Contents
Il tuo partner di allenamento nelle arti marziali e sport da combattimento è la tua più preziosa risorsa!
Il partner di allenamento nella difesa personale e sport da combattimento
E’ una regola generale per ogni sport ma lo diventa ancora di più quando si tratta di sport individuali come la Muay Thai, il Pugilato, la lotta a terra come il Brazilian Jiu Jitsu, ecc. ma vale anche per la difesa personale, come allenarsi con persone che hanno davvero esperienze di aggressioni reali.
Nessuno deve essere lasciato indietro, questa è una regola base che deve esistere nel tuo comportamento in allenamento o all’interno della tua palestra se vuoi costruire un team solido di praticanti o futuri agonisti.
Questo principio è fondamentale e serve per permettere a tutti di arrivare al loro massimo risultato.
Gli atleti o praticanti forti che aiutano gli altri a diventare più forti perchè non serve umiliare o schiacciare una persona più debole per le più disparate ragioni se non per alimentare il tuo stupido ego.
Devi essere forte con i forti il resto non conta, non da nessun valore aggiunto alla tua formazione e abilità.
Ti sembra una cosa banale, scontata?
Mi spiace ma non lo è affatto.
Te lo spiego, non lo puoi fare.
Qualcuno dei tuoi partner di allenamento può diventare più forte di te?
Devi cercare di allenarti con persone forti.
Considera che non è così semplice perchè non sei ancora pronto e quindi la persona di livello avanzato farebbe un “cattivo” allenamento, quindi chiedilo con rispetto e umiltà, con un forte desiderio di imparare.
I grandi maestri hanno sempre avuto ottimi “amici” per allenarsi
E’ una fortuna lavorare con livelli avanzati perchè quello che possono darti ha un valore immenso per il tuo apprendimento spesso al pari di quello che ti insegna il tuo maestro.
Ricordati che il tuo nemico non è il tuo compagno di allenamenti ma lo sconosciuto che vuole aggredirti o il tuo avversario, è di “lui” che devi essere più forte.
Tu e il tuo compagno di allenamenti vi state spingendo a vicenda per andare nella stessa direzione.
RISPETTA il tuo partner di allenamento e aiutalo a crescere.
Una parte del livello che raggiungerai sarà anche grazie al suo contributo, non solo quello del tuo maestro e allenatore!
Bruce Lee aveva come compagno di allenamenti Dan Inosanto e altri grandi del mondo delle arti marziali, non è stato un caso.
Il partner di allenamento è la tua più preziosa risorsa nell’apprendimento di un’arte marziale.