in

Tap Rack Bang Drill

Se vuoi fare le gare di IDPA devi allenare questo drill

Tap Rack Bang DrillIl Tap Rack Bang Drill

 TRB tap, rack, and go è il gergo per la risposta a un mancato tiro in un’arma da fuoco con caricatore rimovibile.

Proprio come conosci le regole di sicurezza con le armi da fuoco, devi conoscere i passaggi rapidi di cancellazione di un malfunzionamento della tua arma.

Questo è un metodo diAzione Immediata” e non implica alcuna indagine sulla causa (dovuta all’essere sotto tiro in una situazione di combattimento o difensiva), ma è efficace per guasti comuni, come caricatori di munizioni difettosi o posizionati in modo improprio.

Si tratta di una procedura di origine militare che è stata adattata in ambito civile che ha semplificato la procedura a Tap-Rack-Bang, per toccare il caricatore per assicurarsi che sia completamente inserito, sollevare il carrello per estrarre il colpo che non ha sparato e caricare un nuovo colpo e colpire per sparare con l’arma.

La versione militare di questo drill si chiama C-SPORTS

Uno, era quello di cambiare l’esercitazione di azione immediata dell’esercito dall’M4/16 in avanti sino alla piattaforma AR-15, chiamata SPORTS.

A causa di queste mancate accensioni, l’esercito ha aggiunto una C all’inizio per Check per assicurarsi che l’arma sia su Semi o Auto.

  • Slap the magazine to ensure it is fully seated
  • Pull the charging handle fully to the rear
  • Observe for the ejection of a round or shell
  • Release the charging handle; do not ride it
  • Tap the forward assist
  • Squeeze the trigger and attempt to fire

Tradotto perde la prima lettera che compone il nome inglese del drill:

  • Colpisci il caricatore per assicurarti che sia completamente inserito
  • Tirare la maniglia di ricarica completamente all’indietro
  • Osservare per l’espulsione di un round o shell
  • Rilasciare la maniglia di ricarica; non cavalcarlo
  • Tocca l’assistenza in avanti
  • Premi il grilletto e prova a sparare

Tap Rack Bang Drill - 1

Quando sei sul cronometro in una gara di IDPA o IPSC o in uno scontro a fuoco difensivo, vuoi che sia una seconda natura per te cancellare immediatamente qualsiasi interruzione per tornare sul bersaglio.

Non vuoi sentire un “clic” e fissare la tua pistola chiedendoti cosa sia successo ma vuoi agire immediatamente e risolvere il problema e “tornare in battaglia”.

Nessun tiratore, nessuna arma da fuoco e nessuna munizione è immune da malfunzionamenti.

Possono sembrare sbucare dal nulla e possono essere sorprendenti e confonderti, spiazzarti e possono creare gravi violazioni della sicurezza se mal gestite dal tiratore. 

Fanno parte dell’esperienza di ripresa, quindi è importante comprendere i due tipi di malfunzionamenti:

  1. Un arresto è il fallimento della pistola per passare attraverso il suo intero ciclo di funzionamento. In altre parole, qualcosa interrompe o “impedisce” alla pistola di andare in bicicletta. Un problema si qualifica come un’interruzione se il tiratore può risolvere il problema rapidamente senza l’uso di alcuno strumento. Gli arresti includono problemi familiari, come l’impossibilità di alimentare, sparare, estrarre o espellere il bossolo, un stovepipe – “tubo di stufa” o il mancato inserimento completo del caricatore.
  2. Un malfunzionamento dell’arma si verifica quando una parte dell’arma non funziona come progettato o previsto e richiede l’uso di strumenti e/o lo smontaggio per ripararla. Un esempio è la molla spostata o un mirino che cade dalla pistola. Se la pistola richiede la sostituzione di parti (molle, perni, sistemi di bloccaggio, qualsiasi cosa) per risolvere il problema, come una molla rotta o un estrattore scheggiato, allora si parla di rottura. Sia i malfunzionamenti che le rotture richiedono un armaiolo o un armaiolo qualificato per ripararli.

Gli arresti si verificano di tanto in tanto, ma possono essere ridotti al minimo adottando una posizione/presa adeguata e utilizzando munizioni affidabili.

L’arresto più comune è un mancato fuoco, che potrebbe essere causato da munizioni difettose, un caricatore posizionato in modo errato o un bossolo che non è stato espulso. In queste situazioni, sentirai un “click” invece di un “bang”.

La maggior parte delle interruzioni può essere affrontata con l’esercitazione per l’azione immediata, un processo semplice per affrontare efficacemente un problema minore.

Questo esercizio include tre passaggi:

  1. Tap
  2. Rack
  3. Bang

Il Tap Rack Bang Drill

1 – Tap

Ti serve per toccare il caricatore.

Questo per garantire che il caricatore sia correttamente/completamente inserito nell’arma in modo che si alimenti correttamente.

Come tipicamente insegnato nei corsi di armi da fuoco tattiche, il “tap” sta applicando una pressione sulla piastra del fondo del caricatore per bloccarlo in posizione.

Non costituisce ‘sbattere’ il caricatore, in quanto ciò può danneggiare irreversibilmente il labbro del caricatore.

Il “Tap” quindi consiste nel colpire la parte inferiore dell’impugnatura per posizionare il caricatore.

Un’interruzione dell’alimentazione è possibile quando il caricatore non era posizionato saldamente quando il colpo camerato è stato sparato ed espulso.

Il prossimo colpo nel caricatore è troppo al di sotto per essere inserito nella camera, quindi il carrello si chiude su un caricatore vuoto.

Se è un’arma lunga “Toccare” il fucile afferrando saldamente il telaio in presa di tiro, dito del grilletto indicizzato, arma verso il basso.

Usando il palmo della tua mano di supporto, colpisci la piastra di base del caricatore con un colpo deciso e solido assicurandoti che il caricatore si blocchi nel telaio.

 

2 – Rack

Tira indietro bruscamente e poi rilasciare rapidamente la maniglia di armamento /slitta dell’arma.

Questo espellerà un colpo sbagliato, che potrebbe essere una possibile causa dell’arresto, e metterà in camera il colpo successivo.

Il “Rack” è esattamente questo.

Ritira la pistola nel busto e inclina leggermente verso l’interno, ancora con una salda presa di tiro, con il dito del grilletto puntato all’indice.

Afferrare saldamente il carrello con la mano di supporto, quattro dita all’esterno del carrello e il pollice all’interno.

Usando un metodo push-pull, spingi rapidamente il telaio con la tua mano forte e tira il carrello con la tua mano di supporto per muovere il rack completamente.

Si spera che con il caricatore sia inserito bene dopo il TAP, ora hai camerato il colpo che il carrello ha mancato prima e l’arma è tornato in funzione pronta per sparare.

*Nota: non accompagnare il carrello; lascialo sbattere da solo!

 

3 – Bang/Go

Mira e spara di nuovo con l’arma.

Se l’arma da fuoco di nuovo non spara o non riesce a estrarre il colpo esaurito, potrebbe indicare un problema più serio con l’arma da fuoco, che richiede manutenzione.

Ad esempio, se il percussore colpisce troppo leggermente l’innesco di una cartuccia, potrebbe indicare una molla o un percussore usurati.

Torna sul bersaglio e torna in combattimento.

Questo passaggio si chiama BANG per chi viene dalla vecchia scuola ma potresti sentire i ragazzi che fanno riferimento all’esercitazione di azione immediata come TAP-RACK-BACK invece che BANG.

Perché si usa back?

Perchè devi prima valutare che la tua pistola è sicuro da sparare.

Mantieni l’arma estesa con una posizione solida, inclinata in avanti e una presa adeguata.

Se hai riposizionando il caricatore e spostando il carrello hai rimesso l’arma pronta per sparare, esegui il puntamento, concentrati sul mirino e completa la pressione del grilletto.

BANG !!!!

Tap Rack Bang Drill Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Alcuni guasti, come un “stovepipe” (tubo da stufa), richiedono una manutenzione più complicata che richiede l’indagine del problema sottostante se avviene spesso o l’azione correttiva .

Tap Rack Bang Il Tap Rack Bang con problemi come un Squib Load o un Hang Fire, la “procedura tap, rack” non deve essere utilizzata.

Più in basso nel post andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta e capirai che non sono dei malfunzionamenti da sottovalutare.

Tap Rack Bang Drill Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Quindi per ribadire il concetto di malfunzionamento dove a volte può succedere di sentire un “click” quando invece ci aspettiamo lo sparo della pistola.

Quando questo accade è importante rimanere calmi e tenere la pistola puntata in una direzione sicura.

Alcuni tiratori novizi potrebbero, istintivamente, voltarsi verso il Safety Officer puntandogli la pistola che, nel migliore dei casi risulterà in una squalifica dalla competizione.

In questi casi ricorda sempre di rivolgere la pistola in direzione del parapalle e di tenere il dito fuori dal grilletto.

Il suono “click” accennato poco fa deve essere preso come un segnale per cominciare immediatamente la procedura correttiva a meno che il tiratore non sia a conoscenza che il caricatore è semplicemente vuoto.

Il “Tap, rack, bang” quindi è il nome con cui in gergo si indica la procedura di emergenza che serve a correggere un malfunzionamento di un’arma da fuoco semi-automatica o automatica a seguito di un mancato sparo della pistola.

Questo malfunzionamento appunto si manifesta con il suono “click” causato, di solito, dalla mancata accensione dell’innesco.

Questa procedura è efficace per la maggior parte dei malfunzionamenti, come ad esempio le munizioni difettose o un caricatore non inserito correttamente.

attentionword png

Durante questa operazione la pistola deve essere sempre rivolta verso il parapalle/downrange.

Quindi per riepilogare:
Tap si riferisce alla prima azione, che è quella di spingere, con il palmo della mano, il caricatore nella sua sede. Questo serve a garantire che il caricatore è inserito correttamente nell’ arma da fuoco e che l’alimentazione di quest’ultima sia corretta.

Rack si riferisce a “scarrellare”/riarmare il carrello della pistola. Questo serve ad espellere il colpo che non ha sparato – che potrebbe essere una possibile causa del blocco – e inserire nella camera di cartuccia un nuovo colpo.

Bang indica semplicemente l’azione di sparo dell’arma da fuoco in seguito ai primi due passaggi.

Il ‘Tap, Rack, Bang’ è efficace nella maggioranza dei casi, ma non in tutti.

Alcuni problemi, come vediamo a breve nel glossario specifico come ad esempio una cartuccia bloccata nella camera di cartuccia, una palla “piantata” nella canna o la rottura dell’arma da fuoco, richiedono una manutenzione più complessa o addirittura l’intervento di un armaiolo.

  • Se dopo aver fatto il “Tap, Rack, Bang” il malfunzionamento persiste, chiedi l’assistenza del Safety Officer.
  • Se invece hai un inceppamento e hai dubbi sul come risolverlo fermati e anche in questo caso chiedi l’assistenza del Safety Officer.

E’ consigliabile inserire nei tuoi esercizi il “Tap-Rack-Bang” per prepararti nell’eventualità che questo ti succeda per davvero durante una gara o una situazione di difesa personale.

Tap Rack Bang Drill Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

In una gara di IDPA il Tap-Rack-Bang è ancora la prima procedura da seguire per correggere un malfunzionamento.

danger_sign_T

AVVERTIMENTO:

Se non hai sentito un “clic”, ma hai sentito invece un pop o un poof, e/o hai sentito o osservato un rinculo ridotto o nessun rinculo durante lo sparo, allora FERMATI.

Un proiettile può essere alloggiato nella canna (carico squib) o può esserci un’accensione ritardata del propellente (hang fire).

Tieni il dito lontano dal grilletto con la pistola puntata in una direzione sicura e attendi 60 secondi.

Non camerare un altro colpo!

Sparare in una canna ostruita provocherà gravi danni sia all’arma che al tiratore.

Rimuovere il caricatore, scaricare e bloccare il carrello sul retro.

Avvisare un addetto alla sicurezza del poligono, che ispezionerà visivamente con attenzione la canna (NON guardare dall’estremità della canna alla volata).

Se un proiettile è conficcato nella canna, l’addetto ti istruirà su come portare l’arma da un armaiolo che ha gli strumenti appropriati e l’esperienza per rimuoverlo in sicurezza senza danneggiare l’arma.

Fai molta attenzione se pensi di aver avuto un squib.

Glossario specifico:

Misfire

Il mancato fuoco della cartuccia dopo che l’innesco è stato colpito dal percussore.

Premi il grilletto e la pistola fà “click” invece di “Bang”, questo è in sostanza un “misfire”.

Devi continuare a puntare la pistola in una direzione sicura nel caso la cartuccia facesse fuoco un paio di secondi più tardi.

Hangfire

Un percettibile ritardo nell’accensione della cartuccia dopo che l’innesco è stato colpito dal percussore.

In pratica tiri il grilletto e la pistola fà “click” invece di “bang”, dopo pochi istanti la pistola spara il colpo.

Hang fire si riferisce a un ritardo imprevisto tra l’innesco di un’arma da fuoco e l’accensione del propellente.

Questo fallimento era molto comune nelle azioni con armi da fuoco che si basavano su vaschette di innesco aperte, a causa della qualità scadente o non sufficiente della polvere da sparo.

Anche le armi da fuoco moderne sono suscettibili anche se il ritardo è solitamente troppo breve per essere notato, ma può essere anche di diversi secondi.

Attenzione a dove si punta l’arma perchè anche se solo sospettato, ogni volta che un’arma da fuoco non spara, ma non ha chiaramente funzionato male, va sempre tenuta puntata verso il bersaglio o una zona sicura.

Tap Rack Bang Drill Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Sequenza di accensione di una pallottola

La sequenza di accensione delle armi da fuoco moderne inizia con la detonazione di una piccola quantità di esplosivo primario sensibile all’urto in un innesco nelle armi da fuoco a cartuccia.

L’energia rilasciata da questa detonazione ha lo scopo di accendere la carica propellente di polvere da sparo o polvere senza fumo.

Tap Rack Bang Drill Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Gli esplosivi primari possono deteriorarsi con il tempo, quindi rilasciano meno energia; e i propellenti danneggiati dall’umidità o dai lubrificanti possono richiedere più energia per accendersi.

Queste condizioni possono ritardare la sequenza di accensione o causare una mancata accensione se l’accensione è completamente impedita.

Mentre una normale sequenza di accensione fa sì che l’arma si scarichi immediatamente quando si preme il grilletto , un tiro sospeso sarà percepito come un clic quando il cane cade seguito dal forte rumore del gas che si espande improvvisamente quando l’arma si scarica.

Il ritardo può essere solo una frazione di secondo o può durare diversi secondi.

Procedure da eseguire

Un tiratore può interpretare il clic iniziale della caduta del cane come un’arma scarica o una mancata accensione.

Un ritardo del tiro sospeso nel tempo di una frazione di secondo può essere abbastanza veloce da correggere quell’errata interpretazione prima che il tiratore intraprenda un’azione inappropriata per ricaricare; ma un ritardo più lungo può consentire al tiratore di muovere l’arma in modo che la volata punti in una direzione diversa (e possibilmente pericolosa), o di aprire l’azione in modo che la cartuccia non sia più confinata.

ATTENZIONE!

  • Una scarica di fuoco imprevista dopo che l’arma è stata spostata dalla posizione di tiro danneggerà tutto ciò che si trova davanti alla volata e le armi da fuoco di grosso calibro possono ferire il tiratore durante il rinculo.
  • Una scarica di fuoco imprevista durante l’apertura dell’azione di carica dell’arma consentirà nel caso di scarica che una parte dell’energia del propellente di far scoppiare il bossolo e possibilmente danneggiare l’arma con il rischio di lesioni al tiratore e alle persone vicine.

La procedura corretta consiste nel tenere l’arma puntata su un bersaglio sicuro per trenta secondi, quindi rimuovere il colpo.

Questa regola di solito non viene seguita in combattimento ma ha un senso perchè il rischio maggiore è quella di essere senza un’arma funzionante durante un conflitto a fuoco.

Squib Load / Squib Round

Anche questo malfunzionamento è causato da una cartuccia difettosa – di solito la quantità di polvere immessa nella cartuccia è insufficiente o assente.

Questa svilupperà una pressione o una velocità di molto inferiore al normale .

A meno che non sia la tua primissima volta, capirai subito se hai avuto uno SQUIB LOAD, perchè la pistola farà “POOF” invece di “BANG”.

Uno SQUIB LOAD è niente altro che una cartuccia che non ha abbastanza forza/energia da spingere la palla fuori dalla canna.

In molti casi la palla rimane “piantata” nella parte centrale della canna.

Un squib load , noto anche come squib round , pop and no kick , o semplicemente squib , è un malfunzionamento di un’arma da fuoco in cui un proiettile sparato non ha abbastanza forza dietro di sé per uscire dalla canna e quindi rimane bloccato.

Questo tipo di malfunzionamento può essere estremamente pericoloso, in quanto non notare che il proiettile è rimasto bloccato nella canna può provocare un altro colpo che viene sparato direttamente nella canna ostruita, con conseguente danneggiamento dell’integrità strutturale dell’arma, se non addirittura l’esplosione dell’arma in mano con un potenziale ferimento dell’utilizzatore.

Tap Rack Bang Drill Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Causa dello Squib Load

I colpi di squib sono possibili in tutte le armi da fuoco soprattutto se effettui la ricarica delle pallottole da solo o fai dei test o usi polveri scadenti, tools di ricarica di bassa qualità, ecc..

Nella maggior parte dei casi sono causati da negligenza nel processo di caricamento della polvere (caricamento della polvere insufficiente o assente) o dall’incapacità del primer di accendere la polvere.

In caso di assenza di polvere da sparo nella cartuccia, l’innesco, quando viene colpito, produce una forza appena sufficiente a spingere il proiettile nella canna, ma non oltre.

I colpi successivi si accumuleranno nella canna di in un’arma molto robusta o ne distruggeranno una più debole.

Sebbene ciò si verifichi più spesso a causa del caricamento manuale di pallottole da parte di utenti poco esperti, è noto che il fenomeno degli squib si verificano anche in rinomati marchi di produttori di pallottole.

Altre cause includono proiettili deformati e il tentativo di sparare un proiettile leggermente troppo grande per la canna.

Entrambi questi scenari comportano una serie di guasti anche catastrofici per l’arma e la sicurezza dell’utente o dell’operatore.

Un’arma che è stata sottoposta all’abuso di un proiettile bloccato e poi ne è stata sparata un’altra, mostrerà un leggero rigonfiamento nella canna nel punto in cui si trovava il proiettile bloccato originale (a condizione che l’arma sopravviva).

Questo rigonfiamento a volte si presenta come un anello attorno alla canna o può essere rilevato facendo scorrere le dita lungo la canna per verificare che ciò accada nel caso in cui non si vedesse alcun anello.

Un proiettile bloccato nella posizione n. 1 impedirà la cameratura di un altro colpo (freccia nera).

Tap Rack Bang Drill Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Un proiettile bloccato nella posizione n. 2 consentirà di camerare un altro colpo (freccia rossa) ed è il più pericoloso.

Diagnosi dello Squib Load

I segni che si è verificato uno squib includono:

  • Rumore di scarico molto più silenzioso e insolito.
  • Carichi di polvere più piccoli o vuoti, combinati con l’eco della scarica dell’iniettore nell’involucro o nella canna, producono un rumore insolito.
  • Questo rumore è spesso chiamato “ping” o “pop”, piuttosto che il previsto “bang” di uno scatto standard.
  • Forza di rinculo più leggera o inesistente.
  • Una forza inferiore sul proiettile, insufficiente per liberare la canna, si traduce in una forza di rinculo inferiore, che può essere completamente assorbita dai meccanismi di rinculo dell’arma.
  • Scarico dalla luce di espulsione o dal traferro del cilindro, invece che dalla canna.
  • L’innesco e l’eventuale polvere bruciata producono fumo, inferiore a una carica standard, che non può essere scaricato normalmente attraverso la canna.
  • Mancato ciclo dell’azione (nelle armi da fuoco automatiche o semiautomatiche).

I progetti di armi semi automatiche azionate da rinculo, contraccolpo e contraccolpo si basano sulla forza di rinculo per espellere l’involucro esaurito e passare al colpo successivo.

Una forza di rinculo più leggera potrebbe non essere sufficiente per eseguire il ciclo dell’azione.

Allo stesso modo, le armi da fuoco a gas possono avere un volume di gas insufficiente per far funzionare l’arma.

I carichi di Squib sono indicati anche come “pop and no kick“, in riconoscimento dei sintomi/segni che ti ho elencato sopra.

Perciò quando spari con la tua pistola in gara o in allenamento e senti un suono “anomalo” dello sparo, fermati immediatamente e non procedere con il “Tap-Rack-Bang”.

Scarica la pistola e procedi con il controllo della canna per accertarti che questa sia libera.

Puoi usare un’astina con un martello per spingere fuori la palla dalla canna.

Tap Rack Bang Drill Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Tap Rack Bang Questa è una situazione di pericolo che non va sottovalutata perchè sparare un ulteriore colpo potrebbe:

  • distruggere la pistola
  • provocare gravi lesioni al tiratore o alle persone nelle vicinanze

Tap Rack Bang Drill Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Quindi se hai uno SQUIB Load/Round – STOP!! FERMO!! ALLARME ROSSO!

Controlla la pistola e se è il caso, togli la palla dalla canna, se non sei un esperto chiedi aiuto al Safety Officer o consulta un tiratore esperto.

Attenzione non sparare nemmeno un colpo perchè sta per esploderti l’arma in mano!

Tap Rack Bang Drill Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Tap Rack Bang Drill Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight SportConclusioni

TAP-RACK-BACK è una soluzione rapida ed efficace per eliminare semplici fermi, come stove pipes, missed empty cases, failure to feed, light strikes, etc.

Ricordati di fare attenzione se quando si rilascia la guida sulla cremagliera e si nota che la guida non è completamente bloccata o è “corto”, allora potresti avere una doppia alimentazione.

Bloccare il carrello all’indietro, osservare l’inceppamento nella camera, rilasciare il caricatore, eliminare il colpo e ripristinare il caricatore.

Stay Tuned!

Street Fight Mentality

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

AKU STRIKE

Aku Strike Mimic T-16 LED training knife

Silat

Silat