Sprint workout per fighter!
Correre o fare sprint?.
Non serve parlare ma prova questo circuito di sprint workout per fighter, fai questo test e senti come risponde il tuo corpo.
Oltre a fare i circuiti tradizionali che si fanno negli sport da combattimento, è anche importante che tu ti alleni nel fare degli sprint e nelle corse a lunga distanza durante l’allenamento per una lotta o un match.
Anche se gli sprint non sono di solito in cima alle lista delle attività da fare o una delle “cosa preferita da fare” di un fighter, è importante come sai riuscire a ottenere un livello di cardio adeguato a sostenere l’intero match e oltre ai circuiti tradizionali la corsa può essere un metodo per migliorare il tuo cardio.
La tua frequenza cardiaca aumenta e sviluppi quella velocità esplosiva e potenza necessaria per la battaglia.
Di solito faccio questo circuito di sprint il giorno prima di avere un giorno di riposo così che il mio corpo può recuperare, anche perché si tratta di un tipo di allenamento che il tuo corpo probabilmente non è abituato a fare.
Quando fare questo circuito
Ti dico una cosa, se faccio questo tipo di circuito all’inizio della mia settimana di allenamento, di solito sono affaticato per diversi giorni e ha un effetto negativo sul mio allenamento settimanale, quindi ti consiglio di provare, ma ripeto fai un test ma se vedi che influisce sul tuo allenamento settimanale fallo solo alla fine della settimana.
Se hai voglia e sei con un amico prova a cronometrare le tue performance per vedere se con il tempo migliorano.
Andando a correre per lunghe distanze (mezza maratona o maratona) si sviluppa resistenza, ti aiuta a impostare un ritmo di respirazione e sincronizza il tuo corpo e la tua mente.
Un lungo periodo lo puoi fare una volta ogni due settimane e solitamente ti permette di raccogliere dei buoni vantaggi a livello di cardio , ma è importante che ascolti sempre il tuo corpo.
È una bella linea e metodo di allenamento quello di spingersi ogni tanto al limite per vedere dove si è e per testare come è la tua capacità di spingerti al limite ma se devo scegliere preferisco spingere fino ad esaurire attraverso sparring o conduzione di combattimenti simulati, Drills, Pao, ecc. perché sono direttamente correlati a quello che è la lotta.
Quindi invece di correre per molti km prova a fare questo circuito e vedere che sensazioni ha il tuo corpo e come risponde in allenamento, se migliora la tua condizione generale.
Circuito di sprint workout per fighter:
A – 5 X 100 – metri sprints alla massima velocità (cammina indietro lentamente e riparti dalla linea dopo ogni sprint)
B – 5 X 50 – metri sprints alla massima velocità (cammina indietro lentamente e riparti dalla linea dopo ogni sprint)
C – 5 x 25 – metri sprints alla massima velocità (cammina indietro lentamente e riparti dalla linea dopo ogni sprint)
D – 5 X 10 – metri sprints alla massima velocità (cammina indietro lentamente e riparti dalla linea dopo ogni sprint)
Ps. Se hai un amico che fa atletica fatti invitare dove si allena così se c’è una pista può essere un luogo diverso dove concentrarti e con dei riferimenti precisi sulla distanza, oppure cerca se ci sono dei parchi attrezzati, o piste dove si può entrare per allenarsi.
Una cosa importante è ripetere questo circuito e se ne hai la possibilità di misurarti con i tempi e i recuperi corretti per vedere se il tuo corpo risponde bene a questo circuito e se le performance migliorano.
Chiaramente si tratta di un allenamento che va inserito all’interno di una preparazione atletica strutturata e in determinate fasi della preparazione atletica ma vuole essere uno spunto per sentire su te stesso la sensazione di fare una sessione di allenamento del genere e che puoi fare anche da solo o con un partner di allenamento per prendere i tempi.
Buon allenamento con questo sprint workout per fighter!!
Start!!
Stay Tuned!
Street Fight Mentality & Fight Sport
Andrea