in

9 esercizi per aumentare la velocità delle tue mani

Vuoi le mani veloci? 9 Esercizi per aumentare la velocità delle tue mani

aumentare la velocità delle tue mani

9 esercizi per aumentare la velocità delle tue mani

Vuoi le mani veloci?

Lo sviluppo di mani veloci è una parte essenziale nella formazione delle maggior parte delle arti marziali e sport da combattimento.

Le tue mani devono essere in grado di bloccare rapidamente gli attacchi in arrivo e sprigionare velocemente i propri colpi offensivi.

Ora non bastano le mani veloci per diventare un forte combattente però è sicuramente un requisito necessario per diventare molto esplosivo quando vedi che c’è uno spazio libero nella guardia del tuo avversario / aggressore o per fare esplodere combinazioni di più colpi e sorprendere la guardia del tuo avversario annientando la sua difesa.

Rendere le tue mani più veloci ti può aiutare a:

  • Vincere le competizioni sportive

  • Salvarti la vita per la strada (ancora più importante)

Ci sono diversi esercizi che devi fare per aumentare questo skill.

Questi esercizi ti possono rendere fighter più abile e efficace.

Non smettere mai di lavorare sulla velocità perché è una risposta neuromuscolare che necessita di lavori specifici che puoi fare come vedrai in moltissimi modi ma sicuramente questi 8 che ti spiego oggi.

Quindi ora dopo che avrai letto questo articolo fai questi 8 esercizi che ti consiglio senza porti troppe domande che fai sicuramente bene per aumentare la velocità delle mani.

mani veloci

1 – Conteggio del numero dei colpi

La chiave per lo sviluppo della velocità con le mani o con i piedi è  quello di praticare spesso colpi alla massima velocità.

Un esercizio utilissimo per migliorarsi e in maniera oggettiva è quella di contare il numero dei colpi in un determinato tempo.

Fai questo esercizio sui colpi fondamentali, ma con il tempo non limitarti a questo.

Per eseguire il drill di conteggio il tempo è di soli 30 secondi e conta quanti pugni al sacco puoi fare nel tempo assegnato.

Si può colpire ripetutamente un sacco da boxe o semplicemente colpire in aria se non hai un sacco quando si pratica questo esercizio ma ti consiglio il sacco.

Eventualmente puoi fare questo tipo di esercizio ai Pao ma la persona che li tiene deve essere un esperto per farti fare bene questo tipo di lavoro sulla velocità.

Parlando di colpi di pugno, il raggiungimento di più di 150 colpi in 30 secondi è considerato qualcosa di molto veloce.

Prova a migliorare il tuo punteggio in ogni sessione di prove, fatti aiutare da un partner di allenamento a contare i colpi magari utilizzando un boxing tracking.

fast hand

Puoi fare questo esercizio con qualsiasi colpo ma all’inizio concentrati sui colpi base come Jab Cross, Hook Hook, ecc. e poi focalizzati sui colpi più usati nella tua specialità come per esempio low kick o middle kick della Muay Thai.

Ps. Una variante molto utile è fare questo tipo di esercizio anche sulle combinazioni, o su movimenti più complessi come switch o spostamenti ma queste sono delle varianti più avanzate che ti servono per creare un focus a delle tue combinazioni che intendi usare nelle competizioni magari legate a un tipo di avversario o di strategia che intendi utilizzare.

mani veloci

2 – Flessioni pliometriche

Le flessioni pliometriche sono ottime  per la costruzione di velocità esplosiva e potenza nelle tecniche di mano.

Per praticare questo esercizio, inizia in posizione abbassata di un push-up.

Con potenza spingi verso l’alto con le mani fino a farle staccare da terra per cercare di spingere il corpo in aria.

Le mani devono lasciare spazio da terra, per poi tornare a contatto per la ripetizione successiva.

Per rendere ancora più efficace questo esercizio prova a battere le mani mentre sei in aria.

9 esercizi per aumentare la velocità delle tue mani Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

3 – Training Velocità alla pera veloce, la speedball

La pera veloce è qualcosa che solitamente è associata al pugilato, ma può anche fare miracoli per i praticanti di arti marziali.

La pera veloce è un piccolo sacchetto pieno di aria appeso sotto una base.

Questa “pera” (chiamata così per la sua forma, rimbalza rapidamente quando viene colpita.

Ci vuole un pugile o un artista marziale con mani veloci e con un buon timing per tenere il passo con questo attrezzo.

Inizia lento quando colpisci la pera e aumenta man mano la velocità.

Una volta che si è in grado di sviluppare un ritmo con i tuoi pugni, allora si può colpire sempre con più velocità e rendere l’esercizio più difficile.

La pera veloce è anche un buon esercizio di uso combinato delle tue mani.

mani veloci

4 – Double End Bag

Il double end bag è una palla che può avere forme diverse sospesa tra due elastici, questo esercizio è molto utile per migliorare la tua velocità e i tuoi riflessi.

2image

Ps. Presto ti scriverò un articolo su quale tipo di double end bag scegliere e su come utilizzarlo al meglio nel tuo allenamento.

Questo strumento è usato da tutti i pro del pugilato mondiale e devi imparare a usarlo anche tu e in serie nei tuoi allenamento questo strumento.

 

5 – Formazione con il Nunchaku

Nunchaku, comunemente noto come Nunchuk, è un’arma tradizionale delle arti marziali cinesi ma anche del sud est asiatico.

Il nunchaku è fondamentalmente due bastoni corti collegati da una catena o una corda.

Quest’arma può fare un sacco di danni a un aggressore, ma è anche utile per la costruzione della velocità della mano.

Artisti marziali che sono ben addestrati al nunchaku muovo questa arma intorno ai loro corpi a delle velocità incredibili.

I principianti dovrebbero iniziare lentamente con il nunchaku e imparare le routine di base.

Alla fine si può enormemente aumentare la velocità della mano e il coordinamento lavorando con il nunchaku.

Nunchaku

6 – La moneta

Un modo divertente per costruire  e aumentare la velocità delle tue mani è quello di avere un compagni di allenamenti con una moneta nel palmo della sua mano.

Cerca di afferrare la moneta dalla sua mano prima che abbia la possibilità di chiudere la sua mano.

Ci vuole molta pratica per avere successo, ma questo esercizio di velocità ti da risultati incredibili quando riesci a strappare la moneta dalla sua mano.

Questo è stato un drill sulla  velocità preferita di uno dei più veloci artisti marziali nella storia, parlo di Bruce Lee.

handmoney

7 – Pallina semplice

Questo esercizio lo devi fare con un compagno di allenamenti che tiene due palline di gomma dura in mano davanti a te e si muove con un footwork e tu lo devi seguire, a un certo punto lascia aprire una delle due mani e tu devi afferrare la pallina prima che tocchi terra, poi gli ridai la pallina e si ricomincia.

Questo esercizio fa lavorare anche i tuoi riflessi.

9 esercizi per aumentare la velocità delle tue mani Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

8 – Pallina per i riflessi

Questa pallina chiamata speed ball non è rotonda ma ha delle sporgenze per fargli fare dei rimbalzi irregolari.

Afferrala la durante i rimbalzi nelle direzioni casuali.

Anche questo esercizio lavora sia sulla velocità che sui riflessi che ti sono molto molto utili.

9 esercizi per aumentare la velocità delle tue mani Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

9 – Focus mitt

Questo allenamento ai focus mitt te lo voglio dire ma consideralo non un semplice bonus ma qualcosa che devi inserire nei tuoi allenamenti quando lavori con i focus.

Il tuo compagno di allenamento tiene i focus nel petto (quindi chiusi, rivolti verso di se), a un certo punto lo apre in una posizione casuale nello spazio o con la mano destra o con la mano sinistra, in posizioni anche casuali (diritto, diagonale, verticale, orizzontale) tu in un istante devi leggere la posizione e colpire con l’arto più vicino di mano o di piede o anche come ti pare, ma deve essere un istante perché se passa troppo tempo il tuo compagno deve immediatamente richiamare il colpitore.

Una variante che puoi fare non è solo il colpo singolo ma il colpo singolo seguito da una combinazione prestabilita dopo il primo colpo.

Questo è molto utile per sviluppare combinazioni fulminee dopo un colpo di mani o di piede.

img_3950

Ora hai molti tipi di allenamento su cui lavorare, basta leggere, allenati veloce!!!

expert Fighting

Stay Tuned!

Street Fight Mentality & Fight Sport!

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Con una passione per la difesa personale e gli sport da combattimento, mi distinguo come praticante e fervente cultore e ricercatore sulle metodologie di allenamento e strategie di combattimento.

La mia esperienza abbraccia un vasto panorama di discipline: dal dinamismo del Boxing alla precisione del Muay Thai, dalla tecnica del Brazilian Jiu-Jitsu all'energia del Grappling, dal Combat Submission Wrestling (CSW) all'intensità del Mixed Martial Arts (MMA).

Non solo insegno, ma vivo la filosofia di queste arti, affinando costantemente metodi e programmi di allenamento che trascendono il convenzionale.

La mia essenza si riflette nell'autodifesa: Filipino Martial Arts (FMA), Dirty Boxing, Silat, l'efficacia del Jeet Kune Do & Kali, l'arte della scherma con coltelli e bastoni, e la tattica delle armi da fuoco.

Incarno la filosofia "Street Fight Mentality", un approccio senza fronzoli, diretto e strategico, unito a un "State Of Love And Trust" che bilancia l'intensità con la serenità.

Oltre al tatami, la mia curiosità e competenza si spingono verso orizzonti diversi: un blogger professionista con la penna sempre pronta, un bassista dal groove inconfondibile e un artigiano del coltello, dove ogni lama è un racconto di tradizione e innovazione. Questa sinfonia di abilità non solo definisce la mia identità professionale, ma dipinge il ritratto di un individuo che nella diversità trova la sua unica e inconfondibile voce e visione.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

Andrea

image

Il comodino da difesa personale

blackbelt2

Competenze base di Brazilian Jiu Jitsu