Halloween Self Defence è solo un giorno in più dell’horror marziale ma attenzione marketer marziali, vi teniamo d’occhio! e non solo ad Halloween.
Ogni giorno con il team e con tutti gli atleti e appassionati che partecipano alla community Fighting Tips osserviamo il panorama marziale e lavoriamo in qualche modo con il lavoro che facciamo con gli allievi ma anche attraverso il blog per mettere fine alle finte promesse marziali e alle illusioni che si vendono sempre di più vendere nella rete.
Purtroppo, come accade in molti altri settori, anche nel settore dei corsi di difesa personale per civili, ci sono truffe e aziende disoneste che offrono corsi inefficaci e costosi.
È importante fare attenzione a queste truffe e cercare solo professionisti accreditati e di fiducia.
Prima di iscriverti a un corso di autodifesa, assicurati di controllare la reputazione dell’organizzazione e leggere le recensioni degli ex studenti.
Inoltre, fai attenzione a coloro che cercano di venderti tecniche di autodifesa che sembrano troppo semplici o anche troppo complicate da eseguire, poiché potrebbero non essere efficaci in una situazione di pericolo reale.
Ricordati che la difesa personale non riguarda solo le tecniche fisiche, ma anche la prevenzione e l’evitamento di situazioni pericolose.
Se sei interessato a prendere un corso di difesa personale, scegli un istruttore qualificato che ti possa insegnare non solo le tecniche di autodifesa, ma anche come evitare situazioni di pericolo e come gestire la paura e lo stress.
In linea di massima, se qualcosa sembra troppo bella per essere vero, potrebbe essere proprio così, quindi cerca sempre di valutare con occhio critico cosa ti viene offerto e scegli solo corsi di difesa personale affidabili ed esperti.
In questo senso, è importante anche verificare la certificazione dell’istruttore e l’organizzazione che offre il corso di difesa personale.
Cerca di scegliere insegnanti che siano stati addestrati e certificati in scuole credibili e che hanno ottenuto riconoscimenti e certificazioni da organizzazioni del settore. In questo modo puoi avere la certezza che stai lavorando con professionisti qualificati.
Infine, se hai qualche dubbio o parere sulla validità del corso di difesa personale che hai scelto, non esitare a chiedere il parere alle autorità competenti, come la polizia locale o i professionisti dell’autodifesa, che possono aiutarti a valutare la qualità del corso e dell’istruttore. In ultima analisi, l’importante è sempre essere allerta e sapere come proteggere te stesso e le persone che ami dai possibili pericoli della vita quotidiana, ma solo scegliendo i corsi di difesa personale giusti puoi raggiungere questo obiettivo.
Assicurati inoltre di prestare attenzione alle tecniche di autodifesa che ti vengono insegnate. Alcune tecniche di autodifesa possono essere inefficaci o addirittura pericolose se non eseguite correttamente. Inoltre, tieni presente che la difesa personale non è solo questione di tecniche di attacco e di difesa, ma anche di mentalità e di prendere decisioni rapide in situazioni di pericolo.
Infine, ricorda che la migliore difesa personale è sempre quella che non deve essere usata. Ciò significa che è importante mantenere sempre un atteggiamento attento e consapevole nei confronti dell’ambiente che ci circonda, evitare situazioni a rischio e cercare di risolvere i conflitti attraverso la comunicazione pacifica. Solo in caso di pericolo reale, la conoscenza delle tecniche di autodifesa può essere utile, ma è sempre meglio evitare situazioni di pericolo se possibile.
Tranquilli accetto la vostra sfida e il mio consiglio è:
“Non giocate con la difesa personale!” Non è un gioco!
Contents
Gli scontri per strada sono sempre un rischio per la propria vita e le variabili in gioco sono moltissime, armi da taglio, armi improvvisate, uomo vs donna, avversari multipli, differenze di peso, intenzioni, livelli di violenza a cui non sempre si è pronti, abbigliamento, ecc.
Se c’è qualcosa che mi indigna e odio vedere è il marketing spicciolo senza una etica marziale in internet (Facebook / Instagram / blog / ecc.) e su YouTube con una ricerca esasperata di target fatto di ragazzi e inesperti che quando capiranno si schiferanno di quello che fate.
Le arti marziali, lo sport da combattimento e la difesa personale sono una cultura che deve contenere un’etica ancora maggiore rispetto agli altri sport.
Sminuire la pericolosità di alcune tematiche e affrontarle con superficialità tanto per fare presa sulle masse di giovani e inesperti è qualcosa di schifoso.
Halloween Self Defence!
La responsabilità
La difesa personale per gli operatori e formatori del settore è prima di tutto responsabilità, perché si gioca con la vita delle persone.
La fortuna è che con molta probabilità gli allievi non dovranno mai affrontare una situazione critica, ma deve lo stesso esserci una etica fortissima quando si insegnano e si trattano tematiche così complesse.
Mi spiace vedere come molti professionisti del settore poco pratici delle nuove forme di comunicazioni social vengono surclassati da incompetenti YouTuber o da commenti social fatti da persone che non hanno neanche il 5% delle competenze e conoscenze tecniche di alcuni formatori che non usano i social.
E’ triste ma reale vedere come finti esperti marketer vengono seguiti da orde di ragazzini attratti da una comunicazione social ma priva di contenuti reali che col tempo capiranno del tempo che hanno perso ma che rischiano di viaggiare per anni su un binario morto.
Mi spiace vedere prodotti ridicoli sponsorizzati, personaggi senza etica che per guadagnare con gadget o visualizzazioni usano comunicazioni da marketer.
Come mi spiace vedere che la gente racconta di sport che ti servono per difenderti per strada mischiando in maniera errata e pericolosa argomenti che hanno complessità e dinamiche diverse.
L’utilizzo della paura non viene usata per insegnarti a utilizzarla per sopravvivere
La classica tecnica della paura, non dura solo nel giorno dell’ Halloween Self Defence, ripetendoti che senza di loro non c’è la farai, o la leva del tempo come ottenere molto in poco tempo, oppure la referenza come il sistema più usato nei corpi speciali, ecc.
La finta certezza che se li ascolti riesci a fronteggiare dei bulli, un delinquente seriale, un picchiatore da strada, ecc. e riempiono la testa della gente di stupidaggini.
Capisco che si deve sbarcare il lunario, ma non è sulla pelle delle persone che lo devi fare.
L’era dei “diplomifici” (regalare attestati dietro compenso) deve finire per ridare spazio ai contenuti e alla competenza.
Questo fenomeno dei diplomifici non solo legato al periodo attuale ma anche alla domanda dove sempre più persone si vogliono inventare un lavoro o una seconda entrata ma senza faticare davvero ma cercando le scorciatoie, e questo incontra i classici furbetti che si inventano sistemi e federazioni che danno “diplomi” come se fosse un titolo di studio facendo stage e corsi a pagamento per istruttori.
Questo approccio è all’opposto del nostro metodo formativo e di questo blog.
Se sei uno a cui piace sembrare invece di essere esci subito da questo blog, non mi interessa chi legge senza dare, e per essere devi essere disposto a dare molto.
Non c’è niente di gratis nella vita e non ti sto parlando solo del denaro!
Halloween Self Defence!
Nulla di personale! ma a modo mio ti tengo d’occhio.
Street Fight Mentality & Fight Sport
Andrea