in

The Open Mat, che cosa è?

open mat

The Open Mat, che cosa è?.

Il concetto di open mat è qualcosa di molto innovativo e trovo che sia un modo incredibile di condividere le arti marziali e allenarsi con uno spirito di scambio per evolvere il proprio sport e la propria arte marziale.

Una cosa interessante è anche quella di andare ad esplorare con gli open mat altre discipline e specialità, come per esempio fai Grappling andare a provare a lottare con il Gi nel BJJ, oppure fai BJJ andare a provare nel Judo, Sambo, ecc.

Perchè ti parlo principalmente della lotta?

L’ho sempre visto fare principalmente tra praticanti di lotta e BJJ, forse perchè c’è uno spirito comune per l’arte che unisce al di là della palestra in se, ma come se è più legato alla condivisione di un’arte, uno spirito comunitario differente rispetto ad altre arti, al di là della rivalità stessa.

Ora l’idea di fare degli open mat per lo sparring, o per lavori tecnici, ecc. ritengo sia un buon modo di lavorare ma che richiede una maturità personale che purtroppo non vedo molto presente in molte discipline marziali.

The Open Mat, che cosa è? Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Che cosa è un open mat?

Per chiunque non lo sa, un open mat è una sessione di allenamento aperto in cui non esiste un’istruzione organizzata.

Molte scuole ospitano open mat e permettono agli studenti di altre accademie di frequentare, talvolta con una tassa di tassa ridotta (o meno) l’ingresso alla palestra.

 

Quanti di voi frequentano gli open mat o li hanno frequentati?

open matRicordo quando ho iniziato a lottare non conoscevo questa pratica ma quando ho sentito degli open mat e quale sia il loro significato, l’ho trovato un modo per allargare le conoscenze e trovare dei nuovi compagni di allenamento.

Con il tempo ho capito che la formazione cross è preziosa e che frequentare gli open mat in altre accademie permette al tuo gioco di evolvere e soprattutto se competi ma anche se è solo una tua passione di farti crescere molto come risultato e performance.

Dato il modo in cui il BJJ e la lotta evolve e come le informazioni si divulgano oggi in maniera differente attraverso i nuovi metodi di comunicazioni, questi eventi aperti possono essere un ulteriore metodo molto importante  per imparare e evolvere l’utilizzo delle tecniche praticandole “sul campo”.

 

La mentalità

open mat

Credo che un problema di fondo che evidenzia l’open mat è il rischio che alcuni allievi vedendo altri ambienti ed altre palestre trovino maggiori affinità e che questo provochi un via vai di allievi da una palestra all’altra.

Fa parte del gioco, ma capisco che quando si parla di business molti principi giusti ed evolutivi si vadano a perdere facendo prevalere un egoismo o per non pensare male una necessità per fare andare avanti la scuola.

Penso che quando sei sicuro della qualità della tua palestra nella tua città o paesino o quartiere non hai mai problemi a fare gli Open Mat.

 

La sorpresa

The Open Mat, che cosa è? Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Un altro elemento cruciale è che non si sa mai chi si presenta.

Sono stato a open mat con cinture nere e agonisti di MMA che sono venuti a fare del rolling, sono stato anche a open mat con poche persone e lavorato su tecniche e su posizioni specifiche, lavorando di più su aspetti tecnici.

Nelle lezioni regolari la lezione è strutturata sempre in un mix abbastanza costante di attività ma non si può mai sapere cosa aspettarsi quando si va in un open mat, è sempre diverso in base a chi incontri anche se di solito c’è molto rolling.

Se vai a un open mat devi avere ben chiaro che non tutti giocano per le stesse regole a cui sei abituato.

Potresti trovare palestre dove le persone enfatizzano un tipo di lotta più tecnica o più aggressiva, chi cerca determinate finalizzazioni alle gambe o altre tecniche che solitamente sono meno usate dove ti alleni.

Nella tua mente devi essere pronto a nuovi approcci e all’inaspettato, ed è proprio questo che ti fa evolvere.

open mat

Ovunque open mat

Un altro aspetto degli open mat è che ti permette di andare in palestre anche non vicino a dove abiti, o in altre città (organizzate una auto con amici per ammortizzare le spese) in cui non normalmente non puoi andare e allenarti con persone diverse e di esperienza o istruttori e atleti che normalmente non formano nessuno al di fuori della palestra di appartenenza.

Gli open mat sono specificamente destinate a ciò che implica il loro nome: essere aperti.

 

Ogni palestra interpreta l’open mat a modo suo

Più frequenti questi eventi e più sei e preparato alle novità, all’adattamento che devi avere per riuscire a vincere.

Per questo se frequenti spesso questi eventi sei e diventi più predisposto al cambiamento rapido per adattarti alla situazione e portarla a tuo favore senza venire sorpreso.

Se esci dalla tua zona di comfort della tua scuola hai la possibilità davvero di conoscere quali tecniche stanno studiando altre persone, scopri se la tua strategia e tattica che funziona nella tua scuola sono applicabili anche al di fuori  o quali vanno modificate, questo è davvero un importante beneficio.

open matSe non lo fai, le probabilità sono che ti limiterai molto di questo e di conseguenza a fare evolvere la tua arte e il tuo modo di combattere.

Vedo tante persone che si allenano solo nella loro palestre, alcune per anni senza mai guardare al di fuori anche solo per curiosità e non si avventurano neanche invitati in altre palestre.

  • Se sei una di quelle persone, qual è la tua scusa?
  • È una questione di tempo?
  • Che cosa pensi?
  • E’ qualcosa di più profondo, più legato alla tua psicologia?
  • Quale è il pensiero che ti blocca?

Esplora “the open mat!!“.

Una volta che provi potresti trovare la strada per la tua vera evoluzione sportiva e marziale.

Stay Tuned!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Con una passione per la difesa personale e gli sport da combattimento, mi distinguo come praticante e fervente cultore e ricercatore sulle metodologie di allenamento e strategie di combattimento.

La mia esperienza abbraccia un vasto panorama di discipline: dal dinamismo del Boxing alla precisione del Muay Thai, dalla tecnica del Brazilian Jiu-Jitsu all'energia del Grappling, dal Combat Submission Wrestling (CSW) all'intensità del Mixed Martial Arts (MMA).

Non solo insegno, ma vivo la filosofia di queste arti, affinando costantemente metodi e programmi di allenamento che trascendono il convenzionale.

La mia essenza si riflette nell'autodifesa: Filipino Martial Arts (FMA), Dirty Boxing, Silat, l'efficacia del Jeet Kune Do & Kali, l'arte della scherma con coltelli e bastoni, e la tattica delle armi da fuoco.

Incarno la filosofia "Street Fight Mentality", un approccio senza fronzoli, diretto e strategico, unito a un "State Of Love And Trust" che bilancia l'intensità con la serenità.

Oltre al tatami, la mia curiosità e competenza si spingono verso orizzonti diversi: un blogger professionista con la penna sempre pronta, un bassista dal groove inconfondibile e un artigiano del coltello, dove ogni lama è un racconto di tradizione e innovazione. Questa sinfonia di abilità non solo definisce la mia identità professionale, ma dipinge il ritratto di un individuo che nella diversità trova la sua unica e inconfondibile voce e visione.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

Andrea

16EDF8E7-0427-488C-839D-26A811A47047

Il pugilato e la difesa personale nel 2020

phpThumb_generated_thumbnailjpg

Il vuoto con i pesi negli sport da combattimento