in , ,

Savate Self Defence

Niente scarpe di marca sul ring solo i tuoi piedi nudi ma non se fai Savate

Savate Self Defence

Savate Self Defence.

Come sai una delle differenze tra la strada e il ring a meno che tu non sia sulla spiaggia è che non indossi scarpe.

Quindi una prima differenza tra per esempio l’ottagono UFC e la tua strada piena di tamarri è che difficilmente tu o chi ti aggredisce è scalzo.

Per le strade, la maggior parte delle persone indossano scarpe.

Il tipo di scarpe che indossi può davvero cambiare il gioco in maniera sorprendente perché può quasi essere un’arma da difesa personale.

Nella difesa personale non ti devi allenare scalzo, la tua formazione deve essere con le scarpe perché è così che è probabile che vai in strada.

Allo stesso modo chi ti attacca probabilmente ha delle scarpe di conseguenza devi fare molto attenzione alla tipologia di scarpa perché può essere molto pericolosa.

Vedilo come un tirapugni perché certe scarpe hanno punte spesse indurite rinforzate fino ad  arrivare a inserire volutamente come delinquenti del sud est asiatico ma anche nostrani dove inseriscono elementi sporgenti o taglierini per creare danni come taglierini, chiodi, ecc.

Puoi ben immaginare i danni che possono creare.

Gli atleti del Savate sono esperti a tirare i calci con le scarpe, si hai capito bene con le scarpe perché sul ring non salgono scalzi.

Lista di alcune tecniche di Savate:

  1. Front kick (coup de pied frontal)
  2. Roundhouse kick (coup de pieds latéral)
  3. Sidekick (coup de pieds fouetté)
  4. Back kick (coup de pieds retourné)
  5. Hook kick (coup de pieds croche)
  6. Spinning heel kick (coup de pieds tournoyant)
  7. Axe kick (coup de pieds hache)
  8. Jumping front kick (coup de pieds sauté frontal)
  9. Jumping roundhouse kick (coup de pieds sauté latéral)
  10. Low kick (coup de pieds bas)
  11. Jumping hook kick (coup de pieds sauté croche)
  12. Crescent kick (coup de pieds scorpion)
  13. Front sweep (balayage frontal)
  14. Inside sweep (balayage intérieur)
  15. Outside sweep (balayage extérieur)
  16. Jabs (directs)
  17. Cross punches (crochets)
  18. Uppercuts (uppercuts)
  19. Spinning backfist (coup de poing-marteau)
  20. Elbow strikes (coudes)

Questi sono solo alcuni esempi, poiché ci sono molte varianti e combinazioni che possono essere utilizzate in Savate.

Ogni tecnica ha le sue applicazioni uniche e può essere utilizzata in diverse situazioni.

Ricorda di esercitarti sempre sotto la guida di un istruttore qualificato per perfezionare le tue tecniche e di utilizzare attrezzature di sicurezza adeguate quando ti alleni con i partner.

Tieni presente che l’efficacia di qualsiasi arte marziale non deriva dalle tecniche stesse, ma dal metodo e la qualità dell’allenamento, di come ti dedichi con costanza e mirato e focalizzato a quello che fai , al tuo obiettivo e al contesto dove le tecniche devono funzionare ed essere efficaci .

Savate Self Defence
Se si proviene da un background di Muay Thai o MMA e non hai mai fatto sparring con una buona Savate Player, probabilmente non hai idea di cosa sto parlando.

Mi sono allenato sia di Muay Thai che con praticanti di Savate e ho visto come l’approccio difensivi agli stessi colpi cambi se si hanno le scarpe o si è scalzi.

Difese utilizzate contro un Kick Shin spesso non funzionano così bene contro una kick con la scarpa.

Savate Self Defence
È importante allenarsi con e senza scarpe in modo da sapere come ci si sente a ruotare sul piede perno e calciare con le scarpe, perché è molto diverso.

Nella strade, stivali e scarponi con la punta in acciaio o in altro modo, sono armi pericolose.

Sicuramente non vuoi essere portato a terra da qualcuno e con un secondo aggressore suo amico che viene a tirarti i calci in testa.

Guarda che scarpe indossa ma prima di salutarti voglio che tu veda questa foto credo che tu riconosca qualcuno.

Dan Inosanto ha anche studiato il Savate Self Defence.

Savate Self Defence

Se non hai le scarpe le tecniche vanno riadattate, come vedi anche nell’ottagono dell’UFC vengono tirati colpi diretti alle ginocchia.

Una cosa che devi considerare è il tuo condizionamento perché avendo utilizzato le scarpe sin da bambino la tua struttura ossea non è uguale a chi per anni ha camminato scalzo per mesi o anni.

Savate Self Defence

Ma per tornare sull’aspetto della difesa personale devi sapere che i delinquenti che rispetto a te si aspettano sempre di finire in situazioni “strane” o che andando a rompere le scatole alla gente qualcuno reagisca alcuni mettono oggetti contundenti che sporgono dalle scarpe sulla punta e nel tacco.

Oppure i filippini ma in generale nel sud-est asiatico dove la malavita ha l’abitudine di inserire taglierini nelle suole per creare danni profondi nelle ossa quando calciano o tagliare i legamenti per stroncare la mobilità dell’avversario.

I bersagli quando indossi le scarpe possono essere essere diversi ma focalizzandoci su colpi da difesa personale puoi colpire in diversi modi ma te ne voglio indicare alcuni importanti.

Frontalmente di punta:

  • I genitali (attenzione che non serve un colpo potente ma preciso devi sfruttare la velocità).
  • Le ginocchia – un colpo preciso può debilitare la capacità di movimenti e ti permette di scappare o colpire un aggressore che si muove poco. Tira un colpo secco alla rotula.
  • Gli stinchi – è un colpo molto doloroso che ti permette di avere un margine di tempo per colpire o scappare.

Oppure di tacco:

  • Appoggiare il tacco agli stinchi e schiacciare come sul pedale per accendere una moto.
  • Sul collo del piede per rompere.
  • Sulla punta delle dita.

La scelta dei colpi dipende dalla distanza dall’aggressore.

Una cosa importante !!! NON GUARDARE DOVE VUOI TIRARE PERCHÉ SI VEDE.

Savate Self Defence
Se l’aggressore è dietro di te sono utili i colpi di tacco agli stinchi e al collo e dita del piede.

Una valutazione che devi fare quando indossi la scarpa è che in base al tipo di scarpe che indossi ti può dare dei vantaggi e degli svantaggi in base a delle caratteristiche come il tacco, la suola, la forma, ecc.

Quindi se vuoi una scarpa adatta alla difesa personale devi essere attento ad alcune caratteristiche sulla scelta della tua scarpa.

  • La suola non liscia e di gomma morbida,
  • La punta rivestita e dura,
  • Comoda per muoversi e fare scatti,
  • Solida nel piede,
  • Con i lacci spessi che potresti utilizzarli per legare un aggressore (ti spiego qui come legare un aggressore in attesa che arrivi la polizia).

Però scegli una bella scarpa !!! Savate Self Defence.

Stay Tuned! Savate Self Defence.

Street Fight mentality & Fight Sport!

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

jiu-jitsu-wallpaper

Perché devi fare Brazilian Jiu Jitsu

img_5747.jpg

Non combattere in apnea ma se devi allenati a farlo