in ,

Shock Knife Training

La corrente sul filo di lama

Shock Knife Training

Shock Knife Training, la corrente sul filo di lama.

Uno degli aspetti più difficili da simulare è sicuramente nella scherma con il coltello o nei test di aggressioni di coltello il contatto con la lama.

Per quanto ci si possa allenare il gelo che incute una lama vera è una sensazione che fa tremare anche i fighter più preparati.

Di coltelli da allenamento (knife training) c’è ne sono di tutti i materiali, forme, dimensioni e colori.

Legno, metallo, gomma, con i pennarelli, con nastri verniciati per macchiare, ecc. ma la sostanza è che per allenarsi correttamente bisogna stare attenti a delle caratteristiche che non vanno mai sottovalutate.

Knife is non a game! Il coltello non è un gioco!

Knife is not a game

I coltelli da training in alluminio

L’uso nello sparring e nello studio tecnico del coltello deve permettere di eseguire le tecniche su un oggetto rigido e non flessibile per permettere di avere la giusta rigidezza ed è per questo che i professionisti del settore usano coltelli  in alluminio al fine di resistere ad impatti anche da parte dell’altro coltello da allenamento durante la scherma.

Questo tipologia di coltello da allenamento ti permette di avere la percezione di un vero coltello e allenarsi in maniera realistica potendo effettuare disarmi da situazione di stallo a mano nuda e con coltello.

Knife training per la scherma di coltello

Sicuramente bisogna prestare attenzione alla rotondità degli spigoli e a proteggere parti sensibili del corpo come occhi e genitali ma il fatto che sia di alluminio e non di gomma porta il livello di attenzione più in “alto”.

Ps. Non vanno bene coltelli in gomma e di legno con forme che non ricordano il coltello.

Shock Knife Training Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Con questo tipo di coltello in gomma o legno non hai il peso e la forma tipica, devi usare un coltello da allenamento simile a quello che useresti, già l’alluminio lo rende più leggero di un coltello in acciaio.

Knife Training

Il coltello da allenamento in alluminio permette di avere la percezione di un vero coltello e allenarsi in maniera realistica dove se non tenuto correttamente nel momento dell’impatto puoi perdere l’arma, se c’è l’occasione effettuare disarmi (mai da cercare) a mano nuda e con coltello.

Suggerimenti sulle protezioni per lo sparring con gli knife training

  • Per lo sparring solitamente utilizzo le maschere da scherma, cosa molto importante, oppure ho dei coltelli in alluminio ricoperti con una gomma molto spessa che permette di allenarsi in sicurezza anche se preferisco la prima soluzione. Dipende dal tipo di allenamento che deve essere fatto.
  • Paradenti anche se hai la maschera da scherma.
  • Nelle parti esposte come mani uso guanti da hockey e per i gomiti e ginocchia le classiche gomitiere e ginocchiere. Molto importante è lavorare in sicurezza.
  • Per i genitali la classica conchiglia.

Shock Knife Training

In questi ultimi anni una delle novità è lo shock knife training, si tratta di un coltello in plastica ma dotato di un sistema che crea un arco elettrico che genera lungo il filo della lama una corrente ad altissimo voltaggio che si attiva alla pressione di un tasto.

Va utilizzato per eseguire una certa tipologia di lavoro, non per tutte le sessioni di training.

Shock Knife Training Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Sito web – http://www.shocknife.com 

L’intensità della scossa elettrica dello shock knife training si può regolare.

Io l’ho utilizzato al massimo perché ero curioso di sentire la sensazione, tranquilli non fa male e non crea bruciatura, la sensazione è quella di una scossa elettrostatica più prolungata.

Impostato più basso non si ha la stessa sensazione che impostato al massimo.

shock knife training

Attenzione! In Italia è vietato ma ho avuto la possibilità di provarlo in Svizzera.

Il coltello se non attivato è un buon coltello da training anche se il manico è un pò ingombrante per via della batteria e il bilanciamento non è ideale però può anche essere usato senza la sua funzione anche se non ha senso utilizzarlo così visto il costo e le alternative del coltello in alluminio.

Shock Knife Training

Il test di intensità con lo shock knife training

Ho provato la sensazione mettendo l’intensità dello shock knife al livello al massimo e la sensazione è quella di una scossa elettrica che istintivamente ti fa retrarre il braccio.

In questa modalità la batteria non dura moltissimo.

Provando a fare sparring onestamente non vedo un gran vantaggio rispetto ai classici coltelli in alluminio, se vieni toccato lo sai e non ha senso mentire a te stesso però utile per vedere la risposta neuro muscolare.

L’ho trovato invece più utile nelle situazioni di stallo o quando si lavora per controllare l’arma in una situazione di lotta dove è più complicato capire se la lama è appoggiata sul dorso o già il filo o la punta ti sta toccando.

Come ogni strumento lo si deve utilizzare nei giusti contesti anche se devo dire che è molto versatile ma stiamo parlando di un coltello da training da 350 euro!

Il corpo scatta per la scossa!!!!

Lo shock Knife l’ho trovato valido utilizzato durante prese e controlli perché se sentì la scossa vuol dire che in realtà ti avrebbe toccato il filo della lama.

Eventualmente puoi ovviare a questo colorando di vernice la lama del coltello in allumino però la reazione come risposta neuro muscolare quando sei a contatto con la scarica elettrica della lama è simile alla risposta del taglio ed è interessante vedere questo lavoro.

Shock Knife Training
Un oggetto curioso e da provare anche se sinceramente lo trovo poco utile al fine di migliorare realmente, può essere usato come attrezzo da aggiungere al proprio set di coltelli da training per fare esercizi specifici ma rimane comunque una bella idea.

Shock Knife Training

Il prezzo dello shock knife training

Il prezzo per questi coltelli non è dei più economici intorno ai 350 euro, anche se si prendono le coppie si ha un leggero risparmio.

Se hai soldi da investire in attrezzatura può essere un valido investimento per fare dei test didattici nella tua palestra.

La tecnologia come quella dello shock knife training può aiutare e si evita di sporcarsi di pennarello rosso anche se ha un forte impatto vedere il numero di tagli che si possono ricevere quando ti guardi allo specchio.

Ps. Se puoi e se riesci non farti mai “colorare”, non sei un foglio di carta.

Devi allenarti sempre con l’obbiettivo che non devi mai essere toccato, perchè questa è il corretto approccio anche se si tratta di un allenamento.

Ricordati che combatti per come ti alleni.

Sicuramente in allenamento devi sperimentare e provare e molte volte sbaglierai però deve essere un lavoro consapevole, se stai facendo sparring non devi provare devi finire l’allenamento o 1-0 per te o 0-0 , perché 1-1 di Knife fighting non va bene, peggio ancora 0-1.

Shock Knife Training Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport
Shock Knife Training Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Conclusioni

Sicuramente lo shock knife training è un attrezzo da avere per fare dei test e un certo tipo di lavoro legato al contatto con il filo della lama durante le manipolazioni ma comunque riservato a istruttori e allievi avanzati.

Il coltello da training lo devi sempre pensare come vero mai come un gioco!

Rispetta sempre il coltello! Knife is not a game!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

img_2838.jpg

Maestro in una specialità o tutto fare?

img_2947.jpg

9 modi per adattare la tua formazione di coltello