in ,

Allenamento con i Focus Pad nello striking

Perché devi fare molto allenamento con i Focus Pad?

Allenamento con i Focus Pad nello striking

Allenamento con i Focus Pad nello striking e negli sport da combattimento.

Ci sono almeno 7 diversi motivi per cui devi fare molto allenamento con i focus pad, questa è una parte del tuo allenamento che non devi assolutamente trascurare se vuoi diventare un bravo striker.

Devi dedicare molto tempo ai focus pad perché è l’esercizio che devi fare quando non fai sparring.

NON diventare un collezionista di tecniche.

Impara una tecnica e provala ai focus pad e nello sparring, quando ti riesce allora imparane una seconda, ecc.

FITNESS

Ci sono molte definizioni di fitness, ma la maggior parte delle persone concordano sul fatto che il fitness si compone di vari elementi fisici integrati, tra cui la capacità aerobica, anaerobica, fitness, forza, resistenza muscolare, la gamma di movimento (flessibilità) e la composizione corporea (percentuali relative di grasso e muscolo del corpo) .

L’allenamento ai focus pad può favorire lo sviluppo di molti di questi attributi fitness.

  • Sessioni lunghe e costanti possono sviluppare la resistenza aerobica
  • Sessioni brevi e intense costruiranno la parte anaerobica fitness.

La natura ripetitiva delle combinazioni sviluppa una specifiche resistenza muscolare e i movimenti delle arti marziali, come eseguire i colpi di calci aumenterà la gamma di movimento.

Un aspetto importante è la forza di impatto che può essere sviluppato molto bene se l’impatto sul pad work è combinato con il peso corporeo o gli esercizi pliometrici.

Come puoi immaginare naturalmente, una intensa attività sul pad work brucia un sacco di calorie e quindi può aiutare il bilanciamento della percentuale di grasso quando combinato con una dieta sana.

Tutto sommato il pad work sviluppa una fantastica palestra, chi non è d’accordo è benvenuto a provare a fare cinque round sui pad con me!

Allenamento con i Focus Pad nello striking

LO SVILUPPO SPECIFICO DI ABILITÀ

Il lavoro ai focus è molto versatile e può essere utilizzato per funzionare su tutte le competenze specifiche che si desidera sviluppare.

  • Vuoi migliorare con i calci in alto? Beh aggiungere altri calci alti nella vostra routine.
  • Necessità di pugno più “duro”? Poi lavorare sulla raffinazione meccanica del corpo e spostando il peso del corpo.
  • Vuoi migliorare la tua difesa? Obbliga il tuo partner a contrastare i vostri attacchi dopo i colpi ai focus per migliorare la vostra abilità guardia.

PS. Inoltre tenere i focus migliora anche se stessi perché ti permette di vedere come tira il tuo compagno senza rischiare nulla così puoi osservare come carica i colpi, cosa fa prima di tirare, i movimenti, lo sguardo, i passi, ecc.

Ogni arte marziale o sport può essere appresa, migliorata e avere sempre più padronanza sulle variazioni degli esercizi sui focus mitts.

Le tipologie di colpi e le combinazioni sono letteralmente infinite.

Il Pad work è totalmente adattabile e può essere utilizzato per migliorare qualsiasi abilità delle arti marziali.

 

IL TEMPO E DISTANZA

I pugni al sacco o in generale il lavoro al sacco pesante è ottimo per lo sviluppo di potenza, ma i sacchi non si muovono e non ti colpiscono di nuovo, non rispondono.

Gli sport da combattimento e le arti marziali sono tutti sulla tempistica e la distanza, quindi non basta assolutamente fare il sacco pesante.

C’è sempre un miglior timing e una distanza ideale per tirare i colpi.

Tirare i colpi ai focus pad davvero contribuisce a sviluppare gli attributi per la corretta distanza e un buon supporto al timing. Inoltre puoi muoverti dovunque per costringere l’attaccante a seguire, tagliare, chiudere, ecc. allo stesso tempo, puoi impostare e posizionare i focus pad in diversi modi per aiutare il combattente a sviluppare le giuste combinazioni di colpi e passi e un buon tempismo.

 

LA VELOCITÀ

“La velocità uccide” è un’espressione che i pugili usano per illustrare quanto sia importante essere veloce.

Tu puoi avere il pugno più duro al mondo, ma se ci vogliono 3 secondi per tirarlo, allora è molto probabile che perderai spesso o mancherai l’avversario, perché come qualsiasi dilettante può fare un passo fuori dalla portata dei tuoi colpi e contrattaccare.

La velocità allenata con il pad work è la terza cosa che si sviluppa dopo la forma del corpo e correggere la meccanica e sicuramente da sviluppare prima della potenza.

La potenza senza velocità porta ad essere lento, un combattente la cui unica possibilità è quella di atterrare l’avversario con una grande colpo diventa qualcosa di molto difficile.

La velocità è qualcosa che tutti i combattenti vogliono e la vuoi anche tu.

Ricordati che la velocità è composto di vari fattori, non si tratta solo della velocità del movimento perché stiamo parlando di combattimento:

  • C’è la velocità di riconoscimento (dove uno stimolo quale un focus in avvicinamento viene esposto),
  • La velocità cognitiva (dove la risposta corretta è calcolato e selezionata) e
  • La velocità di movimento (dove il corpo si muove per difendere).

Il lavoro al pad work ti aiuterà a sviluppare tutti gli elementi che creano la velocità.

P.s. Chi tiene il focus deve esporre velocemente un pad, e in quella frazione di secondo che la sua posizione deve essere riconosciuta, la tecnica corretta selezionata ed il colpo tirato tutto in quella frazione di secondo.

Se aspetta troppo a fare queste tre cose tirare via il pad.

La velocità è un preciso sottoprodotto che sviluppi lavorando ai focus pad in maniera efficace.

 

LA POTENZA

Il potere della potenza dei colpi é fantastica.

A tutti piace guardare i pesi massimi, dove un solo pugno può finire un match.

Tradizionalmente il pugilato usa il sacco pesante per sviluppare potenza, ma utilizzare i pad può sviluppare molta più potenza.

E’ davvero importante avere un abile compagno o allenatore che ti tiene il pad.

La potenza del Knockout è una combinazione di:

  • Tecnica,
  • Esplosività,
  • Timing,
  • Distanza,
  • Meccanica del corpo.

Ognuno di questi elementi può essere sviluppato sui pad singolarmente o all’unisono.

L’unico problema con lo sviluppo di potenza va fatto proteggendo chi tiene i pad.

Se il tuo compagno di allenamento è pesante può tirare colpi molto forti, diventa molto difficile e impegnativo tenere i pad e possono danneggiare una persona che tiene il focus pad senza tecnica o che non è qualificata.

Le lacrime per il dolore al bicipite, le lesioni della spalla e i polsi doloranti sono comuni negli inesperti che iniziano a tenere i focus.

Inoltre più le persone che si allenano sono pesanti o con grande tecnica e più sarà per te importante avere attrezzature di qualità e integrare le tecniche necessarie per assorbire e reindirizzare la loro potenza.

 

LA DIFESA

Come accennato, il pad work è particolarmente utile per migliorare le tue abilità difensive.

  • Nella Boxe le abilità difensive includono il blocco, parate, schivate e evasioni.
  • Nella Muay Thai e Kickboxing è inoltre necessario aggiungere le difese contro calci come il controllo, la cattura e scooping.
  • Nell’MMA sarà necessario tutto quanto sopra detto più i takedown, aggiungendo anche i colpi e le difese a terra.

Questi sono diversi modi con i focus pad per allenare i diversi sistemi di difesa.

A mio parere le abilità difensive sono più importanti di capacità offensive perché chiunque può colpire duramente se abbastanza arrabbiato, ma la maggior parte delle persone non può difendersi in un modo efficace ed economico.

Le abilità difensive possono essere difficili da imparare in quanto tendono ad essere intuitive.

Ad esempio, quando una persona prende a pugni in faccia la reazione naturale è di indietreggiare ed estendere le braccia per respingere i colpi.

Questo indietreggiare é una reazione naturale e istintiva, ma non molto utile per gli sport da combattimento, in quanto lascia grandi aperture per sequenze di pugni, calci, ecc.

Per questo motivo di solito per le persone ci vuole più tempo per imparare la difesa, in quanto stanno lavorando contro istinti naturali.

Devi modificare il tuo istinto.

Il lavoro ai focus pad é attivo (dove chi tiene i pad torna a colpire) stringe la difesa e nel tempo contribuisce a ridurre i tentennamenti alla reazione che sono tempi morti che il tuo avversario può sfruttare per inserire colpi o allontanarsi.

Ti basta guardare “qualcuno” come Floyd Mayweather, campione del mondo imbattuto, per capire quanto sia importante una buona difesa.

Floyd ha eccellenti movimento della testa e un gioco di gambe incredibile che lo tiene al sicuro e gli permette di contrattaccare a volontà quando necessario.

Floyd sviluppa queste qualità tecniche quotidianamente ai focus con lo zio Rodger. Vai su YouTube e cerca Mayweather focus pads.

É incredibile.

Una buona difesa ti spiana la strada per un buon attacco.

 

LA COORDINAZIONE

Una definizione di coordinazione è “organizzare insieme muscoli e gruppi muscolari finalizzate a favorire un movimento preciso”.

A propositivo del combattimento ci sono molti movimenti complessi, la coordinazione è fondamentale.

I muscoli devono “essere azionati in sequenza” e controllare il movimento nelle varie direzioni contemporaneamente.

Se un combattente non è coordinato tutto non funziona, la distanza è sbagliata, il tempismo è spento e il corpo non lavora come unità unica ma appunto scomposto.

Questo è un disastro se succede durante il combattimento.

Se guardi gli sport da combattimento noterai che i migliori combattenti tendono ad avere un ottimo coordinazione, cioè i muscoli di tutto il corpo lavorano insieme sia la parte di attacco o difensiva che la parte di movimento con le gambe e la generazione della spinta richiamando i muscoli nella giusta sequenza.

L’allenamento con i focus pad work dovrebbe contribuire allo sviluppo di questo movimento regolare e coordinato.

 

IL “CUORE” E LA PSICOLOGIA

Non letteralmente il cuore (anche se aiuta) e la testa (fisicamente), ma la capacità di andare avanti quando le cose non stanno andando per la strada o il verso giusto.

Il cuore e la psicologia sono essenziali se un combattente vuole arrivare al successo o a dei buoni risultati come fighter.

Tu puoi avere tutta la tecnica e tutte le competenze nel mondo, ma se ti manca il cuore e la testa di andare avanti quando ha esaurite le forze o senti male per i colpi ricevuti allora che si potrà mai fare?.

Il combattimento è anche questo.

Ho perso il conto del numero di volte in cui ho visto incontri di pugilato o M.M.A. con combattenti con le spalle al muro o combattenti che sono fantastici quando stanno vincendo, ma cadono a pezzi non appena le cose non vanno proprio per il verso giusto.

Gli manca di cuore e la testa.

Alcuni allenatori dicono che sei nato con il cuore e altri dicono che si può sviluppare.

Penso che sia un po’ vero per entrambi.

Hai bisogno di una certa quantità di resistenza e grinta innata nel combattimento, ma il duro allenamento può sicuramente costruire queste basi fondamentali.

Il lavoro duro ai pad sviluppa la capacità di andare avanti quando si è stanchi.

Si mette alla prova la resistenza del cuore e i polmoni, fa ansimare per l’aria, brucia le spalle e piega le gambe.

Questo è un metodo e una fase dell’allenamento dove misuri la tua resistenza fisica e mentale.

Si é molto faticoso, ma è importante perché metterà alla prova il cuore di un combattente prima di arrivare sul ring o gabbia in cui è veramente importante.

Se un combattente si chiude durante pad work, c’è una buona probabilità che si chiuderà nella lotta reale quando si sentirà stanco.

Il cuore ha bisogno di essere testato e addestrato.

image

Buon allenamento con i focus Pad!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

image

Gli anelli e la difesa personale

La storia della matita

La storia della matita