La truffa della monetina incastrata nella portiera dall’auto.
La truffa della monetina incastrata nella portiera dell’auto è un nuovo stratagemma utilizzato dai ladri nei parcheggi di centri commerciali e supermercati.
È importante conoscere le precauzioni da adottare per prevenire tali attacchi e analizzare attentamente il contesto in cui ci si trova.
Le donne sono spesso le vittime preferite, pertanto è fondamentale prestare attenzione e non farsi distrarre dal suono della monetina caduta a terra.
La polizia consiglia di chiudere immediatamente la portiera se si dovesse cercare un oggetto caduto, come una monetina.
Questa truffa si estende anche alle stazioni di servizio, dove i ladri approfittano del momento in cui le persone sono concentrate nel fare rifornimento per sottrarre velocemente le borse lasciate sul sedile dell’auto.
Per evitare tali situazioni, è importante chiudere l’auto a chiave e tenere la borsa con sé durante il rifornimento.
Presta sempre attenzione al contesto circostante e adottare misure di sicurezza adeguate sono fondamentali per proteggere i propri beni e garantire la propria sicurezza.
Ora non si tratta di difesa personale nel senso stretto del termine ma rientra in quello che è comunque la prevenzione e l’analisi del contesto, conoscere alcuni trucchetti che vengono utilizzati per distrarvi è importante.
Non è importante se questa truffa sia vero o no, perché onestamente non ci sono molte segnalazioni in Italia, ma è importante come esempio per comprendere l’analisi del contesto e di come la tua attenzione anche in un momento semplice e di routine come uscire da un supermercato o fare il pieno all’auto in una stazione di servizio automatica alla sera possano nascondere delle possibili insidie.
La TUA attenzione può evitare o fare cambiare idea al malintenzionato perché ti identifica come difficile preda.
La truffa della monetina incastrata nella portiera dall’auto sembra che è una novità del momento in alcuni paesi.
Si tratta della nuova tecnica utilizzata dai ladri, soprattutto all’interno dei parcheggi di centri commerciali e supermercati.
Come funziona
La truffa della monetina incastrata nella portiera dell’auto è una tattica utilizzata dai ladri per distrarre le persone e rubare i loro effetti personali.
Questo trucco viene spesso messo in atto nei parcheggi di centri commerciali e supermercati.
Funziona nel seguente modo: il ladro posiziona una piccola monetina nella maniglia della portiera dell’auto.
Quando la vittima tira la maniglia per aprire l’auto, la monetina cade a terra, creando un suono che attira l’attenzione.
Moltissime persone, soprattutto donne, si distraggono e lasciano la borsa o gli oggetti di valore sul sedile dell’auto mentre cercano la monetina caduta.
Nel frattempo, il ladro approfitta della distrazione e apre l’altra portiera per rubare la borsa o altri oggetti di valore.
Quindi per riepilogare nuovamente, qualcuno ti lascia nella maniglia della portiere dell’automobile una piccola monetina, o più di una da 10 centesimi ad esempio e quando la vittima tira la maniglia per aprire la vettura, la monetina cade a terra.
Moltissime donne, sentendo il tintinnio della moneta cadere a terra, si distraggono e lasciano la borsa sul sedile dell’auto, cercando la misteriosa moneta caduta a terra.
Ladro in azione
In quell’istante di distrazione entra in gioco il ladro che, approfittando del momento apre l’altra portiera anteriore e ruba la borsa poggiata sul sedile del guidatore.
Le vittime preferite sono senza dubbio le donne, ma la polizia mette in guardia tutti quanti gli automobilisti: «Chiudere immediatamente la porta se si vuole cercare una moneta, o qualsiasi altro oggetto caduto a terra».
Ps. Una cosa che può succedere in un contesto diverso legato all’utilizzo dell’auto.
A tutti può capitare di dover fare un semplice cid per un banale contatto tra due auto.
Ora una cosa che spesso molti sottovalutano perché distratti, arrabbiati, agitati, spaventati sono le fasi che possono capitare mentre stai scrivendo il cid per il banale incidente di auto che ti è capitato, dove spesso capita di vedere gente che concentrata nella scrittura o discutendo per chi a torto o ragione e non si accorge di essere stata presa di mira da un ladro che senza farsi notare si avvicina approfittando dalla situazione e sfila la borsa dalla macchina del malcapitato/a.
Attenzione alla truffa della monetina: così i ladri rubano nelle auto parcheggiate
“La polizia invita gli automobilisti a chiudere bene le portiere e soprattutto a richiudere immediatamente l’auto qualora si volesse cercare una monetina o un oggetto caduto per terra dopo aver sbloccato la chiusura centralizzata.“
Le stazioni di servizio
Un’altra situazione simile a quella del supermercato è fatta da diversi ladri nelle stazioni di servizio durante i rifornimenti.
Ci sono alcuni video ripresi da telecamere di sorveglianza dove si vede come operano.
Le vittime preferite sono le donne perché hanno sempre una borsetta da posare sul sedile e così in pochi istanti il ladro entra in azione mentre sei distratta nel fare rifornimento e aprendo la portiera ti sottrae la borsa con il bottino e fugge via con i tuoi documenti, soldi, chiavi di casa, ecc. e magari anche con il cellulare.
La borsa in quei momenti deve sempre stare con te o in auto chiusa a chiave!!
Questi due esempi lì ho fatti per sottolineare come sia importante che tu osservi il contesto in cui ti trovi perchè anche se sei in un contesto semplice e di routine può comunque riservare delle insidie.
Un mio consiglio se devi fare gasolio fallo quando la stazione è aperta, se vai al supermercato cerca se puoi di parcheggiare vicino, ma soprattutto se c’è qualcosa che ti distrae chiudi sempre la macchina o tieni la borsa con te.
Come proteggersi
Assicurarsi di chiudere le portiere dell’auto in modo sicuro e immediato dopo aver sbloccato la chiusura centralizzata è una misura preventiva consigliata dalla polizia per contrastare la truffa della monetina.
La consapevolezza del contesto in cui ci si trova è cruciale: al supermercato, evitare di lasciare la borsa sul sedile dell’auto mentre si cerca la moneta caduta a terra.
Allo stesso modo, durante il rifornimento di carburante, è fondamentale non distrarsi e mantenere la borsa con sé o all’interno dell’auto, tenendo sempre le porte chiuse a chiave.
Le stazioni di servizio sono spesso bersaglio dei ladri, che approfittano delle donne che posano le loro borse sul sedile e si concentrano sul rifornimento.
Assicurarsi che la borsa sia sempre con sé o chiusa a chiave nell’auto può contribuire a evitare spiacevoli furti.
Mantieni un livello di attenzione elevato e adottare precauzioni adeguate in ogni contesto, anche nelle situazioni di routine, può essere determinante per prevenire situazioni indesiderate.
La sicurezza personale è fondamentale, e il riconoscimento di potenziali insidie può aiutare a preservarla.
Inoltre, è consigliabile parcheggiare in prossimità dei supermercati o dei luoghi frequentati, preferibilmente in zone ben illuminate e sorvegliate.
La scelta di effettuare il rifornimento di carburante quando la stazione è aperta può aumentare la sicurezza, offrendo maggiore presenza di altre persone.
Durante queste attività, è importante mantenere sempre l’attenzione alta e adottare misure di sicurezza come tenere le porte chiuse a chiave e non lasciare oggetti di valore in vista all’interno dell’auto.
Una volta conclusa l’operazione, verificare attentamente l’integrità dei propri effetti personali e assicurarsi di avere con sé tutti i documenti e gli oggetti di valore.
Questi semplici accorgimenti possono contribuire a dissuadere i malintenzionati e a proteggere se stessi e i propri averi da possibili furti.
E’ importante sottolineare che la prevenzione è la chiave per evitare situazioni indesiderate.
Al di là della truffa della monetina, è essenziale essere consapevoli di altre possibili insidie durante gli incidenti stradali o quando si è concentrati su qualcosa come la scrittura di un CID.
Durante tali momenti, potreste diventare bersaglio di ladri che approfittano della vostra distrazione per sottrarre oggetti degni di valore dalla vostra auto.
Per questo motivo, quando siete coinvolti in un incidente o dovete compilare documenti sulla strada, assicuratevi di essere consapevoli del vostro entourage.
Tenete sempre la macchina chiusa a chiave e la borsa con voi, evitando di lasciare oggetti di valore a portata di mano.
Questi semplici accorgimenti possono scoraggiare i malintenzionati e proteggervi da furti o atti criminali.
In generale, sia che siate al supermercato, alla stazione di servizio o in qualsiasi altra situazione quotidiana, è fondamentale osservare attentamente il contesto e adottare misure di sicurezza adeguate.
Prendersi cura della propria sicurezza personale richiede una costante vigilanza e prudenza. Utilizzando queste precauzioni e rimanendo consapevoli dell’ambiente che vi circonda, potrete ridurre notevolmente il rischio di essere vittime di truffe o furti.
Ricordate, la vostra attenzione può fare la differenza nell’identificare potenziali minacce e nel dissuadere i malintenzionati.
Siate vigili, proteggete i vostri beni e godetevi una maggiore tranquillità durante le vostre attività quotidiane.
È importante essere consapevoli di questa truffa e adottare precauzioni per proteggersi.
La polizia consiglia di chiudere immediatamente la portiera se si dovesse cercare una monetina o qualsiasi altro oggetto caduto a terra dopo aver sbloccato la chiusura centralizzata dell’auto.
Inoltre, è consigliabile prestare attenzione al contesto circostante e non farsi distrarre da suoni o eventi insoliti.
Mantenere la borsa con sé o assicurarla in modo sicuro nell’auto può contribuire a evitare che venga rubata.
La sicurezza personale è fondamentale, quindi è importante essere vigili e consapevoli durante le attività quotidiane per evitare di diventare vittime di truffe come questa.
Conclusioni
La consapevolezza del contesto, la vigilanza e l’adozione di misure preventive sono fondamentali per evitare cadere vittima di truffe come quella della monetina incastrata nella portiera dell’auto.
Prendersi cura della propria sicurezza personale richiede una costante attenzione e consapevolezza del contesto circostante.
Mantenere la borsa con sé, chiudere l’auto a chiave e prestare attenzione durante le attività quotidiane possono fare la differenza nel preservare la propria sicurezza e benessere.
Fai sempre attenzione al contesto in cui ti trovi!!
Stay Tuned!
Street Fight Mentality
Andrea