in ,

TRX e l’allenamento in sospensione

TRX Yellow
TRX gialli

Il TRX è il brand che ha diffuso l’allenamento in sospensione o suspension training.

Il TRX suspension training è la soluzione a un problema che fu trovata dal suo ideatore, Randy Hetrick, che per mantenere in forma se stesso ed i suoi compagni della Navy SEAL durante le lunghe missioni dove era assolutamente impossibile portare l’attrezzatura sportiva tradizionale e gli spazi ridotti.

Quindi utilizzando cinghie per paracaduti cucite insieme crearono la versione “primordiale” del TRX che vedi oggi per fare gli allenamenti di Suspension Training.

Successivamente all’invenzione e alla diffusione ecco arrivare una serie d’esercizi strutturati che attraverso il solo utilizzo del peso del corpo e della gravità ti permette di sviluppare un sistema d’allenamento funzionale in sospensione.

suspension training

Il TRX e gli sport da combattimento

Come sai se leggi il blog sono sempre attento a tutto quello che proviene dal mondo del fitness e che si vuole insinuare negli allenamenti marziali e degli sport da combattimento perchè troppo spesso si corre il rischio di allenarsi per cose che non portano un reale beneficio alla tua arte o al tuo sport e che ti fanno perdere tempo inutilmente.

Anche se l’allenamento è sempre positivo però devi considerare che potresti utilizzare quel tempo per fare qualcosa di più focalizzato al tuo sport.

Il Suspension Training è uno degli attrezzi classificati come funzionali che permette di aumentare la forza e la massa muscolare, contemporaneamente alla flessibilità, l’equilibrio e la stabilità del tronco, assolutamente elementi funzionali alla vita di tutti i giorni attraverso l’uso del peso del corpo e un allenamento di resistenza muscolare.

C’è un ampio ventaglio d’esercizi che possono essere svolti con differenti livelli di fitness, adattandosi dai principianti  agli sportivi d’elite e oggi te ne voglio proporre alcuni per iniziare a provare un piccolo circuito che dura solo 10 minuti per iniziare a capire se è qualcosa che può fare al caso tuo.

Piedi o mani restano ancorati al punto di fissaggio unico di TRX ed il peso corporeo, a seconda della posizione e del grado di inclinazione del corpo (che può oscillare tra il 5% ed il 100%), viene caricata sulla zona corporea su cui vuoi lavorare.

Con il TRX  puoi davvero allenarti ovunque: palestra, in salotto oppure all’aria aperta, ed essendo leggero lo puoi portare ovunque.

Personalmente l’ho utilizzato durante un lungo soggiorno in Spagna dove non avevo la mia attrezzatura a parte gli elastici e la corda, anche se lì ho comprato una Kettlebell da 16Kg che poi ho regalato prima di partire ma devo dire che il TRX lo portavo ovunque.

TRX e Kettlebell
TRX marrone e Kettlebell nera

L’allenamento con il TRX di oggi

In questo primo programma di allenamento ti propongo un lavoro a circuito con l’alternarsi della muscolatura della parte inferiore del corpo con quella superiore.

Questo circuito prende il nome di P.H.A. che sta per Peripheral Heart Action.

Un circuito che garantisce il miglioramento della circolazione e della funzione cardiocircolatoria, l’innalzarsi della soglia aerobica e chiaramente la “tonificazione” dei principali gruppi muscolari.

Gli esercizi che ho scelto sono quelli base del TRX, ho usato la terminologia ufficiale in inglese perché tu possa subito intercettare l’esercizio che ti ho scritto nel manuale che esce a corredo acquistando un TRX dove vengono spiegati gli esercizi ma che puoi tranquillamente trovare ovunque ormai vista la diffusione.

Come puoi vedere dalla tabella qui sotto, per ogni esercizio non ti ho segnato il numero di ripetizioni perchè questo programma prevede l’esecuzione a tempo di ogni singolo esercizio.

C’è una pausa di 15 secondi tra un esercizio e l’altro.

Ps. Prima di iniziare esegui un buon riscaldamento facendo la corda o del vuoto.

TRX

Circuito PHA da eseguire col TRX a casa, in palestra o all’aperto.

Circuito PHA con TRX

Il circuito, se eseguito alla lettera, dura giusto 10 minuti.

Quindi se vuoi oltre che provarlo iniziare ad allenarti lo devi ripetere almeno una seconda volta tutto da capo.

Esegui 2 – 3 volte il circuito con una pausa di tre minuti tra un circuito e l’altro .

Tra la prima esecuzione e la seconda dovrai effettuare una pausa di tre minuti.

Per chi è già molto allenato esegui anche una terza volta tutto il circuito, sempre con una pausa di tre minuti dalla seconda esecuzione.

TRX e l'allenamento in sospensione Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Buon allenamento con il TRX!

Stay Tuned!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Ps. A breve un circuito di allenamento in sospensione con il TRX per la Muay Thai e per il BJJ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

Dp0je3hWkAEVsuI

La reazione che hai quando vieni colpito può fare la differenza

B4AC24C1-C02F-4A71-9EB0-C8A3D4E903F7

4 modi per chiudere la distanza nello striking