in

Vocabolario armi da fuoco

Elenco in inglese delle parole principale usate in ambito di armi da fuoco

Firearms Vocabulary

Vocabolario armi da fuoco

Questo è un elenco in inglese delle parole principale usate in ambito di armi da fuoco.
E’ importante conoscere il corretto linguaggio delle armi da fuoco soprattutto se si vogliono frequentare stage all’estero o in Italia con istruttori esteri ma anche per visionare didattiche o corsi che spesso, per non dire sempre sono in lingua inglese.

Vocabolario dalla A alla Z:

Accuracy: precisione di un’arma.
Action: letteralmente, azione. Nelle carabine bolt-action indica il castello.
Adjustable: regolabile.
Aiming: mirare, prendere la mira.
Ambidextrous: ambidestro.
Anvil: incudine, parte dell’innesco contro la quale batte la coppetta deformata dal percussore.
Armour piercing: proiettile perforante.
Assembly: insieme di parti; in senso lato, una struttura contenente più particolari.
Automatic: a funzionamento automatico

Accuracy: precisione di un’arma.

Action: letteralmente, azione. Nelle carabine bolt-action indica il castello.

Adjustable: regolabile.

Aiming: mirare, prendere la mira.

Ambidextrous: ambidestro.

Anvil: incudine, parte dell’innesco contro la quale batte la coppetta deformata dal percussore.

Armour piercing: proiettile perforante.

Assembly: insieme di parti; in senso lato, una struttura contenente più particolari.

Automatic: a funzionamento automatico (utilizzato anche per indicare il funzionamento semiautomatico).

Backstrap: parte posteriore dell’impugnatura di una pistola semiautomatica o di un revolver.

Ball: palla, proiettile. In senso lato, può indicare anche l’intera cartuccia. Nella terminologia militare, indica il caricamento a palla ordinaria.

Band: fascetta; termine utilizzato soprattutto per indicare, nei fucili militari ad avancarica, le fascette che vincolano la canna alla cassa.

Barrel: canna.

Bayonet: baionetta.

Beavertail: coda di castoro; termine utilizzato, generalmente, per indicare un tipo particolare di astina di fucile che si allarga nella parte anteriore.

Bedding: struttura, composta di materiali variegati (alluminio, fibra di vetro) che separa l’azione della carabina dalla calciatura, rendendo migliore il contatto tra il metallo del castello e il materiale del calcio (legno, polimeri).

Belt: nastro da mitragliatrice.

Belted: fondello di cartuccia cinturato. È così definita una cartuccia che, appena sopra la scanalatura per l’estrattore, presenta un anello sporgente di rinforzo.

Bench rest: appoggio da banco per la carabina. Indica anche una disciplina di tiro di precisione.

Big five: i cinque animali ritenuti più pericolosi e prestigiosi per i safaristi: elefante, rinoceronte, bufalo, leone, leopardo.

Big game: caccia grossa.

Bipod: bipiede per carabina.

Blade: lama; blade sight, mirino a lama.

Blank: a salve.

Blast: esplosione; indica anche la vampa di bocca.

Blowback: chiusura labile o a massa semplice di un’arma a funzionamento automatico

Blueing: brunitura di colore blu o nero.

Boat tail: nei proiettili, il termine indica la forma rastremata della parte posteriore della palla.

Bobbed: cane di pistola o revolver con la cresta parzialmente o totalmente tagliata. Alcune aziende forniscono armi per il porto occulto con questo accorgimento, per evitare che la cresta del cane si impigli negli abiti durante l’estrazione dell’arma.

Bolt: otturatore.

Bolt action: carabina a ripetizione con otturatore girevole scorrevole.

Bore: anima della canna.

Bottlenecked: cartuccia con bossolo a collo di bottiglia.

Brake: freno; muzzle brake, freno di bocca.

Brass: ottone; in senso lato, bossolo.

Breech: culatta

Browning: brunitura di colore marrone o melanzana.

Buckhorn: corno di cervo; indica un particolare tipo di tacca di mira, utilizzato soprattutto nelle carabine a leva statunitensi, nel quale la foglietta imita nella forma un paio di corna di cervo.

Buckshot: pallettoni.

Bull barrel: canna pesante. Indica una canna di profilo massiccio, praticamente cilindrica.

Bullet: proiettile.

vocabolario armi da fuoco

Bullseye: letteralmente, occhio di bue. Indica il centro del bersaglio. Anche utilizzato per definire un tipo di vite, utilizzato soprattutto nei revolver a Singola azione tipo colt 1873 per trattenere l’asse del tamburo.

Burning rate: velocità di combustione di una polvere da sparo.

Bushing: boccola che limita il gioco tra la volata della canna e la parte anteriore del carrello. La più nota arma che lo utilizza è la pistola semiautomatica Colt 1911.

Butt: parte terminale del calcio; round butt, calcio arrotondato; square butt, calcio squadrato.

Butt plate: calciolo, parte terminale del calcio realizzata in metallo, gomma o plastica.

Butt stock: pala del calcio.

Caliber: calibro.
Cannelure: scanalatura godronata, praticata generalmente intorno alla palla per la crimpatura.
Cap: capsula fulminante.
Cap and ball: arma ad avancarica con accensione a percussione.
Carbine: carabina.
Cartridge: cartuccia.
Case: bossolo.
Case body: corpo del bossolo.
Case hardened: finitura tartarugata, ottenuta per immersione del pezzo rovente in olio.
Case head: fondello del bossolo.
Case neck: colletto del bossolo. Case shoulder…

Caliber: calibro.

Cannelure: scanalatura godronata, praticata generalmente intorno alla palla per la crimpatura.

Cap: capsula fulminante.

Cap and ball: arma ad avancarica con accensione a percussione.

Carbine: carabina.

Cartridge: cartuccia.

Case: bossolo.

Case body: corpo del bossolo.

Case hardened: finitura tartarugata, ottenuta per immersione del pezzo rovente in olio.

Case head: fondello del bossolo.

Case neck: colletto del bossolo.

Case shoulder: spalla del bossolo.

Cast: fuso. Usato spesso per indicare proiettile in lega non mantellato.

Cast off: disassamento verso destra della pala del calcio. È anche detto vantaggio.

Cast on: disassamento verso sinistra della pala del calcio. È anche detto vantaggio.

Centerfire: cartuccia a percussione centrale.

Chamber: camera di cartuccia.

Checkering, Checkered: zigrinatura, zigrinato.

Cheekpiece: appoggiaguancia.

Choke: strozzatura della canna. Indica, in un fucile a canna liscia, la misura del restringimento della zona anteriore dell’anima della canna. Può essere indicata in decimi di millimetro o in stelle; una stella corrisponde a 10/10, cinque stelle corrispondono a una canna quasi cilindrica.

Chrome plated: cromato.

Cleaning: pulizia.

Clip: piastrina porta cartucce (per esempio, quella del ’91 italiano); anche indicata come “stripper clip”.

Coating: rivestimento; indica anche il trattamento superficiale.

Cook fire: autoaccensione della cartuccia. È un fenomeno che può accadere nelle armi automatiche, quando il notevole calore raggiunto dalla canna sparando a raffica innesca la cartuccia lasciata in camera di scoppio.

Core: nucleo del proiettile.

Crane: giogo; cylinder crane, giogo del tamburo.

Crimp: crimpatura, restringimento del bossolo atto a trattenere la palla. Può essere di due tipi: il taper crimp, utilizzato nei calibri che vanno in battuta sul colletto, consiste nella semplice tensione elastica della bocca del bossolo; il roll crimp, utilizzato nei calibri che vanno in battuta sulla spalla o sul fondello, consiste in una piegatura dell’orlo entro un’apposita scanalatura della palla (vedi cannelure).

Cross hair: reticolo di cannocchiale costituito da due sottili linee perpendicolari.

Custom: costruito artigianalmente, con caratteristiche fuoriserie.

Cylinder: tamburo di revolver.

Die: stampo, o serie di stampi, per la ricarica delle cartucce.

Double action: doppia azione. È così detto il funzionamento della scatto che consente, con la sola pressione del grilletto, di armare il cane e percuotere il percussore.

Dao: Double action only, scatto in sola Doppia azione.

To Decock: disarmare il cane.

Double set trigger: scatto bigrillo.

Drift: deriva laterale di un proiettile.

Dust cover: in una pistola semiautomatica, parte del fusto compresa tra l’estremità anteriore e il ponticello del grilletto; termine utilizzato anche per definire il coperchio, generalmente in lamiera, che protegge dalla polvere l’otturatore di un’arma quando questo è in chiusura.

Edge: filo della lama.

Ejector: espulsore.

Elevation: elevazione, regolazione di un sistema di mira lungo l’asse verticale.

Energy: energia.

Engraving, engraved: incisione, inciso.

Extractor: estrattore.

Extractor groove: solco per l’estrattore praticato sulla circonferenza del fondello del bossolo.

Falling block: arma monocolpo a blocco cadente. L’otturatore è costituito da un blocchetto che si sposta verso il basso per consentire il caricamento.

Fanning: tecnica di tiro con il revolver a singola azione, consistente nell’armare il cane ripetutamente con la mano debole, mentre l’indice della mano forte tiene premuto il grilletto.

Feeding: alimentazione delle munizioni.

Finger loop: anello appoggiadito.

Firing pin: percussore, cilindro metallico che batte contro l’innesco accendendo la cartuccia.

Fixed sights: organi di mira fissi, non regolabili.

Flintlock: accensione a pietra focaia.

Floating chamber: camera flottante. Si tratta di una camera di cartuccia costruita a parte, che può scorrere parzialmente all’indietro. Questo consente di moltiplicare la forza di rinculo di una cartuccia. È utilizzata principalmente nella pistola semiautomatica Colt Ace, versione calibro .22 della Colt 1911A1.

Floorplate: fondello del caricatore o del serbatoio.

Flutes: scanalature parallele praticate intorno alla circonferenza del tamburo di un revolver o della canna di una carabina, per risparmiare peso o aumentare la superficie disperdente il calore.

Flyer: colpo errante, che non impatta all’interno della rosata tipica dell’arma.

Folding: pieghevole; folding stock, calcio pieghevole.

Follower: elevatore. È il pezzo che, in un caricatore, si trova tra la molla principale e le cartucce.

Forcing cone: cono di forzamento. In un revolver, l’estremità posteriore della canna, di forma leggermente conica, posta prima dell’inizio della rigatura.

Forearm: astina della calciatura del fucile, atta a consentire l’appoggio della mano debole.

Forend: estremità anteriore della calciatura.

Fouling: morchie, residui di polvere incombusta e residui di combustione che si depositano nell’anima della canna.

Frame: telaio, fusto dell’arma.

Freebore: tratto iniziale della canna, compreso tra la fine della porzione cilindrica della palla e l’inizio della rigatura.

Front strap: parte anteriore dell’impugnatura di una pistola semiautomatica o di un revolver.

Full metal jacket: proiettile blindato. Il nucleo, in piombo, è forzato entro un guscio di metallo più duro, come rame od ottone.

Gap: spazio, fessura. Il termine è sovente utilizzato per indicare il gioco tra la faccia anteriore del tamburo del revolver e la faccia posteriore del cono di forzamento.

Gas check: piattina di rame, o altro metallo, che riveste il fondello di una palla in piombo per evitare che il contatto del piombo con i gas di sparo deformi il proiettile.

Gas operated: arma a funzionamento automatico a recupero di gas.

Gauge: calibro, in senso letterale. Il termine è anche utilizzato per indicare le cartucce per fucile a canna liscia o, anche, i calibri tampone per la verifica delle dimensioni della camera di cartuccia (chamber gauge).

Grip: impugnatura, guancetta.

Grip safety: sicura automatica all’impugnatura, che impedisce all’arma di sparare se non impugnata correttamente.

Grooves: rigature elicoidali dell’anima della canna.

Group: rosata, dispersione di una serie di colpi sparati mirando uno stesso punto, misurata tra i centri dei colpi più distanti.

Guard: guardia, ponticello del grilletto; termine utilizzato anche per indicare munizioni per tiro ridotto, a corta gittata.

Gunsmith: armaiolo.

Half cock: mezza monta del cane.

Half moon clip: piastrina a mezza luna, della capacità di tre cartucce, che consente di utilizzare in un revolver munizioni sprovviste di collarino. Esistono anche piastrine della capacità di sei cartucce (full moon clip).

Hammer spur: cresta del cane.

Hammerless: definizione propria di arma con cane interno, non attivabile manualmente.

Hand: leva che consente la rotazione del tamburo di un revolver.

Handgun: pistola, arma corta.

Handle: maniglia, manubrio dell’otturatore.

Handloading: caricamento manuale; termine utilizzato prevalentemente per indicare l’attività della ricarica casalinga.

Headspace: misura della distanza tra la zona di battuta della cartuccia nella camera e la faccia dell’otturatore. In senso lato, si utilizza per indicare la zona di una cartuccia che va in battuta nella camera di scoppio.

Heavy barrel: canna pesante, sinonimo di bull barrel.

Hold open: dispositivo, solitamente una leva, che mantiene l’otturatore di un’arma in apertura dopo lo sparo dell’ultimo colpo, in modo da avvertire il tiratore che l’arma è scarica.

Hollow point: proiettile espansivo a punta cava.

Holster: fondina.

Housing: alloggiamento; mainspring housing, alloggiamento della molla cinetica del cane.

Ignition: accensione.

Indoor: proprio di attività svolta al chiuso.

Iron sights: mire metalliche.

Jam, jamming: inceppamento.

Jump: letteralmente, salto; indica il rilevamento dell’arma.

Keyhole: letteralmente, buco della serratura. Indica l’impatto di un proiettile sul bersaglio di traverso, perché non stabilizzato dalla rigatura della canna.

Kick: pedata; espressione gergale per indicare il rinculo.

Knurled: zigrinato, godronato.

Land: pieno, rilievo delle rigature.

Lanyard ring: anello per il correggiolo.

Leading: impiombatura, deposito di piombo tra le rigature della canna.

Lever action: fucile a ripetizione con funzionamento a leva.

Line of sight: linea di mira, distanza tra il mirino e la tacca di mira.

Load, loaded: carica, carico

Lock time: tempo intercorrente tra la battuta del cane e l’accensione della polvere.

Magazine: serbatoio, caricatore.

Mainspring: molla cinetica del cane.

Matte: opaco.

Moa: Minute of angle, misura dell’ampiezza di una rosata pari a un pollice (25,4 mm) a 100 yarde (91,7 metri).

Misfire: cilecca, mancata percussione.

Muzzle: volata, estremità anteriore della canna.

Matchlock: accensione a miccia.

Oal: Over all lenght, indica la lunghezza totale di una cartuccia.

Patch: pezzuola, di pelle o tessuto, utilizzata per avvolgere le palle per armi ad avancarica in modo da garantire che le stesse forzino nella canna.

Pattern: modello, tipo; può anche indicare il tipo di mimetismo di un tessuto, o in senso lato la rosata.

Peep sight: diottra.

Percussion: accensione a percussione.

Pinfire: percussione a spillo.

Pit: camola di ruggine; è il forellino che si forma in seguito a corrosione su una superficie metallica.

Pouch: giberna porta cartucce.

Powder: polvere da sparo; Black powder, polvere nera.

Primer: innesco.

Psi: pound per square inch, libbre per pollice quadrato, unità di misura di pressione.

Pump action: sistema di ripetizione a pompa.

Ramrod: bacchetta per il caricamento delle armi ad avancarica.

Range: distanza, portata di tiro.

Reamer: alesatore di camera di cartuccia.

Rear sight: tacca di mira.

Receiver: castello, fusto.

Recoil: rinculo.

Recoil pad: ammortizzatore di rinculo.

Rest: supporto, appoggio.

Rimfire: cartuccia a percussione anulare.

Rimless: munizione con fondello dello stesso diametro del corpo, dotata di una scanalatura per l’estrazione.

Rimmed: munizione con fondello di diametro maggiore del corpo, sul quale fa presa l’estrattore.

Rod: bacchetta; cleaning rod, bacchetta di pulizia.

Rolling block: fucile con otturatore a blocco rotante.

Round: arrotondato; in senso lato, cartuccia.

Safety: leva di sicura.

Scabbard: fodero, generalmente di baionetta.

Score: punteggio.

Screw: vite.

Sear: dente di aggancio del cane.

Self loading: a caricamento automatico.

Sharpshooter: tiratore scelto, sinonimo di sniper.

Shell: bossolo o cartuccia per fucile a canna liscia.

Shot: sparo, colpo. In senso lato, indica munizioni caricate a pallini.

Shotgun: fucile a canna liscia.

Sideplate: cartella laterale, che generalmente protegge i meccanismi interni di un’arma.

Single action: Singola azione. È così definito il sistema di scatto che, premendo il grilletto, consente lo sgancio del cane e la partenza del colpo, ma che richiede l’arretramento manuale del cane.

Single shot: arma monocolpo.

Single trigger: scatto monogrillo.

Six gun: rivoltella.

Slide: carrello, portaotturatore.

Sling: cinghia di trasporto.

Smokeless: polvere infume alla nitrocellulosa.

Smooth bore: canna ad anima liscia.

Speedloader: carichino. È un congegno che consente di caricare simultaneamente tutte le camere del tamburo di un revolver.

Sporter: arma utilizzata per caccia o tiro a segno.

Spring: molla.

Steel: acciaio.

Stock: calciatura.

Straight-pull rifle: fucile a ripetizione con otturatore a corsa rettilinea, solo scorrevole, come il Mannlicher 1895 Austro ungarico.

Striker: percussore.

Stud: attacco, aggancio; bayonet stud, attacco per la baionetta.

Submachine gun: pistola mitragliatrice.

Swivel: maglietta, asola metallica per il fissaggio della cinghia del fucile.

Take down: arma smontabile agevolmente in due parti, per mezzo di un innesto a baionetta o altro artificio.

Tang: codolo.

Tapered: rastremato.

Tip up: indica un’arma, generalmente un revolver, nella quale la canna ruota verso l’alto per consentire il caricamento.

Top break: indica un’arma, generalmente un revolver, nella quale la canna e il tamburo ruotano verso il basso per consentire il caricamento.

Throat: la parte dell’anima della canna compresa tra la fine della camera di scoppio e l’inizio della rigatura.

Thumb rest: appoggio per il pollice.

Toe: parte del calcio opposta alla piega.

Toggle joint action: chiusura a ginocchiello.

Trajectory: traiettoria.

Transfer bar: leva che trasmette, in un revolver, la battuta del cane al percussore solo se il grilletto è completamente premuto.

Trigger: grilletto.

Trigger pull: peso di scatto.

Trigger reach: distanza tra impugnatura e grilletto.

Twist: passo di rigatura, distanza entro la quale la rigatura compie un giro completo.

Upgrade: aggiornamento, ammodernamento.

Velocity: velocità.

Ventilated rib: bindella ventilata.

Wad: borra, feltrino.

Wad cutter: proiettile a punta completamente piatta.

Walnut: legno di noce.

Waterproof: impermeabile.

Weapon: arma.

Wheel gun: sinonimo di revolver, pistola a rotazione.

Windage: derivazione, regolazione in senso laterale della mira.

Armi - weapon

Conclusioni

Non devi impararle tutte in una volta ma puoi suddividerle per numero o lettere e darti un obiettivo raggiungibile.

Stay Tuned!

Street Fight Mentality

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

Revenge Porn Self Defence

Revenge Porn Self Defence

Colpi di taglio di coltello con impugnatura Ice Peak Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Colpi di taglio di coltello con impugnatura Ice Peak