in

Studiare più arti marziali contemporaneamente

Quanto sei disposto al sacrificio, praticare una sola arte marziale o più arti marziali?

Studiare più arti marziali contemporaneamente

Studiare più arti marziali contemporaneamente.

Quanto sei disposto al sacrificio, una sola arte marziale o più arti marziali?

Spesso mi viene chiesto “ma come fai a praticare più arti marziali, non è meglio specializzarsi in una?

Chiaramente non si tratta solo di arti marziali ma anche di sport da combattimento o di arti di autodifesa.

In realtà io personalmente faccio un lavoro di specializzazione su tutte una serie di arti ma questo è legato a un impegno costante e con una dedizione quotidiana che richiede ore.

Non lavoro su un concetto di sistemi ma di specializzazione in diverse arti.

Chiaramente l’approccio di un’oretta e mezza 3 volte alla settimana può essere un buon inizio ma non ti permette di affrontare il discorso in questi termini.

Anche in questo caso si tratta di una scelta e di priorità che decidi di avere nel tuo studio personale!

Che cosa intendo?

Che per specializzarsi in più ambiti a un certo livello è necessario ogni giorno dedicare sessioni di allenamento specifiche.

In realtà questo approccio è legato alla visione che hai delle arti marziali e la mia visione marziale è tridimensionale, di conseguenza non esclude nessuno settore del combattimento pur mettendomi dei “limiti” per riuscire in determinati settori ad avere una conoscenza approfondita ma ancora più importante con la capacità di usare realmente queste abilità tecniche.

Il combattimento sportivo ma anche non sportivo quindi più in ambito di difesa personale come sai non è solo in piedi ma anche a terra, quindi è necessario che oltre a specializzarti e praticare una arte di striking che ti piace in piedi (non te ne consiglio nessuna ma se leggi il blog sai cosa penso)  e ne impari anche una a terra (non te ne consiglio nessuna ma se leggi il blog sai cosa penso).

Le armi

Poi ci sono le armi che non puoi e non devi assolutamente escludere perchè non puoi pensare solo al combattimento a mani nude, sino ad arrivare all’utilizzo e la pratica delle armi da fuoco perché siamo nel XXI secolo e non nel medioevo ed è più facile che incontri una pistola che una spada giapponese (non è detto!!) ma sicuramente il coltello è molto presente.

Studiare più arti marziali contemporaneamente

Come puoi capire ci sono molte aree di lavoro e specializzazione ma non è un lavoro da fare in poco tempo e richiedere un carattere, una costanza e una psicologia straordinari, soprattutto se sei una persona che lavora e capisco anche che per alcuni che hanno alcune tipologie di professioni o una famiglia diventi davvero un impegno che può diventare impossibile.

Te lo dico, non è colpa mia se fai un lavoro che non ti permette di fare alcune cose o se hai una moglie che non vuole che ti assenti almeno 3 ore al giorno per praticare ogni giorno 2 discipline ma questo non ti deve fermare ma devi trovare delle soluzioni o fare con quello che hai, ma ogni giorno.

Siamo fighter non cerchiamo scuse ma usiamo quello che abbiamo per andare oltre l’ostacolo! Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo!

 

Lo sport da combattimento

Lo sport da combattimento è molto importante nella formazione ma se il tuo approccio marziale è rivolto alla difesa personale la tua visione deve essere ancora più aperta ed estesa al di là di confini che possono anche non essere di tuo gradimento e molto più “estrema” di un praticante di sport perché non puoi mettere i limiti che sono inseriti con dei regolamenti sportivi.

L’arte marziale è un percorso che dura tutta la vita ed è per questo che se ti applichi costantemente riesci a coprire moltissimi settori del combattimento.

Chiaramente se il tuo obiettivo è fare le olimpiadi devi allenarti per la tua specialità ma visto che immagino che non è il tuo caso il mio consiglio è di esplorare con impegno e costanza più arti marziali.

Questo perchè la cosa più straordinaria di questo approccio è che il contributo che da alla tua arte marziale preferita è incredibile, è come se metti il turbo alla tua arte marziale, ti fornisce una  conoscenza “laterale” che espande la tua arte.

Studiare più arti marziali contemporaneamente

Il libro del maestro Ligorio

Ultimamente stavo leggendo il libro di Tonio Ligorio dove in un capitolo del libro risponde al tema di questo articolo (presto farò la recensione di questo libro perchè l’ho trovato molto stimolante per la sua visione aperta verso tutte le arti marziali).

Il maestro Ligorio è un esempio in Italia di multi disciplinarità, passando da arti tradizionali e energetiche, agli sport da combattimento come la Muay Thai, il Pugilato, le MMA ( da agonista ) , alla difesa personale come il JKD e il Kali Filippino, ecc.

Una passione incredibile fatta di dedizione e continua ricerca senza mai sentirsi arrivato ma anzi pieno di quella curiosità che ti spinge ad andare oltre ma coin la consapevolezza delle proprie capacità.

La sua risposta è stata decisa e lineare ed è un pensiero e un approccio all’arte marziale  che condivido:

“Praticate diverse discipline, ognuna propone soluzioni diverse, ma soprattutto scenari diversi che vi aiuteranno a sentirvi pronti in ogni situazione. Ricordate, difendersi è possibile, molti sono sopravvissuti ad attacchi di gruppo o di coltello ed erano semplici umani come te. Bob Breen una volta mi disse: nella difesa personale bisogna anche essere fortunati, ma più mi alleno e più mi sento fortunato!”

Ora quello che voglio consigliarti, anche se so che costa molto sacrificio e impegno ma se è veramente per te una passione, la parola sacrificio non ha “peso”.

Il mio consiglio è che devi esplorare più arti marziali perchè in realtà spesso tutte le arti marziali avevano questa visioni poi per qualche ragione inspiegabile le hanno divise andando a snaturarle e a renderle più “semplici” per adattarla a una logica commerciale e occidentale.

Conclusioni

Ritorna alle origini del combattimento totale, questo è il mio consiglio, poi chiaramente avrai una tua inclinazione naturale prediligendo lo striking, la lotta, l’utilizzo delle armi, ecc. ma per usare poco devi fare e sapere molto, questa è una legge universale, vale anche nelle arti come la musica, la pittura, la scultura, ecc.

Chi ti dice che non è così ti mente! Se non mi credi mi spiace dirtelo sei destinato a fallire!

Studiare più arti marziali contemporaneamente è una scelta importante ma che ti porta dei vantaggi intrinsechi nell’evoluzione anche nella tua preferita.

Devi essere un esploratore delle arti marziali!!

Stay Tuned!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

No_mercy_no_regret_only_violence_by_motoninja99-d6530uc

Le aggressioni violente

Do Fail Learn Repeat

Per diventare forte devi accettare di fallire!