Contents
- 1 Knife training o coltelli da allenamento che ci sono in commercio:
- 1.1 Coltello di gomma morbida
- 1.2 Coltello di gomma dura
- 1.3 Coltello di gomma tracciante
- 1.4 Coltello in materiale espanso
- 1.5 Coltello in legno
- 1.6 Coltello in alluminio
- 1.7 Coltello in metallo
- 1.8 Shock knife training
- 1.9 Coltello butterfly da allenamento
- 1.10 Karambit da allenamento
- 1.11 Push Dagger da allenamento
- 1.12 Coltello da mignolo da allenamento
- 1.13 Conclusioni
Training Knife per la scherma di coltello.
Quale training knife usare per la scherma di coltello?
Il tuo coltello da allenamento!
Oggi voglio parlarti di Training Knife e dei coltelli da allenamento per la scherma corta ma non solo.
In commercio ne esistono moltissimi ma se vuoi allenarti seriamente devi utilizzare i giusti strumenti sia che si tratti di difesa personale che di scherma corta di coltello.
In commercio ne esistono di diverse forme, “colori” e materiali differenti ma per effettuare un allenamento efficace è necessario che tu conosca alcune cose essenziali sui coltelli da training per effettuare un allenamento efficace e naturalmente in sicurezza che è un aspetto fondamentale e che non devi mai trascurare.
Il coltello da training è uno strumento utilizzato per simulare l’uso di un coltello in modo sicuro durante l’allenamento per la scherma di coltello, per le arti marziali, la difesa personale come il Krav Maga, ma moltissimo nel Kali filippino.
A differenza di un coltello reale, il coltello da training è progettato per essere privo di lama o per avere una lama smussata, in modo da ridurre il rischio di ferire l’allenatore o gli altri partecipanti.
Spesso si vedono video in rete sui social come Instagram, Facebook, YouTube di pseudo maestri con coltelli da training poco adatti e pericolosi per fare un allenamento efficace e in sicurezza, davvero ridicolo vedere questo e qualifica la persona nel video perchè significa che ha poca conoscenza dell’argomento e soprattutto non ha quella che viene appunto spesso citata idea di situational awareness che è un concetto base di difesa personale.
Esistono diversi tipi di coltelli da training disponibili sul mercato, tra cui coltelli in plastica, in gomma, in legno o in acciaio inossidabile smussato.
Ognuno di questi materiali ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Ad esempio, i coltelli in plastica o in gomma sono leggeri e facili da maneggiare, ma possono non essere abbastanza realistici nella simulazione dell’uso di un coltello reale.
Al contrario, i coltelli in alluminio o in acciaio inossidabile smussato sono più pesanti e offrono una sensazione più realistica, ma possono essere più costosi e richiedono maggiori precauzioni nella loro manipolazione.
L’uso del coltello da training può essere utile per migliorare la propria tecnica di maneggio del coltello, come la posizione delle mani, la presa del coltello, la fluidità dei movimenti e la velocità di reazione.
Inoltre, il coltello da training può essere utilizzato per simulare situazioni di combattimento reali, ad esempio l’attacco di un aggressore con un coltello, e per sviluppare una strategia di difesa appropriata.
Tuttavia, è importante tenere presente che l’uso del coltello da training richiede una formazione adeguata e il rispetto delle regole di sicurezza.
In particolare, è importante utilizzare il coltello da training solo sotto la supervisione di un istruttore esperto, utilizzare attrezzature di protezione adeguate e rispettare sempre gli altri partecipanti durante l’allenamento.
I materiali dei coltelli da allenamento o knife training:
- Alluminio,
- Acciaio,
- Legno,
- PVC,
- Gomma,
- Polipropilene,
- Nylon.
Spesso durante stage, corsi o i video su internet si vedono persone che usano coltelli di gomma morbida o coltelli di legno, oppure oggetti che non ricordano per nulla la forma del coltello.
Questo è un errore che è meglio che tu non fai, non devi usare quel tipo di coltello da allenamento soprattutto nello studio tecnico, nello sparring per ragione di sicurezza e se non si hanno le protezioni complete è necessario utilizzare coltelli in gomma o in espanso ma si tratta comunque di una condizione non corretta ma necessaria se non si hanno le protezioni complete come la maschere da scherma.
Il tuo coltello da allenamento o training knife deve avere la forma e la dimensione del coltello vero che tu vuoi utilizzare e soprattutto essere senza punta e senza filo ma di un materiale rigido.
ATTENZIONE!!! Indipendentemente dal coltello da allenamento devi proteggere assolutamente i tuoi occhi e i tuoi genitali anche se devo dirti che è necessario quando hai più controllo e capacità eliminare le protezioni perché se usi sempre le protezioni quando non le hai ti senti indifeso, come se perdessi sicurezza ed è qualcosa che non puoi permetterti.
Knife training o coltelli da allenamento che ci sono in commercio:
Coltello di gomma morbida
Si tratta di coltelli da allenamento che non ti consiglio di utilizzare, non usarli nella tua formazione perchè non ti permettono di eseguire disarmi, flettendo la punta quando arrivi a contatto non sai se il tuo grip è solido o se al contatto avresti perso il coltello, sono troppo leggeri, si tratta di giocattoli.
Alcuni hanno forme che riproducono dei coltelli in commercio, belli da vedere ma comunque non utilizzabili per lo studio della tecnica, sulle gomme, ecc.
Nelle immagine che seguono vedrai alcuni esempi di coltelli da training in gomma ma che escluderei di acquistare.
Coltello di gomma dura
Questo genere di coltello viene molto utilizzato, rimane leggero e con spigoli molto arrotondati.
Come colori e forme non ci sono limiti.
Puoi usarli per fare uno sparring realistico anche se sono molto leggeri e la sensazione è che non sia un coltello.
Il costo è molto contenuto.
Rispetto a quelli in gomma sono più adatti e si può lavorare in sicurezza.
Coltello di gomma tracciante
Questo genere di coltello da allenamento ha il filo della lama che viene tinto con delle vernici per verificare i tagli durante lo sparring di coltello.
Lo si può anche fare con i coltelli di gomma dura e un nastro telato da tappezziere oppure colorandolo con un rossetto.
La vernice sulla lama rimane sulla pelle e sulla maglia andando a evidenziare i tagli subiti.
E’ un buon metodo per comprendere la pericolosità di un coltello che anche in spazi stretti e senza molto caricamento può infliggere tagli.
Chiaramente l’obiettivo è di non avere nessun segno.
Anche zero a zero nel combattimento con il coltello va benissimo.
Coltello in materiale espanso
Questo tipo di knife training o coltello da allenamento lo uso solo per eseguire assalti alla massima potenza e “violenza” per testare la condizione fisica e mentale.
Il vantaggio è che è possibile allenarsi con poche protezioni e tirare in tutte le parti del corpo.
Questo è uno dei coltelli che consiglio di testare in determinati esercizi perché puoi lavorare alla massima potenza con sicurezza.
Lo studio del coltello è fondamentale eseguirlo a step e ricordati sempre che la sicurezza è un elemento che non devi mai trascurare.
Coltello in legno
Questo genere di knife training o coltello da allenamento viene usato solitamente nelle arti marziali tradizionali, spesso la forma non ricorda un coltello realmente anche se assomiglia a un “tanto”.
Si tratta di un coltello leggero, senza un manico.
Personalmente lo sconsiglio anche se pratichi arti marziali tradizionali.
Durante uno dei miei viaggio non avevo un coltello da allenamento di alluminio con me così ne ho fatto uno in legno ma con la forma di un coltello vero, l’ho reso il più simile possibile pur avendo uno spessore di almeno 8 mm e per evitare le schegge del legno ho arrotondato i bordi perimetrali e gli ho messo un manico con un “grip” usato per le racchette da tennis.
Li sconsiglio perchè sono troppo leggeri, spesso senza una vera forma di coltello e in particolare scheggiandosi puoi ferire il tuo compagno di allenamenti quando tiri dei colpi di slash.
Coltello in alluminio
I migliori coltelli da training sono fatti in alluminio sono economici e funzionali.
Permettono di avere forma e dimensioni simili a un coltello ma avendo uno spessore, punte arrotondate e una leggerezza rispetto al metallo che permettono di lavorare in sicurezza.
ATTENZIONE! Considera comunque che si tratta sempre di un oggetto metallico e che può comunque fare un danno, quindi va sempre posta molta attenzione.
Anche se non uso molte protezioni consiglio almeno di indossare gli occhiali protettivi e la protezione per i genitali in allenamento e per lo sparring la maschera da scherma oltre che la conchiglia e altri elementi come gomitiere e ginocchiere.
La rigidezza permette di avere un allenamento più realistico e permette di eseguire se c’è la possibilità disarmi anche durante lo sparring.
Ritengo che questo sia l’unico coltello da allenamento che devi usare per imparare la tecnica, poi per lo sparring posso anche accettare delle varianti di materiali o rivestimenti in polietilene espanso per creare delle maschere protettive sopra il coltello, ma ripeto sono delle eccezioni per dei lavori particolari.
Per lo sparring uso coltelli in alluminio e maschere da scherma a 320N.
Le protezioni sono molto importanti però è anche importante che il coltello che usi sia il più simile possibile alla realtà che già psicologicamente è sfalsata perchè si tratta comunque di un coltello “finto”.
In commercio c’è ne sono di tutte le forme e dimensioni con prezzi differenti.
Coltello in metallo
Ne ho personalmente uno di knife training in metallo, molto valido anche se più pesante di un coltello in alluminio rendendo potenzialmente più pericoloso l’allenamento.
Il coltello ha uno spessore più sottile, non taglia ma comunque se lo prendi sulle dita lo senti molto di più sulle ossa rispetto a un coltello di alluminio per via del suo peso e per lo spessore della lama.
Il vantaggio è che non si ammacca, non si riga molto e ti alleni con un coltello che ha un peso reale, cosa molto importante.
Il mio consiglio è di prendere il tuo coltello che vuoi usare e levare il filo e la punta con un ampio raggio e allenarti con questo tipo di coltello per avere lo stesso manico forma dimensione e peso.
Lo so che è una spesa e che è un doppione, ma è così che impari.
Shock knife training
I coltelli da allenamento Shock Knife Training, la corrente sul filo di lama, si tratta di coltelli in plastica ma che tramite un tasto attivano una scarica elettrica.
L’obiettivo di questo knife training è quello di avere una reale risposta al filo del coltello, perché spesso si tocca la lama ma non è detto che si entri in contatto con il filo tagliente.
Questo tipo di coltello dovrebbe portare l’allenamento a una risposta più reale.
Personalmente l’ho provato, interessante ma solo come strumento aggiuntivo ai classici coltelli da allenamento in alluminio.
Coltello butterfly da allenamento
Si tratta di un classico balisong o knife butterfly ma senza punta e senza lama.
Spesso usato da chi vuole diventare uno specialista dei trick di apertura e chiusura del butterfly
Io che utilizzo questo tipo di coltello ho deciso di farmelo sfilando uno vero e arrotondando la punta, perchè quelli in commercio non hanno le caratteristiche di peso di coltelli butterfly veri e le meccaniche sono meno precise.
Me ne sono fatto anche uno in alluminio per usarlo in allenamento con dei partner di allenamento e per la sicurezza non avere il peso del coltello in metallo.
Vanno bene per imparare i trick però ricordati che devi imparare a gestire la lama affilata e quindi devi per forza usare un coltello vero.
La lama devi imparare a conoscerla, gestirla a tuo vantaggio e soprattutto rispettarla.
Karambit da allenamento
Si tratta di Karambit in versione a codolo pieno o chiudibile.
Questi devono essere in metallo ma c’è ne sono anche di plastica ma sinceramente credo che sia inutile perchè deve avere un peso corretto per poterlo maneggiare e comprendere nel suo utilizzo.
Io utilizzo la versione chiudibile della FOX che è un buon karambit da allenamento e volendo puoi prendere quello vero che ha le stesse caratteristiche di forma peso e dimensione così ti abitui a sentire lo stesso peso e forma nella tua mano.
Ricordati che per poter eseguire le rotazioni e le estrazioni devi avere qualcosa come già ti ho detto il più simile possibile al karambit che vuoi usare.
Le versioni di legno o di plastica non sono molto adatte anche se più sicure allenandoti con il tuo compagno di allenamenti.
Per studiare la tecnica inizialmente va bene ma poi devi usare un Karambit vero, magari all’inizio proteggendo con un nastro la punta ma successivamente è necessario prendere confidenza con l’arma “nuda”.
Push Dagger da allenamento
Si tratta di un coltello molto particolare che però presenta notevoli vantaggi per la semplicità di utilizzo.
Personalmente lo uso per imparare la difesa da questo tipo di attacco che è molto complicata, la posizione della tua guardia e le parate devono essere modificate con deviazioni, considera che sono spesso tutti attacchi di punta e qualche slash, però rimane un tipo di attacco molto insidioso.
Molti corpi speciali utilizzano in abbinamento alla loro attrezzatura il push dagger che rimane sul corpo a corpo un oggetto pericolosissimo.
Allenarsi con questo oggetto sia come attacco ma anche come difesa per capire cosa può succedere e che strategia adottare con un attrezzo del genere.
Davvero molto pericoloso!!!
Coltello da mignolo da allenamento
Un coltello da allenamento di piccole dimensioni, usato molto nelle arti marziali filippine.
Utile nello studio di tecniche con questa tipologia di coltello.
Questo knife training difficilmente si trova in commercio ma ne ho alcune versioni, se ti interessa scrivimi una mail.
Conclusioni
Ora spero che hai una visione un pò più chiara delle possibilità di scelta dei coltelli da training o knife training.
E’ fondamentale allenarsi con i giusti strumenti soprattutto per la sicurezza in allenamento, spesso si vedono coltelli da training che non sono assolutamente adatti sia da un punto di vista tecnico che anche come sicurezza che deve essere sempre al primo posto.
Allenati con un knife training di alluminio!
Street Fight Mentality & Fight Sport!
Andrea
Ciao, grazie molte dell’articolo, l’ho letto con attenzione e mi è piaciuto.
Ciao e grazie per un altro articolo così. Dove altro posso trovare qualcuno per avere questo tipo di informazioni in un modo così chiaro e diretto? Era da un pò di tempo che ero in cerca di queste informazioni che ho trovato in un solo articolo. Sto facendo un corso e questo era un argomento che volevo approfondire.