in , , , ,

Condizionamento atletico per le arti marziali filippine

Kali Eskrima Escrima FMA

Condizionamento atletico per le arti marziali filippine

Sviluppare abilità nelle arti marziali filippine (FMA) richiede l’accesso a istruzioni di qualità che purtroppo per la mia esperienza difficilmente si trovano, la complessità di questa arte e le varie aree di competenza richiedono ore di allenamento da solo e con i partner e richiede una vera dedizione al miglioramento.

Spesso come ho già più volte ribadito sul blog molte persone fuori da questa arte hanno una visione molto limitata delle arti marziali filippine pensando che si tratti solo del bastone, un grave errore di percezione.

FMA Kali Eskrima

L’utilizzo delle armi in generale richiede lo sviluppo di coordinazione, tempismo e una varietà di altre abilità specifiche per l’applicazione delle arti marziali filippine che hanno benefici enormi anche a mani nude, considera che le armi hanno una velocità di movimento incredibile se paragonata alla mano nuda.

La vastità del patrimonio marziale filippino con il tempo ti farà prediligere alcune aree che approfondirai di più, come la parte a mano nuda, il dumog, il bastone, spada y daga, doppio bastone, ecc., una selezione necessaria che devi fare e troverai lo stile e l’area che più prediligi andando a creare il tuo stile e il tuo approccio all’arte ma indipendentemente da questo ci sono delle capacità atletiche che vanno allenate e potenziate.

Ora tornando al tema di questo post, il fatto che una buona condizione fisico atletica migliora le tua capacità marziali NON è novità, ma è un aspetto importante e incisivo che spesso però nei praticanti di arti marziali filippine viene trascurato.

Ma perchè????

Questo è un errore!! Perchè il Kali con “la pancia” lo puoi praticare ma non credo che lo renda migliore e efficace.

Se migliori la tua capacità di eseguire movimenti atletici di base (corsa, salto, lancio, ecc.), ci sarà un miglioramento significativo delle tue abilità come eskrimadores e come fighter.

Se sviluppi forza, la vedrai replicata nei colpi, nei takedown, o altre tecniche, perchè più sei forte, coordinato, sciolto, più forza puoi generare e più velocemente ti muovi.

Senza contare che la parte a mano nuda come Panantukan o Sikaran richiedono capacità atletiche come il pugilato o la Muay Thai e che quindi richiedono allenamenti e preparazioni atletiche non diverse da quel tipo di sport, anche per questo le arti marziali filippine sono complesse e richiedono dedizione e integrazione con altri sport da combattimento quando possibile (personalmente ho fatto così per esempio).

Ora anche se è una cosa che si sa e che si da per scontato, mi capita spesso di vedere che ci sono molti praticanti eskrimadores che trascurano troppo la propria capacità atletica che invece incide molto sulla tua capacità di applicare il Kali.

Non è il grasso che rende il Kali più “rotondo”  ma serve una preparazione atletica specifica per sviluppare un tuo fitness atletico a tutto tondo.

Quando ho iniziato con alcune persone che praticano solo l’utilizzo delle armi in particolare a fare un lavoro sulla loro forza e condizionamento ho  subito visto cambiamenti importanti nella applicazione delle tecniche, hanno sviluppato maggiore confidenza e coordinazione nei loro movimenti con miglioramento della propriocezione e dell’equilibrio.

Anche se fai Kali non significa che non devi allenare le capacità atletiche come viene fatto negli sport da combattimento.

Puoi colpire più forte, muoverti più velocemente e risparmiare più tempo senza diminuire le tue  abilità e la tua precisione.

E’ chiaro che un miglioramento della forza e il condizionamento aggiunti sono un eccellente sistema di supporto per l’arte che ti rendono migliore.

Di seguito ti indico le basi di ciò che devi incorporare nelle tue sessioni di allenamento. Nota: i suggerimenti sono molto generali per il fitness perchè non conosco la tua condizione, ma sono tutti suggerimenti tendenzialmente orientati verso le esigenze di performance delle arti marziali filippine.

Condizionamento atletico per le arti marziali filippine Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight SportIl nucleo di ciò che ha funzionato per noi include:

  • la costruzione della forza,
  • lo sviluppo della potenza esplosiva
  • l’aumento della capacità di resistenza.

Tutti e tre questi componenti sono importanti.

Costruisci la forza

Condizionamento atletico per le arti marziali filippine Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Più forza ti aiuterà a colpire più duramente.

La forza è una delle componenti che ti servono ed è la tua capacità di generare potenza nei tuoi colpi ma non solo. Sia che tu colpisca con un’arma o con le tue mani nude, se riesci a colpire con più forza, aumenterai l’efficacia dei tuoi colpi.

La forza ti aiuta nel muoverti più velocemente.

Devi generare alti livelli di forza per spingere il tuo corpo. La forza è necessaria per generare alti livelli di esplosività. Sviluppando più forza, sarai in grado di generare più esplosività e quindi muoverti più velocemente. Sebbene ci sia un limite, in generale, più sei forte, più veloce puoi essere. Questo permette di avere un “gioco” più rapido e colpi più veloci.

Più forza si traduce anche in un migliore controllo del tuo avversario quando usi leve, sbilanciamenti e altri controlli.

Sebbene questi siano in genere strumenti basati su leva, se sei più forte, hai più margine per far funzionare la tecnica, anche quando non sei nell’angolazione o nella posizione perfetta per applicarla. La tua forza ti permetterà di compensare di più quando la tua tecnica non viene eseguita perfettamente. Attenzione!! La buona tecnica è importante e non può sostituirla. Tuttavia, la tecnica richiede forza. Più hai a disposizione, più opzioni hai. Le persone più forti sono più difficili da “uccidere”.

Per costruire la forza, trova un programma a tutto tondo che incorpora push up, squat, stacchi, pull up, dips alle parallele e altri esercizi a corpo libero.

L’allenamento con il bilanciere combinato con esercizi a corpo libero può essere molto efficace nel costruire la forza. Concentrati sull’allenamento progettato per la forza e l’atletica, non il bodybuilding.

C’è molta differenza.

Fai la tua ricerca ma assicurati di utilizzare un programma che produca aumenti misurabili della forza. All’inizio del tuo allenamento di forza, quasi tutto funzionerà, ma col passare del tempo, hai bisogno di un programma ben progettato per continuare a vedere i progressi.

PS. Voglio fare un appunto specifico per le mani, perchè considera che la forza di presa delle tue mani quando maneggi un’arma è qualcosa che non puoi trascurare.

Sviluppo della potenza esplosiva

Condizionamento atletico per le arti marziali filippine Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

La potenza esplosiva ti aiuta a eseguire le tue tecniche in modo più efficace.

Se colpisci qualcuno con il tuo bastone, vuoi che il colpo sia efficace. Vuoi essere in grado di fermare il tuo avversario con colpi durissimi. Per fare questo, devi colpirli usando il potere. Il potere non è utile solo quando si esegue un attacco, ma anche quando si eseguono altre tecniche, come lanci e takedown.

Il potenza esplosiva è la capacità di produrre la massima forza in un tempo minimo.

Ciò significa che devi avere forza per avere potere. Una volta che hai sviluppato la tua forza al suo potenziale, concentrati sulla riduzione del tempo necessario per produrre questa forza. Riduci il tempo per sviluppare più energia.

Per sviluppare potenza, usa esercizi che ti consentono di lavorare sulla massima forza di uscita e velocità.

Incorpora nel tuo allenamento stacchi olimpici, scatti, salti, pliometria, tiri con palla medica, kettlebell e altri esercizi esplosivi nel tuo allenamento. Assicurati di sviluppare una buona base di forza prima di provare a sviluppare “il potere”. Iniziare l’allenamento di potenza troppo presto ti porterà a lesioni come tentare di fare questi esercizi senza imparare la forma giusta.

Per essere in grado di produrre energia, sviluppa la forza nel tuo nucleo.

Più il tuo core è stabile, maggiore è la velocità e la forza che puoi usare per muovere gli arti.    Nel movimento atletico, il tuo core deve assorbire e trasferire la forza attraverso il tuo corpo. Immagina come le tue braccia e le tue gambe si muovono mentre fai oscillare un bastone a tutta forza. Quella forza deve essere incanalata dalle tue gambe, attraverso il tuo nucleo, e trasportata attraverso il tuo braccio. Se il tuo core è debole, perderai energia durante il trasferimento interrompendo la catena cinematica.

Gli esercizi per rafforzare il core dovrebbero concentrarsi sulla resistenza alla flessione, all’estensione o alla rotazione spinale. L’utilizzo di barre per trazioni, Kettlebell, Clubbel, TRX, varianti di Plank,  AB Roll o stacci con bilanciere, Battle Rope sono alcuni degli esercizi funzionali che devi utilizzare.

Questi esercizi possono essere utilizzati per migliorare la capacità di stabilizzare la colonna vertebrale durante il movimento e quindi aumentare il potenziale per generare energia.

 

Aumenta la tua capacità di resistenza

Condizionamento atletico per le arti marziali filippine Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Le arti marziali filippine includono movimenti esplosivi eseguiti ad alta velocità.

I colpi e le tecniche sono eseguiti con sequenze esplosive di più colpi combinati al movimento e non ti permette di fermarti perchè le armi si muovono molto velocemente.

In un periodo di tempo molto breve, puoi tirare più colpi a piena velocità, sfuggire agli attacchi con un rapido footwork, e magari eseguire uno scatto o un takedown.

Soprattutto se consideri di preparati per più aggressori, questi sforzi combinati ad alta intensità possono verificarsi più volte consecutivamente richiedendo uno sforzo aerobico notevole.

Questo tipo di sforzo fisico deve  essere sviluppato con la tua forza e il tuo condizionamento, diversamente ti ritroverai dopo poco con il fiatone e senza l’energia di muoverti e diventi un bersaglio facile ancora di più con le armi.

Per sviluppare questo livello di output o capacità, è necessario adottare un approccio specifico per l’allenamento a causa del modo in cui il tuo corpo alimenta l’attività.

Diversi tipi di sforzi fisici sono alimentati dal tuo corpo in modo diverso. Il modo in cui il tuo corpo alimenta un jogging lento o un giro in bici occasionale è molto diverso da come alimenta uno sprint a tutto campo, un salto per la massima altezza o un sollevamento davvero pesante. I diversi sistemi che alimentano questi sforzi includono i sistemi aerobici e anaerobici. Le attività che sono alimentate dal sistema aerobico tendono ad essere più moderatamente stimolate, mentre le attività alimentate dai sistemi anaerobici tendono ad essere a ritmi molto veloci o includono sforzi massimali.

Per il fitness generale, è utile un bilanciamento di allenamento sia per i sistemi aerobici che per quelli anaerobici, ma se ti alleni specificamente per ottenere prestazioni migliori nelle arti marziali filippine, dedica più tempo all’addestramento dei sistemi anaerobici.

Eseguire le arti marziali filippine a tutta velocità richiede un maggiore utilizzo dei sistemi ad alto rendimento in cui lavori nelle soglie anaerobiche.

Devi quindi allenare gli stessi sistemi nella tua forza e nel tuo condizionamento.

Questo allenamento può tradursi in erogazione di più colpi a tutta velocità prima sulle gomme quando ti alleni e poi sulla testa/braccio/mani/ecc. del tuo avversario, essendo in grado di applicare continuamente movimenti esplosivi per diversi round in un combattimento, o anche di avere l’energia per combattere più attaccanti.

Per sviluppare questa capacità, utilizzare una combinazione di allenamento ad intervalli e allenamenti ad alta intensità che sono per lo più di 10 minuti o meno ma alta intensità.

Allenamento in circuito, allenamenti in stile AMRAP (come più giri possibili) e altri allenamenti basati su attività temporizzate che si concentrano sul completamento rapido dei set (con una buona forma e un minimo riposo) sono alcuni esempi che potrebbero funzionare per te.

Includi più sforzi massimali con cose come sprint, salti e tiri di palla medica.

Man mano che migliorerai le soglie di quanto veloce, intenso e “lungo” puoi andare prima di cedere e più vedrai migliorare il tuo Kali.

Questo miglioramento ti farà rimanere più a lungo pulito nelle tecniche , veloce, preciso e potente prima che la fatica rovini la tua tecnica durante l’esecuzione del Kali.

In pratica, questo significa che hai una migliore possibilità di vincere una gara sportiva e di sopravvivere a un incontro violento.

Condizionamento atletico per le arti marziali filippine Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Alcuni consigli sul condizionamento atletico per le arti marziali filippine

  • Utilizza esercizi che incorporano movimenti atletici generali. Non isolare ma fai esercizi che legano le catene muscolari per generare il movimento. Non cercare di farli somigliare ai movimenti di Kali. Anche se nell’addestramento specifico di abilità, questo può essere prezioso, in allenamento di forza e resistenza, questo può davvero rovinare i tuoi “meccanismi”.
  • Piuttosto che concentrarsi sullo sviluppo di un singolo muscolo, pensa in termini di coltivare un buon movimento. Per i migliori risultati, utilizzare per lo più esercizi che coinvolgono più articolazioni e gruppi muscolari piuttosto che isolare i muscoli.
  • Allenati per migliorare i tuoi punti deboli. Non perderti nel fare veramente bene le cose che ti piacciono di più. Il punto qui è migliorare la tua performance. Avere un equilibrio funzionale di forza e condizionamento per supportare le tue abilità FMA è importante per la tua performance.
  • Usa la variazione nel tuo allenamento. Per migliorare in modo significativo, hai bisogno di coerenza, ma hai anche bisogno di variazioni. Sviluppa progressivamente forza e potenza, ma evita di abituarti eccessivamente a una singola routine. Varia gli esercizi e le routine che svolgi in modo da evitare di sottoporsi a determinati aspetti di fitness. Attenzione!! Quando introduci la varietà, non eliminare mai i tuoi esercizi primari funzionali.
  • Chiedi aiuto nella progettazione di un programma a un esperto e assicurati di imparare come eseguire correttamente gli esercizi. Una cattiva forma e programmi eccessivamente ambiziosi possono portare a lesioni e scarsi risultati. Ricorda che stai cercando risultati di rendimento, non vantarti diritti o auto-penitenza. Un buon programma ti permetterà di misurare i risultati.
  • Ricordati sempre lo scopo per cui lo fai!. Questo significa che ora non devi fare più fitness che FMA, ti alleni per uno scopo.

Condizionamento atletico per le arti marziali filippine Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Anche se tutto questo è molto semplice e scontato, in realtà è un fondamentale che ti darà un vantaggio sui tuoi avversari e ti renderà più sano allo stesso tempo.

Se non stai già facendo lavori di forza e di condizionamento, prova per alcuni mesi e vedrai la differenza tu stesso.

Non trascurare questo aspetto, sei sempre un fighter!.

Stay Kali Fit!!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Con una passione per la difesa personale e gli sport da combattimento, mi distinguo come praticante e fervente cultore e ricercatore sulle metodologie di allenamento e strategie di combattimento.

La mia esperienza abbraccia un vasto panorama di discipline: dal dinamismo del Boxing alla precisione del Muay Thai, dalla tecnica del Brazilian Jiu-Jitsu all'energia del Grappling, dal Combat Submission Wrestling (CSW) all'intensità del Mixed Martial Arts (MMA).

Non solo insegno, ma vivo la filosofia di queste arti, affinando costantemente metodi e programmi di allenamento che trascendono il convenzionale.

La mia essenza si riflette nell'autodifesa: Filipino Martial Arts (FMA), Dirty Boxing, Silat, l'efficacia del Jeet Kune Do & Kali, l'arte della scherma con coltelli e bastoni, e la tattica delle armi da fuoco.

Incarno la filosofia "Street Fight Mentality", un approccio senza fronzoli, diretto e strategico, unito a un "State Of Love And Trust" che bilancia l'intensità con la serenità.

Oltre al tatami, la mia curiosità e competenza si spingono verso orizzonti diversi: un blogger professionista con la penna sempre pronta, un bassista dal groove inconfondibile e un artigiano del coltello, dove ogni lama è un racconto di tradizione e innovazione. Questa sinfonia di abilità non solo definisce la mia identità professionale, ma dipinge il ritratto di un individuo che nella diversità trova la sua unica e inconfondibile voce e visione.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

Andrea

IMG_2968

Come fare sparring per la difesa personale

Srbosjek_(knife)_used_in_Croatia_-_1941–1945

Srbosjek, il coltello a mani aperte