in

La geografia delle arti marziali

Elenco delle arti marziali nel mondo

La geografia delle arti marziali

La geografia delle arti marziali.

Elenco delle arti marziali nel mondo.

Tutto il mondo ha sviluppato in base alla sua cultura e alle influenze dei paesi vicini e viaggiatori delle arti marziali per difendersi.

Leggendo questo elenco ti renderai conto di come ogni popolo ha da sempre cercato di sviluppare e codificare dei metodi efficaci di combattimento con armi e a mani nude.

Purtroppo alcune arti non sono state tramandate e si sono perdute, ma rimane comunque un viaggio affascinante nella ricerca delle più efficaci arti da combattimento.

Questo è un elenco non completo ma già con una sua struttura e importanza delle arti marziali presenti nel mondo suddivise geograficamente.

Se non dovessi trovare una arte marziale che conosci ti chiedo la cortesia di segnalarmelo e di inviarmi una mail per aggiungere questa arte e con una sua spiegazione per capire esattamente di cosa si tratta.

La geografia delle arti marziali

La geografia delle arti marziali africane

Camerun
Lotta dei Duala
Egitto
Scherma egiziana

Kenya
Massaï

Madagascar 
Moraingy

Senegal 
Dioula (arte marziale)
Lotta senegalese

Sudafrica 
Amok
Scherma Zulu

Sudan 
Lotta della Nuba

Altre arti marziali africane 
Canarian fighting
Kalindi Lyi

 

La geografia delle arti marziali asiatiche

CINA (中國武術)
I centinaia di differenti stili di arti marziali cinesi sono chiamate collettivamente Kung-fu (功夫), Wu-shu (武術), Kuo-shu (國術), o Quan-Fa (拳法) a seconda delle persone o gruppi di esse che le praticano.

Interni o stili morbidi 內家, nei chia, (pinyin nèi jiā):
Baguazhang (八卦掌 Pa Kua Chang)
Liuhe Bafa (六合八法 Liu He Pa Fa, Lok Hup Ba Fa)
Kenpō
Taijiquan (太極拳 T’ai Chi Ch’uan)
Wuji quan
Xingyiquan (形意拳 Hsing-i Ch’uan)
Yiquan (意拳 I Ch’uan)

Esterni o stili duri 外家, wei chia (py wài jiā):
Bai He Quan
Bajiquan (八極拳)
Black Tiger Kung Fu (黑虎拳)
Chin Na (擒拿)
Choy Lay Fut (蔡李佛)
Chuo Jiao (戳腳)
Do Pi Kung Fu
Yingzhaoquan (鷹爪翻子拳)
Emei Quan (峨嵋拳)
Fanziquan (翻子拳)
Hop Gar
Hung Gar (洪家)
Wing Chun
Lohan Quan
Mei hua quan (梅花拳)
Houquan (猴拳)
My Jong Law Horn (迷蹤羅漢拳)
Nanquan (南拳)
Pak Mei (白眉拳)
Wu Jia Quan Fa
San shou (散手)
Sanda
Shaolinquan (少林拳)
Shuai Chiao (摔跤 Shuaijiao)
Shequan (蛇拳)
Tantui (彈腿/譚腿)
Ta Fang Tao (Da Feng Dao)
Tang Lang Quan
Tompei Quan (通背拳)
Yau Kung Mun

INDONESIA
Kuntao
Silat
Tarung Derajat
Harimao

INDIA
Gatka
Kalarippayattu = kalaripayattu
Nillaikalakki Silambam
Marma Adi
mallak-rida
malla-yuddha
niyuddha-kride
Vajra Mushti

GIAPPONE (日本武芸) 
Aikido (合気道)
Aikijutsu (vedi Daito Ryu)
Bōjutsu (棒術), praticata con l’ausilio di un bastone di legno (Bo) lungo circa 182 cm.
Bujinkan (武神館)
Iaido (居合道、居合術 Iaijutsu)
Ninjutsu
Jikishinkage ryu
Jojutsu (杖術)
Jodo
Jūdō (柔道)
Jujutsu (柔術、 Jiujitsu, Jujitsu)
Jutaijutsu (柔体術)
Karate (空手)
Daido Juku
Shotokan Karate
Shotokai Karate
Wado-ryu Karate: lo stile della pace
Shorin-ryu Karate
Shorei-ryu Karate
Goju-ryu Karate
Uechi-ryu Karate
Isshin-ryu Karate
Kyokushin-kai Karate
Kyokushin-kan Karate
Seido Karate
Shito-ryu Karate
Chito-ryu Karate
Fudokan Karate
Shuri-te (Tode di Okinawa)
Naha-te (Tode di Okinawa)
Tomari-te (Tode di Okinawa)
Kenpo (拳法)
Kendo (剣道)
Kenjutsu (剣術)
Kick boxing
Kyujutsu
Kyudo (弓道)
Kobudo (古武道)
Nanbudo (南武道) (originariamente Sankukai Karate)
Naginata-jutsu
Naginata-do (薙刀道)
Ninjutsu (忍術)
Ninpō (忍法)
Shinseikai
Shintaido (新体道)
Shinwa-Taido
Shorinji Kenpō (少林寺拳法)
Shooto (修斗)
Shoot boxing (シュートボクシング)
Sōjutsu (o Yarijutsu)
Sumo (相撲)
Taijutsu (体術)
Taido (躰道)
Taikiken (太気拳)
Tantojutsu (短刀術)
Tegumi (手組)
Tennen Rishin Ryū (天然理心流)
Tessenjutsu
Yarijutsu
Yoseikan budo
Yoseikan Ryu
Okinawa [modifica]
Kobudo
Okinawate (karate okinawense)

KOREA (韓國武術)
Geomdo
Bonguk-Geomdo
Jundo Hapkido
Gjogsul
Hapkido (合氣道)
Haidong Gumdo (海東劍道)
Hoi Jeon Moo Sool
Hup Kwon Do
Hwa Rang Do (花郎道)
Kong Soo Do
Kuk Sool Won (國術院)
Kumdo (劍道 Gumdo)
Kwon Pup (拳法)
Kyeoktooki
Kyuki Do
Soo Bahk Do (手搏道)
Ssireum (씨름) – o lotta coreana
Sul Sa Do
Taekyon (택견)
Tae Soo Do
Tae Kwon Do (跆拳道)
Tangsudo (唐手道)
Tukong moosul (特攻武術)
Yudo (柔道)
Yusul (柔術)

MONGOLIA
Buh o Lotta mongola

BORNEO
Silat

MYANMAR
le arti marziali Burmese sono collettivamente chiamate thaing
Bando
Banshay
Lethwei
Naban

CAMBOGIA
Bokator o Khmer Boxing

LAOS
Lao Boxing
Ling Lom

TIBET
Sengueï Ngaro
Choy gar
Pak Hok Pai

MALESIA
Silat

FILIPPINE

Arnis
Buno
Combat Judo
Dumog
Estoca
Estocado
Gokusa
Kali Sikaran
Kino mutai
Kombatan
Kuntaw
Kuntaw Silat
Panandata
Pukulan
Sagasa
Sikaran
Silat
Suntukan

SAMOA ORIENTALI
Limalama

SINGAPORE
Anam Kombat
Rhee Tae-Kwon-Do

SRI LANKA
China adi
Angampora

TAIWAN 
Bujindo Jugempo

THAILANDIA
Krabi Krabong
Lerdrit
Muay Boran
Muay Thai

VIETNAM 
Vovinam Viet Vo Dao
Vo Co Truyen
Vo Thuat (武秫)
Viet Vo Dao/ Viet Vu Dao/ Viêt-Võ-Dao (越武道)
Viet boxing (o Vo Tu Do)
Viet Tai Chi
Qwan Ki Do (Quan Khi Dao)
Han Bai
Thanh Long
Tu-Thân
Tran Minh Long
Nguyen Trung Hoa
Binh Dinh (Tay Son) (平定)
Kim Ke
Cuong Nhu
Yong Chun
Wu Tao

UZBEKISTAN
Kurash

 

La geografia delle arti marziali europee

Lotta greco-romana
Pancrazio
Scherma sportiva
Scherma storica
Leonese
Wrestling amatoriale

DANIMARCA
Four Range Fighting System
Selvforsvarsmaerket

FINLANDIA
Kas-pin
Mil Fight
Baltkast o Lotta finlandese

FRANCIA
Brancaille
Lutta corsa
Lutte Parisienne
Savate o Boxe francese
Savate-Danse du Rue
Gouren
Gure o Lotta bretone
Scherma Tradizionale Francese

GERMANIA
Anti Terror Kampf
Gojutedo
Individual Fighting Concepts Mallepree
Kampfringen
Kenjukate
MilNaKaDo
Nindokai
Stockfechten
Taijutsu Goju Ryu
Taijutsu Kobu Ryu
JuJutsu tedesco
Scherma Tradizionale Tedesca

GRECIA
Pancrazio (combattimento totale)
Pygmachia (pugilato)
Orthepale (lotta)

GRAN BRETAGNA
Cornish wrestling
Cumberland wrestling
Kosho (fictional)
Llap-goch (a parody)
Lutte Breton
Purring
Ryoute
Spirit combat (derivato dell’inglese Aiki-Jutsu)
Westmoreland wrestling
Lancashire wrestling
Bartitsu
scherma tradizionale inglese

IRLANDA
Bata
Collar and Elbow

ISLANDA
Glima o lotta islandese

ITALIA
Kenjitsu Hasakido Shuhari
Newfight
Scherma tradizionale italiana
Pugilatus caestis
Kick jitsu
Lotta gladiatoria
Lotta campidanese
Luctatio
Lucta erecta(in piedi)
Lucta volutatoria (a terra)
T’Ien Shu
Sa strumpa
Kombo
Scherma col bastone da passeggio italiano o canna italiana
arti marziali di bastone italiane
Gambetto genovese (forma di lotta)
Tecniche italiane di coltello

NORVEGIA
Stav

OLANDA
Amsterdams Vechten
Esgrima olandese
Kickboxing olandese

PORTOGALLO
Jogo do Pau
Pombo

POLONIA
Combat 56
Signum Polonicum
BAS-3

RUSSIA
Armeiskii rukopashnyi boi
Boevoi Gopak
Buza
Kolo
Kulachnoi Boya
ROSS
Rukopaschnij Boj
Russky Stil
Boxe russa
Sambo (Sombo, Cambo, Combo)
Samoz
Skobar
Slada
Slawjano-Goritzkaja Borba
Systema
UNIBOS
Velesova Borba
Vyhlyst
Wjun

SCOZIA
Greenoch
Scottish Backhold

SERBIA
Aikido reale
Fudokan-Šotokan (WTFSKF)
Svebor (Society of Serbian Knightly Fighting)

SPAGNA
Lucha leonesa
Palo canario
Lucha canaria
Zipota
Trisistema
Pelea gitana
Esgrima española
Verdadera Destreza

SVEZIA
Byxhast-Balgtag o lotta svedese

SVIZZERA
Schwingen o osenlupf o lotta svizzera
Rangein o lotta tirolese

UNGHERIA
Esgrima magiara

ARTI MEDIORENTIALI

IRAN
Kung Fu Toa
Razm Avar
Koshti Pahlevanee
Koshti Azad
Tua system
Sistema Zur Khuneh

ISRAELE
Sistema Haganah
Krav Maga
Kapap Lotar
Kapap Krav Operational

TURCHIA
Yağlı güreş
Lotta turca o Lotta anatolica

 

La geografia delle arti marziali sudamericane

ARGENTINA
Esgrima criolla
Juego de cañas
Ryong Do
Boxeo marcial argentino
Shangai kid

BOLIVIA
Tinku
Lucha de cholitas

BRASILE
Capoeira
Valetudo
Ju jitsu brasiliano o Brazilian Jiu Jitsu
Luta livre
Kombato (Arte marziale militare brasiliana)

CILE
Kollellaullin
kechu rëpü
16 cortes
Cai-ten
Esgrima corvo
Sung-thru

COLOMBIA
Grima

ECUADOR
Jutekwon

PERU’
Lu-Ju-Tai

VENEZUELA
Garrote tocuyano
Hiramatsu Kai
Sanjal Uiam
Karate libre

 

La geografia delle arti marziali nordamericane

CANADA
Oki-Chi-Taw
Yeshua-Do

U.S.A. 
10th planet jiu-jitsu
American Kempo o Kempo Karate
Amok
Catch As Catch Can Wrestling
Chun Kuk Do
Combat Submission Wrestling
Combat Hapkido
Grappling
Hurricane Combat Arts (Frank Monsalve’s Hurricane, Hurricane)
Jeet Kune Do (Jeet Kuen Do, JKD, Jun Fan Gung Fu)
Inoue grappling
Jim Wagner Reality-Based Personal Protection
Kajukenbo
Kickboxing
Marine Corps LINE Combat System sistema di combattimento del corpo dei marines
Miletich Fighting Systems
Stili di combattimento dei nativi americani
PraMek
Pro-Wrestling
Progressive Fighting System
Ryukyu Kempo
Red Warrior o Tushka-homa
Savate and Muay Thai Crosstraining (STX)
S.C.A.R.S.
Taiho-Jitsu americano
To-shin do
World War Two Combatives
Defendo (Combato, Underwood Systems)
Defendu (Close Quarters Combat System, Gutter Fighting, Fairbairn System)
Zipota

HAWAII
Hawaiian Lua
Kajukenbo

MESSICO
Yaomachtia
Xilam
Esgrima Colonial
Lucha tarahumara
Chupa porrazo
Taekworkuot
Lucha de piernas mexicana

COSTA RICA
Retsuken Ryu

CUBA
Machete cubano
Lucha del tolete
Mani
Kaisendo
Kansen Ryu
ShinKaiDo Ryu
Kenpo cubano

HAITI
Machete haitiano

PORTO RICO
Kyo dai Ryu
Jiuwaithai
Jedan-Ryu Jujitsu

ALTRE ARTI

Chi Ling Pai Gung Fu
C’hi Kung Tit-Po-San
Grappling
Nanbudo
Sanshinkai Karate
Taekido
Taiho-Jitsu

 

Buon viaggio per il mondo e le sue arti marziali

Stay Tuned!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

4 Comments

Leave a Reply
  1. Salve, ho letto con attenzione i tuoi consigli, io in passato praticavo kyokuschinkay karate, ed era attacco e difesa. Purtroppo ho lasciato dopo 2anni per motivi di famiglia, adesso vorrei iniziare a fare sport, visto che faccio una vita sedentaria, e che da anni mi ritrovo a casa a fare il marmo per così dire per mancanza di lavoro. L’ambiente dove abito non è sicuro e mi scontro con persone di tutti i tipi, ma solo con discussioni e niente di piu. Anche perché ogni volta che ho uno scontro con qualcuno non riesco a reagire mi blocco e tremo. Non so il perché prima mi capitava spesso da giovane a fare a scazzottate, e adesso è come se non ho più fiducia delle mie potenzialità e di me stesso. In conclusione ci sono amici che frequentano lo stile Wing Chun. volevo sapere se è efficace, visto che molta gente non ne parla bene. Ha scusami ho 43. Grazie tante per la tua cortese attenzione, e spero di ricevere presto tue notizie.

    • Ciao Maurizio, mi fa piacere che mi hai scritto. Il mio consiglio per rimetterti in forma è fare uno sport/arte marziale dove ci sia un buon allenamento fisico e dove ti possa mettere realmente a confronto e ritrovare la tua sicurezza. Quindi devi fare uno sport dove si pratichi dello sparring.
      Il mio consiglio visto che mi hai detto che hai 43 anni è di fare del pugilato o se sei incuriosito dalla lotta, il Brazilian Jiu Jitsu. Sono sicuro che queste tue discipline fatte in un ambiente di professionisti ti possa fare ritrovare anche la sicurezza in te stesso.
      Ps. Non ho nessun pregiudizio verso altre arti marziali ma credo che le due discipline che ti ho consigliato siano importanti per qualunque marzialista e poi se vuoi eventualmente aggiungi anche anche il wing chun.
      Per quanto riguarda quelle sensazioni che provi, ti dico che è qualcosa di normale, in molti articoli sul blog ne parlo e ti consiglio un libro On Combat di Dave Grossman e Loren W. Christensen. Per la strada l’aspetto psicologico al combattimento è fondamentale ma ti dico anche se l’orgogli gioca brutti scherzi per la strada se no nè necessario evita inutili discussioni.

      Buon inizio di allenamento!

      Andrea

  2. Il tuo blog è uno dei blog migliori che mi sono imbattuto da mesi. Grazie ai tuoi post ho scoperto cose di cui non avevo la minima esistenza. In attesa di leggere nuovi articoli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

Il regolamento della Muay Thai in Italia Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Il regolamento della Muay Thai in Italia

7 giorni puliti, fai questo! Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

7 giorni puliti, fai questo!