in , ,

Lenti a contatto e sport da combattimento

Puoi indossare le lenti a contatto mentre combatti di pugilato, mma, lotta, ecc?

E’ pieno di personaggi e atleti del mondo degli sport da combattimento che hanno un difetto visivo come Bruce Lee, come l’attuale campione di UFC Charles Oliveira, Shane Mosley nel pugilato, ecc.

Non molti pugili, lottatori e atleti professionisti pubblicizzano se indossano le lenti a contatto mentre combattono, ma ci sono diversi atleti che indossano gli occhiali fuori dal ring.

Quindi non preoccuparti, ci sono alcune cose che puoi fare per risolvere i problemi relativi alle lenti a contatto e ci sono diversi fighter di MMA, di lotta e di pugilato che sono riusciti a raggiungere il top del ranking mondiale nella loro disciplina con problemi visivi.

Gli sport da combattimento con una visione non perfetta potenzialmente mette un combattente in evidente svantaggio.

Come puoi immaginare indossare gli occhiali non è sicuramente un’opzione da prendere quando il tuo viso è un obiettivo quasi costante e la soluzione migliore sarebbe indossare la lente a contatto ma questa possibilità presenta comunque dei problemi.

Attenzione che quando parlo di lenti a contatto indossate significa sempre lenti a contatto morbide e giornaliere, le altre tipologie di lenti a contatto non sono neanche da prendere in considerazione.

Puoi indossare le lenti a contatto mentre combatti?

Di solito è sicuro indossare i contatti per lo sparring lottando perchè con una visione corretta hai meno possibilità di perdere un obiettivo anche se alcuni praticanti con lenti a contatto mi hanno detto di perdere un pò il corretto senza della profondità e quindi della distanza ma su questo scrivetemi nei commenti la vostra esperienza.

Sicuramente c’è una preoccupazione diversa quando non si tratta di sparring ma di competizioni ufficiali dove lo scontro e il combattimento è più duro e intenso in cui il tuo avversario non trattiene nessuno dei suoi colpi.

Mentre di solito va bene indossare le lenti a contatto quando ti alleni in palestra e fai tecnica e sparring o lotta a terra, nelle competizioni dovresti comunque tenere presente che ci sono dei rischi legati all’indossarli ma non preoccuparti non si tratta di cose gravi ma che è giusto conoscere e valutare anche per allenarsi correttamente e in sicurezza.

Lenti a contatto e sport da combattimento Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Rischi di indossare le lenti a contatto durante l’allenamento

Ogni volta che sali sul ring o sul tatami, sia per l’allenamento che per un vero combattimento, ci saranno dei rischi ma conoscere questi rischi ti permette di prepararti mentalmente a cosa fare in quella situazione.

Ecco alcuni dei pericoli più comuni legati all’indossare le lenti a contatto durante lo sparring.

Perdere completamente una lente a contatto

Il primo rischio di indossare le lenti a contatto durante lo sparring è quello ovvio: potresti perdere la lente a contatto dopo un colpo o durante una presa di lotta.

Mentre ci sono molti fighter che ti diranno che non succede così spesso, devi sapere che succede.

Quando la lente a contatto esce completamente dal tuo occhio e non sarai in grado di prenderti il ​​tempo per cercarla e di inserirla nuovamente nell’occhio e anche se la trovi sul tatami o per terra non provare a rimetterla nel tuo occhio.

Devi prenderne una lente a contatto nuova!

Abituati anche a vedere senza una lente a contatto.

 

Perdere la lente a contatto ma rimane negli occhi

Esistono due tipi di “perdita” della lente a contatto.

Il primo, come accennato, è quando il tuo contatto cade a terra o sul tatami.

Il secondo è peggiore soprattutto se non ritorna subito nella posizione corretta, cioè quando dopo un colpo all’occhio strisciando può forzare il contatto nell’occhio e spostare la lente che rimane tra l’occhio e la palpebra.

In questo caso la lente rimane nell’occhio danda fastidio e non permettendoti di vedere correttamente neanche senza la lente perchè è come un oggetto fastidioso che ti fa continuamente sbattere la palpebra.

La lente a contatto in alcuni casi può scivolare ancora più indietro nell’occhio e diventa ancora più difficile da rimuovere.

Questo può essere disorientante e molto scomodo durante lo sparring, la lotta, figuriamoci durante un match dove il tuo avversario ha il vantaggio della tua pessima visione e probabilmente rischi di perdere l’incontro.

Se la lente spostata nell’occhio non torna subito nella giusta posizione è meglio la prima situazione dove perdi la lente a contatto.

 

Gonfiore agli occhi e lenti a contatto

Prendere dei colpi duri in faccia negli sport da combattimenti come già sai avendo visto o provato su te stesso che il gonfiore rischia di creare una pressione nell’occhio e difficilmente la lente a contatto può restare nell’occhio con un ematoma importante o con il sangue che entra negli occhi.

A seconda del tuo marchio di lenti a contatto è probabile che ogni giorno togli e sostituisci e disinfetti le tue lenti a contatto, anche per i tuoi occhi debbano essere puliti e reidratati.

Anche i tuoi occhi hanno bisogno di una pausa dalle lenti a contatto per ottenere ossigeno.

Avere le lenti a contatto e un occhio gonfio per un colpo, o tenerle indossate per troppo tempo può portare ad altri problemi di salute degli occhi.

Nate-Diaz-UFC-boxe

L’igiene in palestra

Avendo la testa spesso a contatto con i guantoni e il tatami se lotti a terra e senti le lenti a contatto occasionalmente scivolare a terra ti consiglio di non toccarti gli occhi e sistemare le cose mentre sei sul tappeto, sul ring o sul tatami.

I guantoni da boxe entrano in contatto con il corpo, il sudore, il sangue e la saliva di un’altra persona e, francamente, non sono abbastanza puliti da avvicinarsi ai tuoi occhi, figurati il tappetino quindi se perdi la lente a contatto non raccoglierla dal tatami o dal tappeto per cercare di rimetterla negli occhi.

Se i tuoi guantoni sono pieni di germi i tappetini e i tatami sono mille volte peggio.

Se ti rimetti una lente a contatta presa dal tatami rischi un’infezione debilitante a causa dell’introduzione di germi direttamente negli occhi.

I tuoi occhi sono delicati e dovresti toccare sempre e solo i tuoi occhi con le mani pulite e se metti le lenti a contatto ancora con più attenzione.

hand-hygiene-validation-kit-training-tools-msc097052-2

Regole che vietano nelle competizione di indossare le lenti a contatto

In alcune competizioni può esserci la regola che vieta la partecipazione a un vero combattimento indossando le lenti a contatto.

Sii consapevole delle regole e preparati a non competere in alcuni combattimenti senza nascondere questo difetto visivo o partecipa senza le lenti a contatto.

Alcune federazione vedranno fighter miopi come una responsabilità e non vogliono accettare il rischio aggiuntivo di atleti che non vedono correttamente o rischiare di perdere le lenti a contatto durante il match.

IMG_2824

Quindi puoi indossare le lenti a contatto per fare sparring?

Dipende interamente da te se indossi le lenti a contatto per allenarti e dall’entità del tuo difetto visivo.

Ora conosci i rischi che corri indossando le lenti a contatto ma come vedi non sono non ci sono tanti rischi se non quello di perdere una lente o entrambi durante lo sparring o lottando.

Sicuramente il sudore che cola negli occhi è poco piacevole in generale ma lo è ancora di meno se indossi le lenti a contatto.

Quindi, se vuoi fare sparring e combattere un match con le lenti a contatto puoi farlo ma con delle accortezze che devi conoscere e che possono aiutarti.

Se fai sparring o vai a combattere un match indossa lenti morbide e giornaliere

Le lenti morbide e giornaliere oltre ad essere più comode delle loro controparti rigide le puoi sostituire più facilmente e cambiare soprattutto dopo aver sudato molto o comunque in caso di perdita della lente non è un gran problema.

Nel caso in cui perdi una lente dopo un colpo facendo sparring quando arriva la fine del tuo round vai a lavarti le mani e ne prendi una nuova.

Porta sempre con te delle lenti extra in modo da averne più di una da sostituire per l’uso di emergenza.

Allenati anche senza lenti a contatto

Se la tua vista non è proprio grave come diottrie allenati senza lenti per abituarti a combattere senza lenti.

Fai sapere al tuo sparring partner cosa stai facendo in modo che possa lavorare con te e se c’è un problema di fermarsi.

Anche nel caso in cui comunque ti alleni con le lenti a contatto per abituarti a combattere in modo da avere una visione perfetta di tanto in tanto allenati senza lenti a contatto per capire cosa succede senza di loro.

Imparerai come compensare la mancanza di vista nel caso in cui ne perdessi una in un vero combattimento.

 

Correggere chirurgicamente la tua vista

Oggi la correzione visiva è una tipologia di operazione sempre più frequente e sicura.

Considera la chirurgia oculare correttiva come una possibile alternativa.

Sebbene i rischi di perdere una lente a contatto durante la lotta o uno sparring può essere un rischio calcolato può essere nel tuo interesse rimuovere l’ostacolo della scarsa visione eseguendo l’operazione visiva che ti permette anche nella quotidianità di evitare il fastidio di indossare le lenti a contatto appena sveglio o di tuffarti in piscina o al mare liberamente.

Esamina come opzioni la tecnologia di correzione PRK e Lasik e consulta il tuo oculista quale è meglio per te ma spiega che sei uno sportivo e il tipo di sport praticato:

  • La tecnica Lasik o la più moderna FemtoLasik comporta il taglio e il ribaltamento dello strato superiore della cornea per eseguire l’intervento chirurgico prima di ribaltarlo. Il tempo di recupero è breve, ma c’è il rischio di aprire la cornea se subisci un duro colpo.
  • Con la tecnica PRK (cheratectomia fotorefrattiva), usano un laser per rimodellare la cornea. Il periodo di recupero è più lungo, ma alla fine non dovrai preoccuparti di aprire gli occhi se subisci un duro colpo.

 

Conclusioni

Se stai praticando sport da combattimento con problemi di vista e vuoi indossare le lenti a contatto questa è un’opzione completamente praticabile.

Assicurati di conoscere i rischi e preparati per qualche combattimento occasionale senza lenti a contatto.

Con lungimiranza e allenamento, puoi avere ugualmente una carriera sportiva di successo.

Usa sempre lenti morbide e giornaliere e valuta eventualmente la possibilità dell’operazione correttiva del difetto visivo.

Stay Tuned!

Street Fight Mentality & Fight Sport

One Comment

Leave a Reply

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Written by Andrea

    Con una passione per la difesa personale e gli sport da combattimento, mi distinguo come praticante e fervente cultore e ricercatore sulle metodologie di allenamento e strategie di combattimento.

    La mia esperienza abbraccia un vasto panorama di discipline: dal dinamismo del Boxing alla precisione del Muay Thai, dalla tecnica del Brazilian Jiu-Jitsu all'energia del Grappling, dal Combat Submission Wrestling (CSW) all'intensità del Mixed Martial Arts (MMA).

    Non solo insegno, ma vivo la filosofia di queste arti, affinando costantemente metodi e programmi di allenamento che trascendono il convenzionale.

    La mia essenza si riflette nell'autodifesa: Filipino Martial Arts (FMA), Dirty Boxing, Silat, l'efficacia del Jeet Kune Do & Kali, l'arte della scherma con coltelli e bastoni, e la tattica delle armi da fuoco.

    Incarno la filosofia "Street Fight Mentality", un approccio senza fronzoli, diretto e strategico, unito a un "State Of Love And Trust" che bilancia l'intensità con la serenità.

    Oltre al tatami, la mia curiosità e competenza si spingono verso orizzonti diversi: un blogger professionista con la penna sempre pronta, un bassista dal groove inconfondibile e un artigiano del coltello, dove ogni lama è un racconto di tradizione e innovazione. Questa sinfonia di abilità non solo definisce la mia identità professionale, ma dipinge il ritratto di un individuo che nella diversità trova la sua unica e inconfondibile voce e visione.

    Street Fight Mentality & Fight Sport!

    Andrea

    Training Knife Coltello da allenamento

    TK Pro: il coltello da allenamento Fighting Tips

    La scelta della vittima

    La scelta della vittima