Contents
- 1 Spray al peperoncino: effetti, trattamento e complicazioni
- 2 Gli effetti fisici del pepper spray
- 3 Complicazioni
- 4
- 5 Cosa devi fare subito dopo che una persona ti ha spruzzato il pepper spray in faccia?
- 6 Lo spray al pepe può essere letale?
- 7
- 8 Differenza tra lo spray al peperoncino per uso civile e quello per le forze dell’ordine.
- 9 Pepper Spray Home Made, Non lo puoi fare in casa
- 10 Conclusioni
Pepper spray.
Lo spray anti aggressione o pepper spray è ormai diventato uno strumento molto diffuso per l’autodifesa.
Nelle nostre città il bisogno o la percezione di sicurezza si fa sempre più evidente ed è così che in molti hanno scelto lo spray al peperoncino per difendersi da potenziali aggressioni, furti, stupri.
Non solo contro ladri e malintenzionati ma a volte, purtroppo, è necessario difendersi anche da aggressioni da parte di animali (come nel caso che stai correndo o sei in bici in campagna per allenarti) ed esistono anche spray anti aggressione pensati proprio per questa sfortunata evenienza e che non creano danni permanenti agli animali.
Non sono solo le donne a utilizzare il pepper spray ma anche uomini oltre che le forze dell’ordine, il personale di sicurezza nei negozi, nei supermercati.
Oggi il pepper spray è uno strumento che molte persone portano con se ogni giorno in borsa, in auto, ecc. per sentirsi più sicuri in caso di percezione di pericolo.
Nella maggior parte dei paesi del mondo lo spray anti aggressione al peperoncino è considerato legale dalla legge, ma non in tutti come in Belgio e ad Hong Kong dove è considerato uno strumento illegale, perché visto come un mezzo di tortura.
Lo puoi trovare in diversi formati, bombolette usa e getta, in formato pistola con ricarica o come il Key Defender.
Spray al peperoncino: effetti, trattamento e complicazioni
Lo spray al peperoncino è uno spray aerosol che contiene un composto infiammatorio chiamato capsaicina.
Provoca bruciore, dolore e lacrime quando viene a contatto con gli occhi di una persona.
Lo spray al peperoncino possiede il principio attivo della capsaicina, che si trova appunto nei frutti del peperoncino, da cui viene estratta la sostanza irritante che viene trattata fino a diventare una specie di solvente poi trasformato in spray.
Gli spray al peperoncino sono disponibili in commercio per la protezione personale contro gli aggressori negli store online, nelle armerie, ferramenta, negozi specializzati.
Le forze dell’ordine in alcuni paesi come negli Stati Uniti usano spray al peperoncino durante le attività di polizia, il controllo della folla e per sopprimere proteste e manifestazioni.
L’uso di spray al peperoncino in alcuni contesti rimane controverso come avviene anche se in modo diverso per l’utilizzo del taser.
Cos’è lo spray al peperoncino?
Lo spray al peperoncino è un lacrimatore, il che significa che stimola gli occhi a produrre lacrime, molte lacrime al punto da non riuscire a vedere.
Di solito viene fornito in un formato di aerosol o in spray.
Il componente principale dello spray al peperoncino è un olio noto come oleoresina capsico.
Questo olio proviene da piante del genere Capsicum che include appunto anche il peperoncino ed è per questo il nome pepper che ha un suono più comune rispetto a Capiscum.
Il principio attivo dello spray al peperoncino è la capsaicina, la stessa sostanza chimica che aggiunge il caratteristico calore ai peperoncini.
Lo spray al peperoncino contiene concentrazioni molto più elevate di capsaicina rispetto al peperoncino.
L’olio di capsico costituisce anche la base dello spray per animali, un aerosol progettato per proteggere gli esseri umani che incontrano animali aggressivi.
Lo spray al peperoncino ha un punteggio molto alto nella scala delle unità di calore Scoville (SHU), che misura il “calore” dei peperoni.
Sulla scala Scoville:
- un peperone misura 0 SHU
- un peperone jalapeño segna circa 2.500-5.000 SHU
- spray al peperoncino che le forze dell’ordine utilizzano misure comprese tra 500.000 e 2 milioni di SHU , con alcuni marchi che misurano 5,3 milioni di SHU non legali in alcuni paesi per i civili ma utilizzabili dalle forze dell’ordine.
La concentrazione di capsaicina della maggior parte degli spray al peperoncino utilizzati dalle forze dell’ordine è del 5-10% .
Una concentrazione più alta produce effetti più duraturi.
L’uso dello spray al peperoncino è controverso, in particolare quando i membri delle unità delle forze dell’ordine in alcuni paesi lo usano contro i manifestanti civili.
La Convenzione sulle armi chimiche vieta l’uso di misure antisommossa come spray al peperoncino e gas lacrimogeni in guerra ma le forze dell’ordine usano spray al peperoncino e gas lacrimogeni per disperdere la folla e reprimere le proteste.
I civili possono acquistare spray al peperoncino nei negozi specializzati, negli store online o in armeria, anche se alcuni stati ne limitino le vendite ma sono di facile reperibilità.
Gli effetti fisici del pepper spray
Quando lo spray al peperoncino entra in contatto con gli occhi di una persona, provoca:
- la chiusura immediata degli occhi,
- dolore acuto agli occhi e
- cecità temporanea.
Alcune persone descrivono una sensazione di gorgoglio o ebollizione e un forte disagio, disorientamento.
Lo spray al pepe può anche avere i seguenti effetti:
- tosse secca o respiro sibilante
- mancanza di respiro o incapacità di respirare correttamente
- bruciore alla gola
- dolore al petto
- bavaglio
- un naso gocciolante
- ansimando per l’aria
- panico
- un’incapacità di parlare
- vertigini
- perdita di conoscenza
- eruzioni cutanee, vesciche o ustioni a contatto con la pelle
Le persone segnalano graffi al bulbo oculare o abrasioni corneali, in circa il 10% dei casi.
Tali graffi sono temporanei e possono derivare da una persona che si sfrega gli occhi.
Sebbene dolorosi, i sintomi sono auto-limitanti nella maggior parte dei casi.
Tendono a risolversi da soli entro 30 minuti e di solito non richiedono cure mediche.
La tosse o la mancanza di respiro possono persistere, specialmente nelle persone con disturbi polmonari. Le persone con condizioni come l’ asma o la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) possono manifestare effetti respiratori più gravi.
In rari casi, lo spray al pepe può causare cianosi, una colorazione bluastra della pelle che indica una mancanza di flusso sanguigno e ossigeno.
Complicazioni
Le complicanze sono rare, ma un’esposizione grave può portare a lesioni più gravi agli occhi, alla pelle e al tratto respiratorio.
Il Police Policy Studies Council raccomanda di portare una persona esposta in ospedale se i suoi sintomi persistono per più di 45 minuti o se la persona lo richiede.
Il gruppo consiglia di chiamare i servizi di emergenza se qualcuno mostra segni di angoscia dopo l’esposizione a spray al peperoncino, come:
- una perdita di coscienza
- respirazione difficoltosa
- dolore al petto
La morte è rara, ma diversi rapporti hanno implicato lo spray al peperoncino in esiti fatali nelle persone con asma.
In generale che lo spray al peperoncino non è letale e non può causare lesioni permanenti e neppure temporanee, ma devi essere consapevoli degli effetti che esso può causare in una persona che ne viene colpita.
Tu lo sei?
Essere colpiti dallo spray al peperoncino comporta una forte irritazione concentrata a livello degli occhi, che si presenta con abbondante lacrimazione e bisogno di tenere gli occhi chiusi.
Anche il viso viene colpito da irritazione.
In alcuni casi di allergia potrebbe portare a problemi respiratori che in genere si risolvono comunque senza conseguenze.
Trattamento della parte contagiata con il pepper spray.
Cosa devi fare subito dopo che una persona ti ha spruzzato il pepper spray in faccia?
Considera che è qualcosa che può succedere per diverse ragioni, come qualcuno che l’ha usato in modo inappropriato, lo hai usato male te stesso, sei stato rapinato in questo modo, ecc.
Segui queste procedure! Pepper Spray Antidote and First Aid.
La prima cosa che dovresti fare è raggiungere un’area ben ventilata con aria fresca.
Allenta o togli tutti gli indumenti intorno al collo, al petto o alla vita che potrebbero limitare la respirazione.
Se indossi lenti a contatto, rimuovile.
Lavati viso e capelli con acqua corrente e sapone non abrasivo per almeno 15 minuti, ma non strofinare gli occhi, poiché ciò può aumentare l’esposizione allo spray al peperoncino.
Potresti sentire bruciore e bruciore fino a un’ora, quindi sii paziente ma se il dolore è insopportabile e dura più di un’ora, hai ingerito spray al peperoncino o hai difficoltà a respirare, consulta un medico.
Lava tutti gli indumenti che indossavi quando sei entrato in contatto con spray al peperoncino.
Non esiste una cura immediata per l’esposizione allo spray al peperoncino, ma spesso le persone possono ridurre la durata e l’intensità dei sintomi:
- spostandosi in un’area con aria fresca, se possibile
- sciacquare l’area interessata con molta acqua per lavare via i contaminanti
- evitando di usare il sapone intorno agli occhi poiché è irritante
- rimuovere gli indumenti che potrebbero essere entrati in contatto con lo spray per decontaminare e prevenire la ricontaminazione.
- evitando di toccare la zona interessata, poiché è facile spargere la soluzione a base di olio in altre zone del corpo
- sbattere le palpebre rapidamente per aiutare a scovare la sostanza chimica
Le strategie popolari per rimuovere lo spray al peperoncino includono shampoo per bambini, latte, antiacidi e lidocaina.
Tuttavia, uno studio del 2008 che confrontava queste strategie non ha trovato prove che fossero più efficaci dell’acqua.
Anche uno studio controllato randomizzato del 2018 non ha riportato alcuna differenza tra lo shampoo per bambini e l’acqua da soli nell’alleviare gli effetti dei gas lacrimogeni e dello spray al peperoncino.
I soccorritori possono utilizzare salviette e soluzioni saline per alleviare i sintomi dell’esposizione allo spray al peperoncino.
Una soluzione salina chiamata difoterina è un trattamento di emergenza efficace per varie sostanze chimiche a contatto con gli occhi o la pelle, sebbene la ricerca non abbia dimostrato che rimuova efficacemente lo spray al pepe.
Nella maggior parte dei casi, i sintomi dello spray al peperoncino si risolvono entro 10-30 minuti e non richiedono cure mediche.
Lo spray al pepe può essere letale?
Lo spray al peperoncino è noto come “arma non letale” o un’arma che non può uccidere le persone.
Sebbene la morte sia rara, i rapporti hanno collegato diversi decessi con l’uso di spray al peperoncino soprattutto se ci sono persone che soffrono di asma, hanno allergie particolari o sono sotto effetto di droghe.
Le cause di morte possono anche provocate da una asfissia posizionale bloccando l’aggressore unita al fatto di essere sotto effetto di una forte dose inalata di pepper spray.
“L’inalazione di spray al pepe da sola non rappresenta un rischio significativo di compromissione respiratoria o asfissia, anche se combinata con il contenimento della posizione può bloccare la respirazione.”
Questo è da tenere conto soprattutto se fai parte delle forze dell’ordine o se blocchi l’aggressore in attesa dell’arrivo delle forze di sicurezza autorizzate all’arresto del soggetto.
Differenza tra lo spray al peperoncino per uso civile e quello per le forze dell’ordine.
Lo spray al peperoncino come ormai è chiaro anche per lo storico di utilizzo è ottimo per la propria difesa personale ed è un prodotto ormai legalizzato in vari nazioni.
In America viene molto utilizzato dalla Polizia che lo utilizza al posto del manganello, ora non ha gli stessi effetti di una bel colpo di manganello sulla nuca, ma lo scopo è tenere a bada i criminali.
Ora tornando alla domanda se c’è qualche differenza tra lo spray che usano i cittadini e quello utilizzato dalle forze dell’ordine?
Assolutamente sì, più di una e non proprio di minima importanza.
Mentre lo spray che puoi acquistare non può contenere oltre il 10% di estratto di peperoncino, quello utilizzato dalla Polizia contiene una elevata percentuale di tale sostanza, in grado di creare molti più problemi e capacità di arresto della persona che riceve il getto.
Infatti, tra il primo ed il secondo, vi è una grossa differenza di Scoville.
Gli Spray Anti Aggressione possono anche superare i 5 milioni Scoville ma gli Spray al Peperoncino Legali sono fino a 2 milioni Scoville.
Vi state chiedendo cosa sia lo Scolville? E’ l’unità di misura che determina la forza del peperoncino. Se quello usato normalmente da noi raggiunge una potenza di 2 milioni, quello utilizzato da poliziotti et simili a ha una potenza di oltre 5 milioni di unità.
Una grossa differenza che sicuramente si rivela rischiosa per chi, giustamente o ingiustamente, subisce l’attacco di una dose così potente.
In America, infatti, più volte è stato contestato l’utilizzo di tale arma da parte della Polizia, proprio a causa degli effetti che una sostanza così forte può recare alla persona colpita.
Quando lo spray al pepe colpisce il viso di una persona, la acceca temporaneamente e provoca forti dolori e disagio.
Questo permette alla polizia di sottomettere e arrestare persone, disperdere i manifestanti e sopprimere le manifestazioni o nel caso di un civile di darsi alla fuga e denunciare l’accaduto.
L’uso dello spray al peperoncino da parte della polizia rimane controverso.
Quest’ultima potrebbe incorrere in problemi ben più gravi come:
- cecità temporanea
- gravi problemi respiratori
- collasso
- possibilità di arresto cardio circolatorio
- la morte
Tutti problemi che non sono portati dal normale utilizzo dai prodotti a base di peperoncino e che preoccupano gran parte della popolazione.
Sicuramente lo spray è un’arma di difesa utile, non ci sono dubbi su questo, ma è davvero il caso di usare un prodotto così forte, magari anche di fronte a piccoli reati come manifestazioni pacifiche o piccole scorribande?
Pepper Spray Home Made, Non lo puoi fare in casa
Pepper Spray Home Made, non lo puoi fare in casa!
Conclusioni
Lo spray al peperoncino è una sostanza chimica che le forze dell’ordine e i civili possono legalmente utilizzare per la difesa e portare per strada che è qualcosa di importante.
Può essere pericoloso e il suo utilizzo è controverso, soprattutto in alcuni contesti come quando in alcuni stati si vedono gli agenti che lo usano contro i manifestanti civili.
Il fatto che sia di facile reperibilità e che sia legale trasportarlo significa che anche che aggressori e criminali lo possono utilizzare per aiutarsi nel portare a termine i loro crimini.
Stay Tuned!
Street Fight Mentality