in

Ripeti le tecniche ancora e ancora

Ripeti le tecniche ancora e ancora Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Ripeti le tecniche ancora e ancora.

La ripetizione ha la capacità di rendere un gesto complesso semplice” (Andrea).

Di qualunque cosa si tratti la ripetizione di un gesto e la ripetizione tecnica è un aspetto fondamentale della formazione.

La memoria del corpo è incredibile al punto da riuscire a rispondere in maniera automatica a uno stimolo e andando a trovare il perfetto richiamo muscolare per quella situazione e rendere la tecnica fluida, esplosiva e per chi la vede eseguita con una semplicità incredibile.

Ripeti le tecniche ancora e ancora Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Erik Paulson più volte ha raccontato come usasse i dummy per eseguire 1000 arm bar dalla mount o altre tecniche.

Nella lotta e nel Jiu Jitsu ma lo stesso vale per sport di striking come il pugilato e la Muay Thai esistono centinaia di allenamenti in drills da eseguire con il partner di allenamento, con il dummy o in solo drills, il che ti mette sotto la luce di non avere scuse per allenarti se sei da solo.

E’ fantastico vedere come la fantasia porti a creare allenamenti e strumenti per riuscire a eseguire le tecniche anche quando sei da solo, da quelle più sofisticate a quelle più semplici.

Per questo voglio riportarvi alcune affermazioni durante interviste di alcuni maestri di atleti vincenti in diverse discipline di BJJ e MMA come Andre Pederneiras (Nova Uniao) e Sylvio Bhering (Winner – Bhering) che non hanno paura di essere ripetitivi quando assicurano che il motto è insistere, insistere e ancora insistere quando si parla di allenamento tecnico.

Pederneiras afferma:

“La chiave di tutto sta nelle tecniche. Nel Judo gli atleti eseguono 10.000 ripetizioni di proiezioni per ogni allenamento. E’ triste vedere che la media della gente del BJJ consideri ciò una perdita di tempo. Noi invece ripetiamo le posizioni base almeno 5 volte durante il riscaldamento iniziale di ogni sessione di pratica.”

Il M° Sylvio aggiunge:

“Ogni singolo titolo da noi conquistato negli ultimi anni con Mario Reis e Fabricio Werdum è dovuto a questa filosofia: ripetere i fondamentali e applicarli nello sparring sotto attento controllo; uno dei due atleti esegue ogni sorta di attacco (armlock, triangolo etc.) e l’altro cerca di difendere dal blitz”, dice il fratello di Marcelo Bhering, che pretende 100 ripetizioni di serie da 90 secondi alla fine dell’allenamento: “In questo modo gli atleti raggiungono l’esaurimento e lasciano che i movimenti fluiscano naturalmente.”

In fin dei conti, come il M° Jean Jacque Machado insegna, è meglio ripassare una tecnica mille volte, lavorandoci su per un mese, piuttosto che impararne una nuova al giorno.

Anche atleti del calibro di Nino ‘Elvis’ Schembri è d’accordo con questo consiglio e afferma che :

“Mi convinco sempre di più che si dovrebbe prestare attenzione innanzitutto alle tecniche, dalla cintura bianca alla nera. La cosa principale nel BJJ, uno sport nel quale, io credo, il praticante più tecnico è avvantaggiato, è ripassare le tecniche.Tutti lo fanno nella Boxe, nel Judo etc. ma nel BJJ la gente è un po’ pigra, io incluso.”

Ripeti le tecniche ancora e ancora Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Nino Schembri suggerisce di ripetere 50 volte le tecniche per ogni lato all’inizio dell’allenamento, tre volte a settimana. “E non pensate nemmeno un secondo a fermarvi!” dice sorridendo.

Una famosa citazione di Bruce Lee diceva:

“Io non ho paura di un uomo che ha praticato 10.000 tecniche di calcio una sola volta, ma ho paura di un uomo che ha praticato un calcio 10.000 volte.”

Ripeti le tecniche ancora e ancora

Nel famoso re-match di pugilato tra Marquez e Paquiao in cui l’atleta filippino ha preso un durissimo KO al 6th round dal messicano, in realtà quella condizione che ha portato al KO non è stato per nulla casuale ripetendo fino alla sfinimento quel gesto che ha portato al KO tirando un colpo di incontro sul jab fulmine di Paquiao.

Ps. Piede a parte, il foot trapping che non ha permesso a Paquiao di muoversi.

Ripeti le tecniche ancora e ancora Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Possiamo andare avanti con decine e decine di esempi ma una delle chiavi del successo è la ripetizione della tecnica o della strategia che intendi applicare durante un match magari proprio studiata per uno specifico avversario.

Tutte le arti prevedono le ripetizioni perchè è un modo incredibilmente straordinario di educare il tuo corpo a esprimere un gesto o una tecnica al massimo della tua capacità.

La ripetizione rende semplice un gesto complesso!

Ripeti le tecniche ancora e ancora!

Stay Tuned!

Street Fight Mentality & Fight Sport!

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

L'ombrello da pioggia e la difesa personale Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

L’ombrello da pioggia e la difesa personale

Respirare sotto stress e nella paura Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Respirare sotto stress e nella paura