in ,

Pool Noodle Drills

Focus Mitt Basic Workout with Training Sticks

Pool Noodle DrillsThe Pool Noodle Drills, fa parte degli esercizi con i Focus Mitt Basic Workout ma con i Training Sticks, un allenamento di pugilato o di Muay Thai ai “focus pad” per la precisione, la velocità, il footwork e gli skill difensivi.

In principio ma ancora oggi per chi non vuole investire su una attrezzatura professionale (la scelta corretta per allenarsi seriamente) vengono usati i cilindri galleggianti che si vedono spesso in piscina per galleggiare ma come ti ho detto personalmente preferisco usare i Training Stick for boxing o Stick Pad per questioni di stabilità, sono comunque morbidi e sicuri in caso di impatto ma offrono una maggiore stabilità e precisioni per chi li tiene.

Da questa origine home made che prende il nome questo workout Pool Noodle Drills.

Pool Noodle Drills

Si tratta di un allenamento alternativo ai focus pad tradizionali ma che permettono di fare un lavoro molto attivo sulla velocità, precisione, parate, schivate, ecc.

Considera che gli stick pad si muovono molto velocemente costringendoti a un livello di attenzione / ritmo molto elevato, non è un esercizio per lavorare sulla potenza dei colpi ma molto di più sui riflessi, precisione, skill difensivi.

Si tratta di un metodo di allenamento ai focus intermedio ma che ti chiedo di provare anche se ti ritieni un esperto perchè potresti scoprire degli spunti interessanti soprattutto se lo esegui con un professionista che ti tiene i focus pad.

Chi tiene gli stick deve fare un pò di pratica e lo stesso per chi si sta allenando che si trova di fronte a un metodo differente rispetto ai focus.

Un metodo di lavoro e allenamento che tutti e dico tutti i bravi trainer e i pugili hanno iniziato a usare per imparare le impressionanti tecniche di boxe che eseguono sul ring o facendo gli sparring sono proprio i focus mitt.

Questo allenamento è insostituibile e non è paragonabile a eseguire delle combinazioni al sacco e il motivo è semplice chi tiene i focus o gli stick pad ha un ruolo attivo che il sacco non ti può dare, cambiando ritmo, tempi, posizione nello spazio, obbligandoti a muoverti, a schivare e a cercare il bersaglio.

Gli allenamento ai Focus Mitt sono il centro e sono progettate per aiutarti a sviluppare i tuoi riflessi di combattimento, tecnica di pugno, la tecnica di difesa, la strategia di combattimento, la gestione dell’energia, ecc.

I vantaggi di allenarti con i focus mitt vanno oltre, fornendo stimoli sempre nuovi per diventare un fighter migliore.

La maggior parte dei pugili si affidi agli allenamenti con i focus mitt per migliorare la propria velocità e potenza ma stai limitando le possibilità perchè si tratta di un metodo di allenamento versatile per chiunque cerchi di sviluppare le proprie abilità nello striking.

Gli allenamenti ai focus sono ottimi per sviluppare:

  • precisione,
  • tempismo,
  • ritmo,
  • strategia,
  • stile di combattimento,
  • resistenza ed esplosività
  • riflessi e
  • chiaramente anche la velocità e la potenza.

Esistono diversi esercizi di lavoro con i focus pad che possono apparire semplici ma sono molto efficaci per sviluppare gli skill fondamentali per il combattimento e che non puoi eseguire al sacco pesante.

I principianti possono utilizzare i focus mitt per migliorare il proprio gioco di gambe, contrastare tutti gli stili degli avversari (devi avere un bravo trainer che ti crea questo approccio), migliorare la coordinazione e ridurre lo stress.

Equipaggiamento necessario per lavorare con gli Stick Pad

Un punch stick da boxe è una bastone rivestito di schiuma e ricoperto con un tessuto che permette una durata maggiore dello Stick Pad .

Sono dotati di un cordino per le mani e fungono da buon sostituto per i focus pad per eseguire un allenamento alternativo.

Puoi lavorare con il tuo allenatore per migliorare la tua precisione nei colpi, il gioco di gambe e le tecniche di evasione mentre il tuo allenatore si trasforma sostanzialmente in un praticante di stick fighting.

Puoi lavorare :

  • a coppia di stick pad
  • con un singolo stick
  • in combinazione focus mitt e stick pad
  • guantone e stick pad

Moltissime sono le possibilità di lavorare in combinazione ma ti assicuro che la velocità degli stick ti obbligherà a viaggiare a una velocità differente.

Ne esistono di diverse dimensioni come diametro e lunghezza e di peso leggermente differente per permettere appunto di fare dei lavori specifici e permettere al partner che tiene gli stick di muoverli molto velocemente.

La caratteristica importante però è la lunghezza tra i 60 e 65 cm, il diametro di circa 55/60 mm e il materiale con l’anima dello stick con un tubo in PVC che deve essere rigida ma allo stesso tempo permettere di lavorare in sicurezza se si impatta sul partner di allenamento o sul fighter che esegue l’allenamento, drills, o workout.

Imparare a tenere i focus mitt , come gli stick pad è un’arte e per questo esistono dei veri professionisti ben pagati perchè è un lavoro attivo e richiede buona esperienza per fare un buon lavoro, soprattutto quando è richiesto anche di variare gli atteggiamenti degli avversari.

Per svolgere un programma di allenamento efficace hai bisogno della seguente attrezzatura e possibilmente di qualità:

  • Partner di allenamento o un coach – Hai bisogno di un partner che tenga i focus pad, che ti chiami le combinazioni, tenga attiva la tua guardia e assorba i colpi che tiri. Un allenatore di boxe o un istruttore di fitness sarà in una posizione migliore per guidarti e correggerti su come tirare i colpi e le combinazioni, osservare e stimolare la tua guardia, il tuo footwork, la corretta distanza, ecc.
  • Stick Pad – Usa dei buoni Stick Pad perchè ti daranno un obiettivo su cui dirigere (focalizzare) i tuoi pugni e renderà il lavoro del trainer più agevole. Il tubo interno in PVC mantiene i bastoni da allenamento dritti e resistenti, mentre una resistente copertura in nylon Cordura è costruita per durare nel tempo ma alcuni sono ricoperti in PU. Completo di cordini da polso di sicurezza spessi per mantenere i bastoncini da allenamento saldamente sulle mani dell’allenatore durante l’allenamento. L’imbottitura dello stick ti consente di colpire con velocità e precisione, migliorando così precision e velocità. Devono avere una buona presa per evitare che si spostino o saltino quando vengono colpiti. La potenza in questo caso è meglio allenarla con i focus pad tradizionali.
  • Guantoni da boxe e fasciatura delle e per le mani Non puoi dare un pugno alla massima potenza e in sicurezza senza fasciare le mani e senza guanti, quindi avvolgi e allaccia i guanti sempre per preservare le tue mani. Il condizionamento senza guanti per colpire a mani nude è un capitolo a parte. Gli atleti di MMA possono e devono anche usare i loro guanti da combattimento e da allenamento ma per alcuni allenamenti è meglio usare i guanti da sacco o i normali guantoni da boxe.
  • Orologio o Boxing Timer – Per monitorare i tuoi round e la pausa, uno degli obiettivi di questi allenamenti è migliorare i tempi e sviluppare un ritmo. Alcuni esercizi vengono eseguiti in turni a tempo per creare un circuito. Un timer non solo ti aiuterà a raggiungere questo obiettivo, ma ti aiuterà anche a tenere traccia di tutti i tuoi round.
  • Scarpe da boxe – Hai bisogno di scarpe che ti aiutino con il tuo footwork e gioco di gambe, scarpe che ti diano un buon grip e stabilità sul piano dove lavori per sferrare pugni con potenza e velocità.
  • Borraccia di acqua per una corretta idratazione.
  • Boxing Tracking – Se disponibili non è fondamentale.

Focus Pad Inosanto Academy

Foam Pool Noodle Drills

Questa routine di allenamento utilizza dei bastoni o se vuoi degli stick di schiuma per aiutarti a migliorare la velocità, la potenza e le tue tecniche difensive.

In commercio ne esistono di vari tipi costruiti apposta per questa tipologia di allenamento o semplicemente molti usano i “noodles galleggianti” usati nelle piscine ma sono scomodi per chi li tiene che deve comunque lavorare.

Ne esistono fatti apposta che ti permettono di avere il giusto grip per chi tiene gli stick pad permettendo un lavoro corretto, sono più rigidi ma senza creare problemi in caso di contatto con il l’atleta o con il partner di allenamento che stai allenando

Quindi se vuoi provare questo allenamento tutto quello di cui hai bisogno sono alcuni noodles da piscina che puoi trovare in quasi tutti i negozi.

È un ottimo modo per eseguire esercizi ai focus pad ma con uno stimolo diverso, uscendo del solito schema con i pad work che rimangono però il centro dell’allenamento.

Non puoi sostituire i focus pad con gli stick work, ma li devi usare come uno strumento in più per allenarti o allenare, fornendo un approccio e uno stimolo diverso.

Un esempio:
  • Nel primo passaggio tiri un jab allo stick pad, seguito da un parata in blocco di risposta all’attacco con lo stick e rispondi immediatamente con un altro jab.
  • Successivamente tiri un cross (usando la mano destra).
  • Terzo, il tuo partner lancerà un gancio al quale devi eseguire una schivata in abbassamento e prima di tirare una hook sinistro seguito da un cross e schivi in abbassamento per schivare un altro gancio principale del tuo partner.
  • Passo in uscita in pivot e rincominci

 

Vantaggi dell’allenamento con i Pad Stick 

Migliorano la precisione dei colpi

La precisione dei colpi è importante negli sport da combattimento e usando gli stick pad puoi focalizzare l’occhio sugli stick per una migliore precisione nei colpi.

La concentrazione è tutto.

Mentre colpisci, il tuo allenatore incontra il tuo colpo con il bastone.

Più fai questo esercizio e migliore sarà la tua precisione.

Non è l’unico esercizio per la precisione però questo sicuramente è uno di quelli che da molti benefici.

Ti fanno lavorare sulla tecnica in un modo che da nuovi spunti

Mentre lavori con il tuo allenatore che tiene in mano gli stick si riescie a fare un ottimo lavoro tecnico e di riallineamento di punti scadenti della postura, della guardia, della distanza, del footwork, ecc., può aiutarti davvero a riordinare la tua tecnica.

Quando colpisci, il tuo allenatore deve osservarti e valutare la tua posizione, la distanza, la postura, a guardia e la tua tecnica da vicino e sistemare tutto quello che non va e potrebbe lasciare spazio a un tuo avversario.

Se c’è qualcosa che non va, come una guardia bassa o fuori posizione dopo che hai colpito o prima di farlo, ti darà dei suggerimenti e ti farà fare dei piccoli aggiustamenti mentre ti alleni.

Migliorano le tecniche di evasione e schivata

L’evasione o se vuoi le schivate dei colpi è fondamentale negli sport da combattimento. Se il tuo avversario sta preparando un colpo e ti sposti senza neanche dover parare è una condizione top!,

Schiva, abbassati, spostati di lato, cambia direzione e schiva ancora !

Il massimo è imparare a colpire senza essere colpito.

Con gli stick pad il tuo allenatore ti fa qualche colpo e tu devi lavorare per evitarli.

Ricordati che anche se la schiuma è morbida e aiuta a proteggerti non significa che non fanno male quindi devi stare un po’ attento ma è un valore aggiunto perchè non è un gioco, resta concentrato.

Migliorano il footwork

Gli stick pad ti aiutano a lavorare sul tuo gioco di gambe.

Il footwork è fondamentale.

Sei tu contro il tuo allenatore, e mentre lui o lei ti sta attaccando e esponendo gli stick puoi muoverti e migliorare il tuo agile gioco di gambe.

 

Conclusioni

Ora che tu sia un pugile esperto o una persona che sta solo cercando di rimettersi in forma, gli allenamenti con focus sono divertenti, anti stress e possono essere un ottimo allenamento per i pugili o semplicemente per la perdita di peso e la forma fisica.

Il focus pad è un allenamento da eseguire con un partner a differenza del sacco che puoi eseguire in solo training e che puoi fare in qualunque momento della giornata, qui il gioco si fa ancora più serio perchè si lavora in due e richiede l’aiuto di un partner di allenamento.

I focus mitt è un ottimo allenamento nel tuo programma ma chiaramente non può essere il solo modo di allenarsi per uno sport da combattimento.

I Focus Mitt vanno integrati in base alla disciplina, ai Pao se pratichi MMA e Muay Thai, al sacco pesante e alle sessioni di shadow boxing, di sparring condizionato e allo sparring libero,

Se puoi fai allenamenti ai pad con un focus preciso, cerca di mantenere ogni allenamento concentrato su una cosa, quindi varia i tuoi allenamenti diversificandoli e per mantenere vario il tuo allenamento.

Se lo ritieni importante o il tuo allenatore te lo consiglia ripeti lo stesso allenamento ma non cercare di fare in un solo allenamento al sacco tutti gli esercizi che si possono fare.

Se vuoi fare un allenamento libero o open workout cerca di farlo nel weekend o in un giorno che vuoi fare un allenamento dettato dalla tua sensazione corporea e mentale, senza una traccia.

Questa routine di allenamento utilizza gli stick pad per aiutarti a migliorare la velocità, la potenza e le tue tecniche difensive.

Tutto quello di cui hai bisogno sono un paio di stick o galleggianti da piscina che puoi trovare in quasi tutti i negozi.

È un ottimo modo per uscire dalla solita rountine e mescolare le cose per mantenere la pratica sempre attiva e anche divertente.

Stay Tuned!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Con una passione per la difesa personale e gli sport da combattimento, mi distinguo come praticante e fervente cultore e ricercatore sulle metodologie di allenamento e strategie di combattimento.

La mia esperienza abbraccia un vasto panorama di discipline: dal dinamismo del Boxing alla precisione del Muay Thai, dalla tecnica del Brazilian Jiu-Jitsu all'energia del Grappling, dal Combat Submission Wrestling (CSW) all'intensità del Mixed Martial Arts (MMA).

Non solo insegno, ma vivo la filosofia di queste arti, affinando costantemente metodi e programmi di allenamento che trascendono il convenzionale.

La mia essenza si riflette nell'autodifesa: Filipino Martial Arts (FMA), Dirty Boxing, Silat, l'efficacia del Jeet Kune Do & Kali, l'arte della scherma con coltelli e bastoni, e la tattica delle armi da fuoco.

Incarno la filosofia "Street Fight Mentality", un approccio senza fronzoli, diretto e strategico, unito a un "State Of Love And Trust" che bilancia l'intensità con la serenità.

Oltre al tatami, la mia curiosità e competenza si spingono verso orizzonti diversi: un blogger professionista con la penna sempre pronta, un bassista dal groove inconfondibile e un artigiano del coltello, dove ogni lama è un racconto di tradizione e innovazione. Questa sinfonia di abilità non solo definisce la mia identità professionale, ma dipinge il ritratto di un individuo che nella diversità trova la sua unica e inconfondibile voce e visione.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

Andrea

Knockout Game Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Knockout Game

Adesivo sulle armi da fuoco

Adesivi identificativi sulle armi da fuoco