nell’altro post sul Coronavirus Self Defence ho preferito darti dei suggerimenti comportamentali ma in questo post voglio esaminare quello che io chiamo riflesso di alcuni eventi che ne generano appunto per riflesso altre.
In questo caso la pandemia di un virus e la quarantena che genera criminalità.
Pandemia Self Defence non è una opzione ma è una necessità.
Si tratta di diverse tipologie di criminalità che vanno da quelli minori a criminalità più violente:
Per semplificare ho diviso i reati in minori e più importanti ma chiaramente dipende dal tipo di reato che viene fatto perchè anche un reato considerato minore può diventare molto grave.
Reati “minori”:
- Chi non vuole rispettare la quarantena
- Infrazioni del codice della strada
- Attacchi agli operatori sanitari e medici
- Assalti a centri commerciali
- Insulti e aggressioni a persone ritenute infette o portatori del virus
- Vandalismo
- Vendita di mascherine o altro per protezione a prezzi aumentati di 10 volte (lo voglio aggiungere).
Reati più importanti:
- Rapine
- Truffe
- Furti
- Droga
- Violenza per futili motivi
- Violenza domestica
- ecc.
Le forze dell’ordine e di sicurezza pubblica e personale durante la pandemia
Le forze dell’ordine in questo momento stanno facendo diverse “battaglie” che per semplificare sono:
- quella del controllo del territorio per fare rispettare le disposizioni.
- controllo e risposta alle chiamate per i reati più importanti
- cercare di ridurre al minimo l’esposizione dei loro membri al virus, il che ha assolutamente senso ma è anche molto complicato.
Ps. Se un ufficiale durante la pandemia viene infettato da una persona durante una normale sosta al traffico e poi è in auto con il collega e ritorna alla stazione, ci sono buone probabilità che infetti rapidamente gli altri e prima che non ci siano abbastanza agenti disponibili per coprire il futuro turni ecc. è necessario che abbiano protocolli di sicurezza e attrezzature differenti come avviene per altre persone che in questo momento operano sul campo funzioni fondamentali come medici e infermieri ma non solo come chi opera nella filiera alimentare.
Questo può significare che le forze dell’ordine non si presenteranno di persona se si tratta di una chiamata in cui è già stato commesso un crimine che ad esempio non è in corso o non è particolarmente grave come è un furto di proprietà di basso livello che è improbabile che venga ulteriormente indagato, o un atto di vandalismo, in cui il danno è già stato fatto, ecc.
Nell’attuale situazione e contesto, limitare l’interazione umana non necessaria, è in gran parte di buonsenso ma anche necessaria.
Ciò non significa che la polizia, operando in base a queste linee guida, chiuderà un occhio su un’auto che è in divieto di sosta, che è parcheggiata male o che va più veloce del solito, ecc. dove è ovvio che le persone sono in pericolo, ma è improbabile che si fermino per un’infrazione minore che avviene nel traffico.
Ogni tipologia di servizio di sicurezza ha delle disposizioni e continua a svolgere il proprio lavoro.
La comunità criminale nella Pandemia Self Defence
Sfortunatamente, la comunità criminale fa in fretta a capire come questo cambiamento di politiche sociali legate alla quarantena per la pandemia può fargli comodo e può pensare e decidere che le possibilità di essere arrestati per reati minori come il taccheggio e il borseggio sono notevolmente ridotti, anche se questo non è sempre vero ma molti trasgressori approfittano delle situazioni intermedie quando gli eventi sono in movimento o ci sono dei disordini.
Ps. Attenzione! La polizia che non risponde fisicamente a una chiamata per un crimine già commesso non significa necessariamente che le possibilità di essere scoperti diminuiscano, ecc. ma è stato solo rimandata come priorità.
Alcune delle informazioni che gli autori di reato si passano tra loro sono spesso soggette a interpretazioni errate, e quindi qualsiasi cambiamento di politica sociale come la quarantena può essere interpretato come applicazione della legge che trascura determinati reati in quel momento sarà colto dal criminale ottimista come una opportunità di aggredire o fare reati ma non è così.
Sicuramente ci sono delle priorità per le forze dell’ordine ma come si vede c’è molta attenzione soprattutto in alcune aree sensibili ma come sai non possono controllare ogni zona e quindi è importante che anche tu fai la tua parte adottando dei comportamenti con un livello di allerta maggiore ma alcune di queste precauzioni per la tua persona o per i tuoi bene avresti dovuto farli prima ma ora fai comunque con quello che hai.
Violenza per droga
Gli spacciatori e gli utilizzatori di sostanza non smettono di usarla ma magari lo spacciatore di fiducia e dell’altra parte delle città e con le restrizioni non può raggiungerlo.
Con meno gente in giro chi spaccia non ha voglia di farsi notare e farsi arrestare e così anche lui cambia strategia ma allo stesso tempo chi usa sostanze ne vuole lo stesso e le cerca nei dintorni e se non lavora cerca anche i soldi per poterla comprare nei dintorni.
Per questo c’è un aumento di alcune tipologie di reato e per questo devi stare attento anche a comportamenti violenti nel vicinato dovute a cambiamenti importanti del controllo emotivo per mancanza di sostanze.
Come ti ho descritto nel post coronavirus self defence in the city.
L’incertezza, le difficoltà sociali, le convivenze forzate, il divieto di uscire, ecc. può portare a dei veri e propri scatti di ira e di violenza per banali motivi e per questo bisogna fare molta attenzione.
Questa rabbia repressa in certi contesti può sfogarsi.
La ristrettezza economica e il sentirsi chiusi in casa può portare a reazioni diverse e anche violente, come anche una convivenza forzata tra persone che non si sopportano, ecc.
Oppure pensa a familiari, fidanzati, che sono magari a pochi km ma non possono vedersi, ecc. anche se oggi le possibilità di comunicazione e video chiamata sono moltissime.
Ora non voglio elencarti le variabili che possono esserci ma sono moltissime ma quello che deve farti riflettere è che è possibile assistere a importanti litigi e violenza anche tra vicini.
Furti di ogni tipo e truffe
In queste condizioni i ladri seriali si trovano in difficoltà perchè le persone sono nelle loro case ma allo stesso le case e i negozi in alcune parti sono isolate e sono una tentazione per alcuni di questi personaggi.
Anche per questo creano le quarantene per avere maggiore controllo ed evitare sciacallaggi di negozi e attività, furti nei locali commerciali, ecc.
Allo stesso tempo crescono le truffe online, le truffe ad anziani ma non solo, ecc.
I crimini di odio
Abbiamo già visto diversi crimini di odio commessi contro gli asiatici che come vedete hanno chiuso in via precauzionale tutte le loro attività perchè in qualche modo sono accusati di aver portato e diffuso il virus o di essere geneticamente predisposti a trasportarlo, ecc.
Tutte tematiche non basate su fatti o la scienza ma solo supposizioni.
I crimini d’odio sono proprio quegli atti basati sull’odio o sul pregiudizio e non fondati su fatti o scienza.
Mentre nel tuo immaginario ti può sembrare che questi tipi di criminalità colpisca solo popolazioni specifiche, non è così e possono avere un effetto grave sull’aumento dei tassi di criminalità complessivi, che alla fine colpiscono tutti come per esempio il caso dei turisti lombardi che sono andati ad Ischia.
Sebbene non è la soluzione legislativa ma è ampiamente riconosciuto che trasmissioni televisive nazionali e i forti social network oltre che chiaramente alla coesione sociale prevengono e riducono il crimine perchè le informazioni come sto facendo con il blog per esempio, ma quando si avvisano le persone, non si tollerano certi comportamenti questo è un primo aiuto.
Ad esempio nel caso dei crimini di odio quando i trasgressori sanno che la comunità ha forti legami sociali sul tema e che non lo tollera e che tutti hanno come per educazione civica un determinato approccio e comportamento questo provoca una riduzione dei tassi di criminalità di quel genere perchè gli stupidi sono alimentati dal consenso degli stupidi e dell’ignoranza..
Quando c’è indifferenza, non c’è informazione, si tollerano alcuni atteggiamenti che spesso sono reati allora gli stupidi si sentono in diritto di avere atteggiamenti e compiere azioni criminose.
Quando avvengono in una comunità incidenti come crimini d’odio, questo può segnalare ai potenziali trasgressori che c’è una mancanza di coesione sociale ed efficacia collettiva, che finisce per incoraggiare anche altre attività criminali, perchè non c’è coesione sociale e indifferenza, tradotto la gente si gira dall’altra parte, è omertosa.
Attenzione che see le persone problematiche o violente, di indole cattiva, vedono altre persone “cattive” che commettono reati e nessuno fa nulla, vedono che se la cavano e la fanno franca, li incoraggia ad agire. Si va oltre l’educazione civica.
Coloro che commettono crimini d’odio o razziale operano come se avessero ricevuto il via libera per commettere altri reati, ad es. qualcuno che attacca un’altra persona in base alla propria etnia, ecc., o se la cava con e / o riceve un tipo di feedback positivo sui social media, ecc., è probabile che creda che anche altre azioni criminali in cui potrebbero essere coinvolti sia condonata oltre che giusta ma ricordati che chi fa quel tipo di reato è una persona che tende per la sua incapacità a stare nella società a incolpare sempre un’altro, e quell’altro potresti diventare tu un giorno.
Ad esempio come sei stato descritto da alcuni quotidiani internazionali se andassi all’estero potresti essere allontanato o discriminato perchè arrivi dall’Italia e sei un appestato, oppure trattato di merda perchè pensano che sei un razzista (che subisce a sua volta un razzismo basato sul nulla perchè non tutti gli Italiani sono razzisti)
Non tollerare e accettare mai le ingiustizie e i soprusi fatti a qualcun’altro e che sai che non sono giusti!
Esistono diversi modi per analizzare gli scenari e questa tipologia di rischio durante una pandemia
Puoi usare approcci a scenario, in cui immagini e crei possibili storie e situazioni a livello differente:
- micro scenario,
- meso scenario e
- macro scenario.
Queste differenze sono importanti perchè vanno ad attuare strategie a livelli differenti.
Alcuni esempi:
- Livello macro si può immaginare l’impatto del passaggio dalla ricerca e produzione di vaccini a concentrarsi sull’attuale epidemia e / o su come le persone possono rispondere a un divieto di uscire, di viaggio, o cosa può succedere se obbligassero tutti a farsi un vacccno?
- Livello micro puoi immaginare come le persone possono reagire alle restrizioni e agli eventi per esempio quando non hanno più accesso al cibo, a causa della chiusura dei negozi e / o della perdita di lavoro a causa dell’epidemia, ecc.. Per fare questo puoi anche analizzare lo storico di situazioni critiche già accadute legate a eventi economici gravi e disastri ambientali, ecc.
Gli aumenti della violenza durante la pandemia hanno una sequenza temporale
L’aumento della violenza durante una pandemia può essere tracciato su una sequenza temporale in associazioni alle restrizioni/eventi, scelte politiche e durata del periodo di restrizione.
È quindi possibile prendere questi punti di decisione e mapparli scrivendo sotto le variabili critiche e le azioni da fare sia immediate che preventiva.
Puoi inserire in questi modelli le azioni e le risposte del governo / dei responsabili politici, come ad esempio:
- quale sarà l’effetto di obbligare le persone a stare in casa
- a rispettare le distanze
- di non potersi muovere
- di lavorare da casa
- o il fatto che non puoi lavorare
- di vietare di vedere i tuoi amici come facevi prima al parco o nei bar
- o quale sarà l’effetto se non ci fossero abbastanza risorse per curare le persone infette;
- ecc.
Si tratta solo di alcuni esempi ma c’è ne sono centinaia che vanno contemplati ma questi elemento possono portare a disordini civili e rivolte se le persone in cerca di cure debbano essere allontanate e ci sarà abbastanza personale sanitario per mantenere la legge e l’ordine?
L’analisi dei rischi con una pandemia
Questo tipo di analisi del rischio di solito avviene a livello nazionale ma anche per aree geografiche specifiche come sta avvenendo in Italia dove in particolare un certo numero di uomini dell’esercito sono stati inviati per controllare il territorio a fianco delle forze dell’ordine perchè ci sono aree geografiche che hanno una complessità differente per poterle controllare in caso di aumento del tasso di criminalità e gestione di potenziali rivolte.
Ora se pensi per esempio ora che già conosci come sono avvenute alcune fasi, ed effettuando un’analisi dei rischi nelle primissime fasi di una crisi, può essere possibile anticipare alcune azioni rispetto alla curva della crisi ad esempio acquistando farmaci per l’influenza e il raffreddore, mascherine, disinfettanti e facendo scorta di elementi essenziali nel tempo, di acqua piuttosto che improvvisare all’ultimo girando nel panico per trovare cose che solitamente trovavi con facilitò o che ti vede in piedi in una fila di check-out affollata, aumentando le possibilità di essere infettati.
Inoltre può anche essere utile per dotare per esempio la tua attività che non puoi raggiungere di sistemi di sicurezza, la tua casa di sorveglianza, ecc. ed è per questo che anche sul blog Expert Fighting verranno proposte altre tipologie di tematiche legate sempre alla sicurezza.
Pensa quante proprietà sono isolate e non raggiungibili dai proprietari e solitamente mentre tu rispetti le ordinanze molti non lo fanno ed è anche per questo che ci sono le restrizioni così severe per evitare persone che girano per le strade e individuare più facilmente persone che non hanno buono intenzioni.
La maggior parte non capisce che i ladri locali sanno quali sono le case vuote al mare o in montagna, o i negozi che per giorni non vengono raggiunti dal titolare con dentro le attrezzature o altro.
Ora capite anche del perchè della restrizione non è solo complottismo come molti pensano
Conclusioni
Gli effetti della pandemia COVID-19 saranno avvertiti in tutta la nostra società non solo per il virus in se ma influenzerà senza dubbio i tassi di criminalità in una certa misura come riflesso.
Purtroppo già oggi ha dei grossi impatti sull’economia che inizia a rallentare o speriamo di no, l’inizio di una nuova recessione a causa degli effetti dei blocchi, ecc., ed è probabile che i tassi di criminalità aumentino perchè come già ti parlavo nel post precedente, chi ha certi “vizietti” come la droga e continua ad averli ma può fare più fatica a lavorare per sostenersi i vizietti.
I furti in questo periodo aumentano ed è anche il risultato “dei consumatori” che cercano beni commerciali più economici creando un mercato per gli articoli rubati.
Mentre normalmente un individuo potrebbe non voler correre il rischio di acquistare o maneggiare beni rubati, quando il denaro è stretto, il rischio da correre può sembrare giustificato.
Mentre è probabile che nelle prossime settimane ci daranno nuovi aggiornamenti sulle restrizioni e una migliore idea del grado e della portata della diffusione del virus nei luoghi a noi vicini, può valere la pena per tutti noi passare attraverso a una attenta analisi del contesto e dei rischi, in associazioni alle direttive riguardanti le politiche e le direttive pubbliche, in modo da essere più preparati e meno propensi ad agire in uno stato di ansia e di panico adottando le strategie che portano a tutelare la propria persona e i tuoi cari nelle anche se poche azioni quotidiane come ti ho già consigliato nel post Coronavisrus Self Defence.
Stai Tuned!
Street Fight Mentality
Il team di Expert Fighting
Ps. Un ringraziamento ai super eroi di questi giorni!