Ung Moon si traduce in “5 porte o cancelli”.
Questa forma inventata da Bruce Lee risale ai primi tempi di abbandono del Kung Fu di Lee.
Attenzione, non è considerato parte del JKD, ma del Jun Fan Gung Fu (1960-66).
Anche se l’insegnamento della Ung Moon è stato abbandonato da Bruce Lee ad un certo punto del suo percorso, Dan Inosanto ha ritenuto che la forma fosse ancora utile per la formazione dei nuovi studenti di Jeet Kune Do, e ancora oggi è inserita nel programma Jun Fan Jeet Kune Do Curriculum / Program dell’Inosanto Academy.
Questa Forma non era destinata ad essere una forma statica, ma un modo per eseguire le quattro difese d’angolo e le combinazioni di base di intrappolamento.
Bruce la utilizzava come forma propedeutica per apprendere i metodi di difesa/offesa simultanei.
Che cosa è la forma Ung Moon?
L’Ung Moon è una forma inventata da Bruce Lee attorno al 1964-1965, durante l’epoca del Jun Fan Gung Fu, quindi prima della fondazione di Jeet Kune Do. Il nome “Ung Moon” significa “5 porte o bariere o cancelli”, in quanto, come concetto primario, insegna ad affrontare gli attacchi da cinque angoli
- alto a sinistra,
- in alto a destra,
- basso a sinistra,
- in basso a destra,
- nel centro.
Bruce Lee credeva che le sequenze in questa forma era molto utile per i nuovi studenti per imparare alcune delle mosse fondamentali di Wing Chun, come l’attacco e la difesa simunitanei (Lin Sil Die Dar), le variazioni di Biu Jee (dita a lancia) e alcune opzioni per le colpire con le mani dopo il trapping (cattura).
- Probabilmente ti stai chiedendo ma Bruce Lee non aveva abbandonato le forme?.
- Perché devo imparare una forma in un’arte che dovrebbe essere” formless ” senza forma?.
- Bruce Lee stesso sosteneva che le forme sono modelli morti che non portano alla verità in combattimento, quindi perchè?”
Questo tema può innescare sicuramente una lunga discussione sulla comprensione dell’aspetto “formless” del JKD, ma voglio dirti che la Ung Moon è insegnata nel curriculum Jeet Kune Do per motivi storici, poiché la fondazione di JKD è il Jun Fan Gung Fu, ma anche perché ha ancora valori indiscutibili per i principianti (e non solo) ed è per questo che come ti dicevo prima anche se l’insegnamento della Ung Moon è stato abbandonato da Bruce Lee ad un certo punto ma Dan Inosanto ha ritenuto che la forma fosse ancora utile per la formazione dei nuovi studenti di Jeet Kune Do, e ancora oggi è inserita nel programma Jun Fan Jeet Kune Do Curriculum / Program dell’Inosanto Academy.
L’esecuzione della forma Ung Moon
Nell’ Ung Moon ogni movimento viene eseguita prima con il lato sinistro del corpo e poi con quella destra.
Prima di iniziare la sequenza effettiva devi eseguire il Gin Lai (saluto), seguito da Yee Chi Kim Jang Ma (posizione neutrale di Wing Chun) e da Bi Jong (posizione di combattimento) con la giusta distribuzione del peso.
Una particolarità dell’Ung Moon è che l’intera forma viene eseguita dicendo i nomi delle mosse, che è un buon modo per memorizzare i nomi, in realtà e personalmente penso che il fatto di aggiungere l’elemento vocale nella sincronizzazione con le mosse aiuta a costruire fiducia nello studente e come insegnante è possibile valutare l’esecuzione della forma anche dal suono vocale, dal livello di voce e dall’empatia.
Lo vedo come un modo per esprimere l’interiorizzazione del movimento riflesso nella decisione nel comunicarlo vocalmente.
Non è qualcosa di essenziale ma un metodo che preferisco comunicarti e che puoi usare anche in altri contesti.
La sequenza
Ecco la sequenza. La forma è suddivisa in 5 sezioni (ho messo uno spazio e colori differenti per indicare le sezioni).
Sono 16 movimenti (Biu Gee – Boang Sao – Lop Sao) è un prefisso per ciascuna delle mosse che seguono.
Le seguenti parole potrebbero essere scritte in modo diverso (è cinese-cantonese e alcuni lo pronunciano in modo diverso rispetto ad altri, ma la fonetica dovrebbe essere la stessa).
1) Tan Sao Da
2) Biu Sao Da
3) Ha Woang Pak Da
4) Goang Sao Da
5) Ha Pak Da
6) Loy Woang Pak Biu Jee
7) Noy Woang PakBiu Jee
8) Noy Biu Jee
9) Loy Biu Jee
10) Toy Sao Biu Jee
11) Go Lon Sao Da
12) Lon Sao Da
13) Lon Sao Da: Go, Ha, Go
14) Pak Sao, Jik Dum Tek
15) Kow Sao, Juk Tek
16) Biu Gee – Boang Sao – Lop Sao:
a) Chung Choy
b) Gua Choy
c) Lau Sing Choy
d) Sut Sao
e) Sot Que
f) Gin Choy
g) Jik Jern (or Dim Jern)
h) Juan Jern
Questi sono gli elementi essenziali dietro la forma di Ung Moon.
Se sei un praticante di Jeet Kune Do, dovresti imparare questa forma. Non è una forma difficile da imparare, e come per tutte le forme, ottiene il suo valore nella ripetizione, quindi anche quando hai assimilato e interiorizzato questa forma continua a praticarla regolarmente.
Considera che si tratta di uno degli studi di Bruce intermedi prima dell’abbandono totale delle forme quando probabilmente sentiva ancora in se i retaggi del Kung Fu, ma si tratta comunque di un approccio interessante per lo studio di un concetto fondamentale di parata e attacco simultaneo.
Sicuramente da conoscere ed esplorare.
Buona Ung Moon
Woah! Adoro questo sito. È semplice, ma efficace. Un sacco di volte è difficile ottenere quel “perfetto equilibrio” tra superba usabilità e aspetto in più i contenuti super. Devo dire che hai svolto un lavoro eccellente. Blog eccezionale!
Grazie Lorenzo, mi fa piacere che trovi interessante e piacevole anche graficamente il blog Expert Fighting.